Manutenzione ordinaria Yamaha 40cv 4t CETL 996cc [pag. 8]

Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 71/88
Molinari ti conviene controllare (e probabilmente sostituire) URGENTEMENTE la girante. Se non piscia non raffredda!
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 72/88
molinari 540 ha scritto:
... l acqua fuoriesce dopo qualche minuto , è normale?


No, e potrebbe essere sia la girante, sia il foro di uscita ostruito, sia il circuito incrostato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 74/88
Effettivamente non avevo notato la data del post...o ha rotto il motore, o ha risolto Felice
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 75/88
@molinari
Non ci hai detto se tale problema si verifica al mare/lago o quando utilizzi le cuffie per farlo girare con la barca a secco.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 76/88
Embarassed
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sottocapo
farinata
Mi piace
- 77/88
Ciao, sono Roberto ed ho un selva 40cv ...uguale al tuo.
Sono un novellino nell'ambito della marina e ti chiedo cortesemente di spiegarmi che cosa regolo con la vite accanto a quella del minimo, cioè quella che interferisce con il polmoncino collegato.
Grazie
Roberto
Comune di 1° Classe
lomac yamaha
Mi piace
- 79/88
Ciao saresti cosi gentile da mandarmi le foto dei connettori del trim quello che dice la posizione del motore.
grazie
Sergente
roscio
Mi piace
- 80/88
ciao
io ho il motore f40GETL YAMAHA è lo stesso ?
Sailornet