Caratteristiche cabinati "carrellabili" [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 21/60
tenentesam1 ha scritto:
).... mi devo ricredere sul carrello......il 27 piedi è 25quintali .... è molto leggera come barca

Leggera non so, ma 25 q.li non sono pochi!
Abbiamo poggiato un attimo la mia su un biasse e a momenti schioppa.
Anche ammesso reggesse, impensabile trainarla col Pajero 3.5.
Ricordati che in USA un 4.300 cc. è considerata una utilitaria...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 22/60
tenentesam1 ha scritto:
roccaste non ti scaldare ....


tranquillo nn mi stavo scaldando.. ma parlando seriamente non mi pareva il caso di ironizzare.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 23/60
è proprio una bella barca ma non saprei sui 2 motori .... tempo a dietro ho trovato un articolo della suzuki (fuoribordo) che comparava la stessa barca con 1 fuoribordo e 2 fuoribordo di pari potenza e si è visto che non cambiavano grandi cose se non i consumi di carburante (molto maggiori) e la manutenzione più onerosa (1 motore un dolore 2 motori due dolori Felice Felice ) tuttavia ci stà benissimo il discorso della sicurezza e della serenità nell'andar in croazia...... bisogna valutare tutto..... Felice Felice

a detta del proprietario (che è un titolare di un piccolo cantiere nautico) quella con il 7400cc ha il motore cambiato è stata fatto il tratt antiosmosi, cambiato il serbatoio carburante (quello originale della bayliner è in alluminio e dopo un pò...) tappezzeria ecc ecc....

sinceramente 27 piedi iniziano ad essere delle misure importanti ma tra quei modelli della bayliner, il 2755 è il più bello esteticamente...


per il posto io la metto all'inglese e lascio immaginare a te dove posso tenerla Confused Confused UT UT di quelle lunghezze ci sono alla foce "dalla parte di fano" ma non ci sono i posti ecc Evil or Very Mad
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 24/60
Sbellica Sbellica Sbellica come darti torto sulle cilindrate americane Sbellica Sbellica

ho trovato qualche foto la prima è il 27755 ed è trainato, si può dire da un camion
Felice Felice

re: Caratteristiche cabinati "carrellabili"


la seconda è ancora il 2755 ma trainato da un mezzo più piccolo

re: Caratteristiche cabinati "carrellabili"
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 25/60
tenentesam1 ha scritto:
è proprio una bella barca ma non saprei sui 2 motori .... tempo a dietro ho trovato un articolo della suzuki (fuoribordo) che comparava la stessa barca con 1 fuoribordo e 2 fuoribordo di pari potenza e si è visto che non cambiavano grandi cose se non i consumi di carburante (molto maggiori) e la manutenzione più onerosa (1 motore un dolore 2 motori due dolori Felice Felice ) tuttavia ci stà benissimo il discorso della sicurezza e della serenità nell'andar in croazia...... bisogna valutare tutto..... Felice Felice

a detta del proprietario (che è un titolare di un piccolo cantiere nautico) quella con il 7400cc ha il motore cambiato è stata fatto il tratt antiosmosi, cambiato il serbatoio carburante (quello originale della bayliner è in alluminio e dopo un pò...) tappezzeria ecc ecc....

sinceramente 27 piedi iniziano ad essere delle misure importanti ma tra quei modelli della bayliner, il 2755 è il più bello esteticamente...


per il posto io la metto all'inglese e lascio immaginare a te dove posso tenerla Confused Confused UT UT di quelle lunghezze ci sono alla foce "dalla parte di fano" ma non ci sono i posti ecc Evil or Very Mad

Oltre il ponte di Soria?
Da noi una di 8,50 c'era e pare manovrasse, ma in ogni caso su a monte con un 9-9,50 di ingombro scordati che manovri.
Se no ti vendevo la mia (che spendi meno) e compravo quella di Sumo Smile

Sui due motori più che i consumi guarderei la manutenzione. Dipende come intendi usarla: se ci devi andare fino a Fiorenzuola, cambia poco 5 euro in più o in meno...

Ah... una piccola valutazione: anche io ero fissato con queste barche, ma da noi è un'altra storia....
Mi è bastato salire su un 255 Searay per farmi passare tutto l'entusiasmo...

Sul carrello.... non t'illudere: camion (Luciano o chi ti pare) o... camion. Tanto la gru ti serve comunque
Se lo trovi d'importazione e non immatricolato ti può essere assai utile ma solo per il rimessaggio
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 26/60
non ho mai pensato al carrello ho solo risposto dicendo che l'ho rivaluto in base alle spese di possesso ecc ...che pensavo fossero alte.....ed è quello che dicevo prima al nostro amico gommonauta e cioè che comunque una gru per il varo la devi sempre pagare.....

la scorsa stagione erano ormeggiate un paio di 27 piedi alla foce dove è più largo.... malgrado tutto, al di la del ponte, il fiume è più largo e secondo me ci avviciniamo ai 15/16 metri di larghezza (dimmi se sparo una caxx) tuttavia dai miei attuali 6 metri di barca agli 8,5/9 del bayliner2755 cambia..... sicuramente non impossibile se sei subito dopo il ponte. ma più vai in su e più è stretto.. certo che un 2455 o 2655 sono più gestibili...... ma cosa intendi quando dici che da noi è un'altra storia e a proposito del 255 Searay? Rolling Eyes Rolling Eyes


c'è qualcuno che ha avuto un bayliner? Idea Idea Idea
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 27/60
tenentesam1 ha scritto:
la scorsa stagione erano ormeggiate un paio di 27 piedi alla foce dove è più largo.... malgrado tutto, al di la del ponte, il fiume è più largo e secondo me ci avviciniamo ai 15/16 metri di larghezza (dimmi se sparo una caxx) tuttavia dai miei attuali 6 metri di barca agli 8,5/9 del bayliner2755 cambia..... sicuramente non impossibile se sei subito dopo il ponte. ma più vai in su e più è stretto.. certo che un 2455 o 2655 sono più gestibili...... ma cosa intendi quando dici che da noi è un'altra storia e a proposito del 255 Searay?

