Revisionare envirude 10cv [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 11/13
cesco76 ha scritto:
oggi finalmente con l'arrivo del bel tempo mi sono messo a sostituire l'olio del gambo....ho aperto le due viti grandi con cacciavite a taglio.....ho avuto una bella sorpresa,l'olio e' di colore grigio chiaro???che significa? io ora l'ho sto cambiando....magari fatta la prima uscita riguardero' di nuovo.. e se 'e' ridiventato grigio??? come si aggiusta???devo cambiare i paraoli? se si dove alloggiano? e' un envirude 10 cv 2 tempi datato Sad Sad Sad Sad Sad Sad Twisted Evil


L'olio gradazione 90 (degli ingranaggi) di solito è giallino ma non escludo che possa esserci anche grigio chiaro... non credo tu debba aggiustare nulla a meno che nell'olio nn ci trovi dell'acqua... allora si che devi cambiare i paraoli! per ora stai tranquillo..
per i spruzzi di acqua che esce dallo scarico è normale a freddo... si forma un pò di condensa che poi con il salire delle temperature svanisce...
stai tranquillo è tutto a posto!
ciao
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 12/13
A me risultava che l'olio piede sia di solito verde scuro, non escludo che si trovi anche giallo a seconda della marca.
Se lo vedi grigio chiaro e opaco potrebbe essere acqua emulsionata all'olio (paraoli che non tengono).
Se lo cambi adesso ed è ad es. è in origine giallo, poi lo ritrovi grigio/nocciola opaco allora hai i paraoli che lasciano entrare acqua.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Guardiamarina
cesco76 (autore)
Mi piace
- 13/13
faro' cme mi consigliate...ci faro' 2 uscite e ricontrollo,ora ho messo un 80/90 giallino ciaoooooooo
Sailornet