Johson 737 40HP avv.elet. [pag. 3]

Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 21/24
Francesco79 ha scritto:
frances82 ha scritto:
Francesco79 ha scritto:
Ciao Francesco, il carburatore non si deve cambiare a meno di non voler aumentare (o diminuire Laughing ) le prestazioni, si deve invece smontare e pulire dalle incrostazioni nella vaschetta, soffiare tutti i condotti con aria compressa dopo aver levato e soffiato i getti, verificare il funzionamento e l'integrità dei galleggianti e sostituire le guarnizioni e gli spilli dei galleggianti.

se l'interno del venturi fosse molto sporco di fuligine si dovrebbe procedere con l'ispezione della valvola lamellare, in cerca di petali rotti o deformati o di una deformazione della loro sede di battuta.

ciao Francesco,
oggi sono andato al lago a provarlo con un meccanico.
Il motore sembra funzionare bene, l'olio al piede è stato messo l'anno scorso. Mi è stato consigliato di fargli la pompa dell'acqua e cambiargli la girante in plastica..
Dopo una bella pulizia e ingrassaggio sembra sia tutto ok...


Ottimo direi,
l'olio del piede però lo sostituirei al rimessaggio invernale, non tanto perchè sia vecchio o lo dica il manuale, quanto perchè se hai preso una lenza o sta cedendo un corteco dall'emulsione dell'olio puoi accorgertene prima che si ossidino le parti interne e sostituire due cortechi da 10 euro l'uno senza spendere un capitale per cuscinetti ed ingranaggi nuovi.
La pompa dell'acqua è proprio la girante in plastica, non sono due lavori distinti, guarda il tutorial del buon Isla per capire di che si tratta: https://www.gommonauti.it/tutorial12.html

Ciao


Di nuovo ciao, Smile
l'olio al piede e i lavori di cui parlavo sopra sono stati fatti. L'olio è uscino senza viscosità ne' maionese . Smile
Son state cambiate anche le candele, pulito e ingrassato i vari ingranaggi e sostituito un "cosino" del piede che faceva girare l'elica, non chiedermi il nome.
RIprovato e va sempre bene a mio parere.. il meccanico non ha trovato altro da dirmi Wink

Ci sarebbe da riverniciare l'elica, dovrei prima grattuggiarla x toglierli la vernice precedente e poi dargli il fondo vero?

E poi volevo chiedere se qualcuno ha un libretto di istruzioni da potermi mandare anche via email di questo motore con la manutenzione base che potrei farmi da solo...
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 22/24
up
Citazione:

Ci sarebbe da riverniciare l'elica, dovrei prima grattuggiarla x toglierli la vernice precedente e poi dargli il fondo vero?

E poi volevo chiedere se qualcuno ha un libretto di istruzioni da potermi mandare anche via email di questo motore con la manutenzione base che potrei farmi da solo...
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 23/24
frances82 ha scritto:
up
Citazione:

Ci sarebbe da riverniciare l'elica, dovrei prima grattuggiarla x toglierli la vernice precedente e poi dargli il fondo vero?

E poi volevo chiedere se qualcuno ha un libretto di istruzioni da potermi mandare anche via email di questo motore con la manutenzione base che potrei farmi da solo...


grattuggiare??????????

cos'è parmiggiano o grana????????

casomai scartavetrare o sabbiare!!!!??????

comunque io ho fatto lo stesso lavoro, ti dò un consiglio prima di verniciare spazzolala o sabbiala in modo da portarla a metallo vivo, poi usa un primer adeguato, io ho usato
l'epoxi primer di veneziani, è di colore verde (me l'ha consigliato un amico che lavora ai cantieri navali rodriquez di messina loro lo usano sulle ali e le carene degli aliscafi prima di passargli l'azzurro) lo trovi in qualsiasi colorificio, danne 2 mani, poi gli dai una carteggiata con la carta abbrasiva fina, per togliere la porosità superficiale del primer, e poi passi 2 mani di colore.
mi raccomando che sia sintetico, lo smalto si rattrappisce e si stacca.
io ho riverniciato il mio 15 evinrude l'ho fatto praticamente nuovo, conl'aiuto di un amico carrozziere!
Davide TRICOMI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alekett
Mi piace
- 24/24
grandissimo motore!!io lo avevo sulla mia pilotina da sei metri e vi dico che la spingeva bene!!poi dopo 4 anni purtroppo mai fatto manutenzione mi a lasciato in mezzo al lago!!(di garda) allora mi sono deciso a fare la patente nautica e sono passato a livelli superiori.comunque se lo tieni come dio caomanda ti dura una vita e va veramenta bene!!!!!! 8) 8) 8)
CIAO
Sailornet