Riparare fettucce tubolari Marhall [pag. 2]

Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 11/13
Se non sei riuscito ad incollare la striscia probabilmente qualcuna delle fasi è andata male.
L'adamprene non esiste più in quanto la ditta che lo produceva è stata venduta ed adesso è diventata Adecco e produce l'Adeprene , che è in tutto e per tutto uguale all'adamprene.
Nell'incollaggio è importantissimo rimuovere la vecchia colla e pulire bene le superfici da incollare scartavetrandole leggermente. Ti consiglio di non utilizzare strumenti elettrici in quanto se non ci sai fare rischi di rimuovere più materiale di quello che serve.
Per evitare sbavature di colla sulla vetroresina e sul tubolare delimita la zona di incollaggio con nastro da carrozziere.
Sgrassa come hanno già detto, poi metti la colla e aspetta fino a che non è asciutta, il tempo di asciugatura dipende da diversi fattori, diciamo che al tatto non deve appiccicare.
A questo punto inizia ad attaccare le parti da incollare, è importante la pressione esercitata per mettere a contatto le parti. Io per fare pressione utilizzerei un rullo rigido.
Prima di utilizzare il gommone aspetterei due giorni. Dopo aver incollato toglierei subito il nastro da carrozziere.
Se la fettuccia non si è staccata per tutta la lunghezza ma solo in parte , staccala magari per un'altra decina di centimetri perchè la colla potrebbe essere andata.
Guardiamarina
Oxido61 (autore)
Mi piace
- 12/13
Grazie anche a te! Non sapevo dell'Adam... Quindi si sarà trattato di un errore di incollaggio.

Questa Neovulk com'è?

re: Riparare fettucce tubolari Marhall




Grazie, ciao.
Marshall M100 + F100 Yamaha
2° Capo
gekodimare
Mi piace
- 13/13
Oxido61 ha scritto:
Sovrapporre era la cosa che avevo pensato pure io ma avevo paura di fare una porcata...
Tagliare il pezzo di striscia originale scollata (la parte che insiste sulla carena), carteggiare la vetroresina ed incollare una striscia di hypalon sopra la vecchia? Ma la colla prende bene sul tubolare?

TNX


Ma sei sicuro che sia necessario? Comunque, oltre a carteggiare la vetroresina devi carteggiare anche l'hypalon. Il tessuto di neoprene se non lo rendi poroso non ti consentirà l'incollaggio. Avresti solo un'adesione temporanea delle parti senza tenacità, anzi il tessuto si scollerebbe con un'effetto tipo gli stick adesivi (volgari figurine panini).
Sailornet