Parliamo di vini? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 21/55
Se parliamo di piccoli produttori locali Felice

Az. Agr. PIOVENE PORTO GODI
POLVERIERA
Uve: Cabernet Sauvignon - Cabernet Franc.- Merlot

se possibile del 2005, il 2006 è meno "rotondo" Wink

Buoooooooono



Felice
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 22/55
eccomi quà...di vini ne capisco poco ma ne bevo parecchi 2 man down e uno mi piace in particolar modo:

se vi capita di andare in Corsica e mangiare le aragoste di Centuri beveteci sopra un rosé che si chiama Biancorosso della tenuta Patrimonio, un vino ottimo che non mi ha fatto venire mal di testa...anzi mi ha indotto al rientro da Centuri a Capraia a fare indossare i giubbotti salvagente a tutti..... e il mare era un olio Partyman Super

jack
ambiente e turistico ricettivo
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 23/55
redtag ha scritto:
mavala ha scritto:
parlando di vitigni autoctoni particolari dovresti ben conoscere il Gamba d' Pernis, vinello interessante


Sai dove si può ancora mangiare la polenta con la salciccia di cinghiale aromatizzata al Gamba d' Pernis?? Smile



a mia ca'.... Sbellica a Calosso? dove???? parla!!!! Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
2° Capo
black1
Mi piace
- 24/55
mavala ha scritto:
redtag ha scritto:
mavala ha scritto:
parlando di vitigni autoctoni particolari dovresti ben conoscere il Gamba d' Pernis, vinello interessante


Sai dove si può ancora mangiare la polenta con la salciccia di cinghiale aromatizzata al Gamba d' Pernis?? Smile



a mia ca'.... Sbellica a Calosso? dove???? parla!!!! Felice


Ma dai, ne ho scoperta una nuova, sai che disto circa 7 Km da caloss e non ne sapevo nulla,,,,che gnurant!!!!! Sad Sad Sad
Zodiac Cadet Club Acti-V 6, Yamaha 15FMHS
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 25/55
Parlando di bianchi x me il massimo e' il Capichera Vermentino di Gallura..
Riguardo i rossi preferisco il Colmello rosso dell'Az. Agr.Moletto.(Merlot-franconia e in piccola parte raboso e refosco d.p.r.
Elegante e strutturato
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 26/55
cercavo "capraia" con il famoso tasto arancione, e ho trovato questo topic bellissimo...
si riparte?

io per iniziare segnalo un vino che ho bevuto pochi gg fa
azienda Vajra (piemonte)
riesling renano Petracine
il 2011 che ho bevuto io era 12.5%
buounissimo già così, ma voglio prenderne qualche bottiglia da invecchiare
prezzo ristoprante 35 sacchi, in enoteca sui 25/28 Sbellica
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Guardiamarina
hendrix
1 Mi piace
- 27/55
Pinot nero vinificato bianco
Oltrepò Pavese
Cantine Bronis
da segnalare 2°premio al vinitaly
Eccezziunale veramente Partyman 2 man down
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 28/55
rosato: blend negroamaro-primitivo (azzardo) mia sorella production... Sbellica
rosso il racimolo di mia sorella..negroamaro solo inox senza fronzoli...espressione della cultivar Cool

rosso il barbaresco del piemonte sorì tildin il top

insieme al turriga sardo di argiolas...

i toscani troppo piacioni...ma buoni assai..

bianco.....friuli...o alto adige
eleganza e profumi...

ma come per i colori...come poter dire quali sono i più belli...

gli artisti invece sono assai famosi...

un nome tra tanti visto i tanti i veneti....maculan...di breganze
un onore esser stato da lui...e bere i suo fratta prayer
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Tenente di Vascello
Friulidoc
Mi piace
- 29/55
Sardegna

ROCCA RUBIA RISERVA
cantina: Santadi
gradazione: 14,5°
Euro 13/14

rapporto qualità prezzo spettacolare.
Un gran vino
Black fin 21 elegance 2013 - Suzuki 150 cv 2014 - carrello Satellite
Ex Sacs s490 young 2010 - evinrude e-tec 40 cv 2010 - carrello plini e gigliotti
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 30/55
Brutte notizie per gli amanti dell'Amarone : quest'anno, almeno le aziende più rinomate, non produrranno Amarone, come nel 2002, a causa delle condizioni climatiche fin qui sfavorevoli. Per certi aspetti una scelta seria per mantenere il vino all'altezza della sua fama.
Quindi nel 2017 poco Amarone e conseguentemente Ripasso, con una qualità probabilmente non all'altezza e prezzi più alti per le annate ora in invecchiamento.
Le poche bottiglie di Masi, già in cantina, le utilizzerò solo per "meditare", anche se poi abitualmente preferisco un Valpolicella Superiore o un Ripasso per accompagnare le pietanze delle cene delle grandi occasioni.
Sailornet

Argomenti correlati