Su da me il fiume è largo sui 25-27 metri, (considerato che due file di ormeggi ne mangian 16 e con i ,miei 7,5 riesco a fare inversione a U)
Alla foce è più largo, ma sul lato di levante i pontili sono spostati verso il centro rispetto all'argine e quindi c'è più pescaggio.

Per il ladri, il tratto a monte del ponte è un self service ideale, comunque il bello dell'efb è che non te lo ruba nessuno.
Come assicurazione corpi spendi poi sui 350-400 € annui.

Ma non capisco pero dove possa esserci un pontile lungo 9 metri per ormeggiare all'inglese?? Vorrai mica appoggiarti a quelli minscoli che ci sono ora.
Comunque considera che un conto è ormeggiare un 6 metri, un conto ormeggiare un 9....
Come dire: guidare una jeep o un camion....

Se ormeggi all'inglese vicino agli argini, tieni conto che la profondità è assai minore, quindi in caso di secca ti areni (è una delle ragioni, ad esempio, per cui ormeggio di prua e non di poppa.
Poi valuta anche se ci passi sotto il ponte come altezza. Per es. sotto quello di Cattolica ci passo a pelo solo se abbasso l'antenna VHF e passo sulla sinistra

Con "un altra storia" intendo che dovresti dare un'occhiata alle linee e profondità di carena di questi mezzi pensate per altri mari e non per il sottocosta Adriatico. Un conto infatti sono le linee del 2400 di Dobbe, un'altro un 2655 o un 2755.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 28/60
ciao yatar ormai la conversazione è solo fra noi 2 Sbellica .... il mio pontile è lungo 3 metri ma ai lati ho spazio a sufficienza per piantare altri 2 tubi innocenti e gommarli a dovere totale 7/8 metri, che sono sufficienti per ormeggiare....comunque hai ragione occorre valutare tutto.....però la carena cosa centra? non è che sarò (se la prendo) l'unico nella costa ad aver il bayliner, a pesaro ci sono barche altrettanto marine che navigano tranquille anche nel fiume....

per il ladri... io sono stato 2 stagioni a pagamento (parte verso baia flaminia) e poi ho capito che l'unica cosa che mi davano era uno numero e il rubinetto con l'acqua potabile Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad e pagare 500/600€ per questo non ha senso, io sarei disposto a pagare per una situazione più seria o quantomeno normale , ad esempio se ci fossero dei cancelli con chiave per l'accesso al pontile, illuminazione appropriata , servizio di vigilanza o almeno un appropriato sistema di telecamere ecc .....è da quando mi son appassionato di nautica che sento dire che fanno furti, ma questo avviene anche "dove si paga".....per cui preferisco farmi l'assicurazione che almeno ti ripaga (paga solo le cose fisse della barca es se ti rubano le canne da pesca non sei risarcito ecc ma non le lasci li)

il ponte quest'anno lo liberano dalla famosa tubatura e questo gli farà prendere circa 2 metri di altezza ....
per l'arenamento potrebbe essere un problema perchè se la barca si appoggia sul lato e inizia per qualche motivo a tirare sulle corde..(come potrei ovviare?)....
l'anno scorso non ho avuto quesrti problemi (non si è mai appoggiata sul lato e misurando con la bassissima marea ancora mancavano un 30 cm di acqua per il fondale) ma avevo il 6 metri da 900kg Confused Confused dove sono ormeggiato ci sono quasi 2 metri di acqua e tra la mia e il bayliner ci sono 20 cm di pescaggio di differenza.....

forse è meglio il 2455.... ma se penso alla differenza di prezzo tra quel modello e il 2755 non è tanta e mi vien da pensare che spendendo poco più, avrei molto più ....... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Wink Wink Wink
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 29/60
tenentesam1 ha scritto:
ciao yatar ormai la conversazione è solo fra noi 2 Sbellica



Vero, ma decisamente Off-topic...



tenentesam1 ha scritto:
...forse è meglio il 2455.... ma se penso alla differenza di prezzo tra quel modello e il 2755 Wink



E' vero, ma considera i costi di manutenzione e di gestione.


Ad ogni modo di cabinati NON carrellabili si tratta.. in entrambi i casi... Ma gestibili solo da un camion.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 30/60
ciao roccaste... non mi fraintendete a questo punto è sicuro che ho scritto male sul fatto che non ho intenzione di trasportare la barca con il carrello ma solo con il camion, quello del carrello è stata solo una risposta ad un gommonauta.... le foto che ho mostrato erano solo una risposta al quesito del carrello..... io non voglio portare la barca con il carrello..... roccaste ti ho fatto qualche dispetto? Felice Felice Felice
Sailornet