Joker 420: modifiche in coperta [pag. 6]

Capitano di Fregata
marcomare (autore)
Mi piace
- 51/63
aggiornamenti..
trovato il posto per l'estintore, posizione comoda e facilmente raggiungibile:

re: Joker 420: modifiche in coperta


consolle versione by night:

re: Joker 420: modifiche in coperta
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 52/63
Bello "by night". Dove metterai il serbatoio della benzina? A poppa?

Max
Capitano di Fregata
marcomare (autore)
Mi piace
- 53/63
ciao Max!
i serbatoi sono due, uno da 24 lt e uno da 30lt, sai com'è.. una volta sono rimasto "a piedi" e da allora preferisco non rischiare!! Felice
fino ad ora ho sistemato quello da 24 nel gavone a prua e quello da 30 a poppa, penso di non cambiare!
la prua del Joker è leggerina ed ha bisogno di un pò di peso per non sbatacchiare troppo!
Capitano di Fregata
marcomare (autore)
Mi piace
- 54/63
nel buio della notte si aggirano due loschi personaggi alle prese con il gommoincursore:
io con il poggiareni in stile zikiki e Luca che tiene pigiata la consolle appena incollata, ebbene si!!ci s'è fatta e la consolle è al suo posto!

re: Joker 420: modifiche in coperta


sikaflexata alla controstampata, sembra un tuttuno!!speriamo...!!! Sbellica Sbellica
sono a buon punto e spero di fare un varo tecnico prima del primo di Maggio,
magari anche a Viareggio a un tiro di schioppo!

una bega che ho dovuto risolvere oggi riguarda la monoleva 703 della Yamaha.
proveniva da un motore 4t (recente) e il meccanismo dei rinvii del gas funzionava al contrario di come mi serviva a me (2t)
davo manetta e farfalla chiusa, mettevo in folle gas spalancato.. UT UT
breve telefonata di consultazione e risultato semplice:
devo invertire in meccanismo perchè nei vecchi motori (il mio è del 98) il meccanismo è al contrario di quelli più recenti.
esiste il pezzo di ricambio, ma costa un 50ino, sicchè ho scelto il fai da me!
breve consultazione via internet, e via ai lavori!
il braccio da rigirare è quello cerchiato:
re: Joker 420: modifiche in coperta


molati col flex i due perni che tenevano i bracci del meccanismo
re: Joker 420: modifiche in coperta


a questo punto ho riutilizzato i due perni che avevo molato, gli ho forati al centro (quasi..) e l'ho rifilettati con passo 5

re: Joker 420: modifiche in coperta




e rimontato tutto nel verso giusto, quello che serviva a me!!Felice

re: Joker 420: modifiche in coperta


FeliceFeliceFelice
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 55/63
scusa...non bastava girarlo al contrario facendo in modo che i perni fossero sempre nello stesso verso ? dalla foto sembra che il braccio sia uguale ad entrambe le estremita...( sono ignorante e di brutto...)
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 56/63
Dani ha scritto:
scusa, non bastava girarlo al contrario ?

Esatto, ha fatto proprio questo, ha girato il braccetto.
Il problema era rimuovere i perni (ribaditi) e trovare nuovi perni (da ribadire).
Allora ha tagliato con il flex la testa (ribadita) del perno per poterlo estrarre e non avendo più materiale per ribadire nuovamente il perno ha fatto un foro assiale sul perno stesso e ci ha avvitato una vite che facesse da testa.

Non so se sia un'idea geniale Whistle o solamente una buona idea Wink

L'importante è che funzioni Thumb Up



EDIT:
La vite non deve essere serrata troppo altrimenti il movimento potrebbe risultare molto duro.
Forse sarebbe meglio mettere una goccia di frenafiletti e non tirare molto la vite.
Oppure si potrebbe avvitare sul perno una barra filettata tirata a fondo e avvitarci un dado antisvitamento non molto tirato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
marcomare (autore)
Mi piace
- 57/63
Grande Fran, grazie!!Felice dalle mie parole non si capiva molto bene..poi mi mancava il "ribadire" e non solo! Felice
spiegazione quasi da Prof.!! Sbellica Sbellica

fran ha scritto:

EDIT:
La vite non deve essere serrata troppo altrimenti il movimento potrebbe risultare molto duro.
Forse sarebbe meglio mettere una goccia di frenafiletti e non tirare molto la vite.
Oppure si potrebbe avvitare sul perno una barra filettata tirata a fondo e avvitarci un dado antisvitamento non molto tirato.


Thumb Up Thumb Up
per un colpo di fortuna, la profondità della rifilettatura nel perno è precisa precisa per la vite.
Avvitata tutta in fondo, ma non molto tirata, rimane giusto lo spazio per la riparella e per far muovere il braccetto senza risultare troppo duro.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 58/63
Certi concetti è bene ribadirli bene.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 59/63
ciao

ammazza che bel lavoro bravo complimenti e continua così!!!!!!!

ciao
Capitano di Fregata
marcomare (autore)
Mi piace
- 60/63
ciao zikiki
approfitto di te per alcune info in merito al poggiareni " stile zikiki"..
ho tagliato il poliuretano facilmente e adesso sono alla fase di rivestimento..
il tuo tappezziere ha messo qualche tavoletta di legno ai lati del poggiareni o solo dietro?quanti mm?

Grazie
Sailornet