Elica da sostituire tohatsu 70c

Comune di 1° Classe
stefanolo (autore)
Mi piace
- 1/9
Ringrazio a priori per la vostra cortese e preparata attenzione, mi chiamo Stefano e sono da diversi anni appassionato di pesca e quindi anche di gommoni ma devo essere sincero non mi ero mai trovato con un problema come quello che vado ad esporvi.
Da premettere che non sono un tecnico ma semplicemente un appassionato.
Ho acquistato dopo anni di "digiuno" un gommone usato ASSO 540 con un motore tohatsu 70 c che finalmente ho provato in mare qualche giorno fa approfittando del primo tepore e del mare calmo. Ho constatato un problema legato ai giri eccessivi raggiunti dal motore ( 6500 circa ) a velocita' massima circa 31 nodi, chiaramente dopo pochi secondi il motore è andato in protezione per evitare danni.
Il problema è chiaramente legato al'elica montata dal precedente proprietario che ritiene sia stata montata per carichi eccessivi. (da lui definita elica di spinta)
l'elica non ha nessun numero che possa farmi capire il passo e il diametro almeno estrenamente.
le mie domande sono:
ritenete che i dati di tale elica(passo e circonferenza) possano esser all'interno visto che esternamente non vi è nessun numero ma soprattutto visto i consumi spaventosi rilevati. ( 40l per 18 miglia ) ritenete che aumentando il passo di 2 pollici possa scendere di giri e migliorare anche i consumi????

Grazie infinite.
Comune di 1° Classe
stefanolo (autore)
Mi piace
- 2/9
opps dimenticavo il Range rpm nel quale dovrebbe lavorare al massimo è: 5,150 - 5,850
secondo il libretto ufficiale tohatsu
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/9
Se le 18 miglia le hai fatte WOT, allora il comsumo potrebbe anche essere giusto: il dato del consumo WOT lo tovi sul libretto del motore. Purtroppo i 2t a carburatori sono assetati.

A volte la marcatura del passo e del diametro dell'elica si trova dalla parte verso la poppa del gommone e non dalla parte verso il mare: smontando l'elica potresti trovare questa indicazione. Trovato il passo dell'elica attuale, per ridurre il numero di giri da 6500 a 5800, è ragionevole pensare di dover montare un'elica con passo più lungo di 2-3 pollici.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
stefanolo (autore)
Mi piace
- 4/9
Ti ringrazio per la risposta, salendo di giri e chiaramente andando in protezione non sono mai stato a manetta, direi al massimo 3/4 anche meno e per quanto riguarda il consumo dichiarato sul libretto sono i classici 25l/h per un 2 tempi 70 c.
tutta la parte esterna dell'elica non presenta nessun numero stampinato la mia speranza è che possa trovarsi all'interno e quindi visibile solo dopo averla smontata.
l'alternativa immagino siano dei test.
Comune di 1° Classe
stefanolo (autore)
Mi piace
- 5/9
Questa mattina ho smontato l'elica con u po di difficolta', ho dovuto comprare un estrattore. non vi è nessun numero stampinato =(
è possibile che un tecnico riesca a riconoscere il passo guardandola????
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 6/9
salve prova a fare delle foto davanti e dietro che si veda bene la boccola del millerighe , se non ricordo male i dati sono o riportati li o su una delle pale punzonata a volte su una parte circolare o ellittica in rilievo.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/9
Provo a fare questa ipotesi: non darà che il motore è stato "truccato (es: cambiati i getti dei carburatori) per erogare più potenza a scapito dei consumi?
Se è così, riportando tutto a norma, avresti una riduzione dei consumi e forse l'elica che hai andrà bene.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 8/9
quei motori usati sopra i 5000 hanno sete , possibile anche il discorso del averlo modificato , io nel mio avevo messo un nuovo pacco lamellare di tipo "sportivo" era una scheggia ma per contro ci voleva la bettolina appresso Sbellica
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 9/9
guarda bene ovunque, dietro le pale, sulla ghiera del millerighe davanti e dietro...da qualche parte la misura c'è scritta di sicuro!!! anche se non si vede bene ci deve essere !
Sailornet