In quale circostanze il gommone e piu sicuro della barca? [pag. 3]

Sondaggio: Considerate più sicuro il gommone o la barca?

Gommone

92.0% [46]  92.0%

Barca

6.0% [3]  6.0%

Non c'è differenza

2.0% [1]  2.0%

Voti Totali: 50

Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 21/108
UPATRUNU ha scritto:
gipici ha scritto:
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)



risposta telegrafica: sempre Exclamation Exclamation Exclamation


per averne la conferma basta vedere quali sono i mezzi d'assalto veloci dei comsubin italiani, dei marines americani, dei loro commilitoni di tutto il mondo. Il mio gommone, ad esempio, ha la controstampata piena d'acqua, probabilmente per infiltrazioni dal tappo di scarico.. Non me ne rendo conto e la farò svuotare prima del rimessaggio invernale. Prova a farlo su una barca....................... Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed






ferma ..hanno gommoni anche xche ti voglio vedere prendere na barca di peso e farla spiaggiare ..e rimetterla in acqua...non è solo questione di velocita fai due esempi che non centrano niente...
allora io potrei dire mai visto un pescatore di mestiere andare col gommone?....e pure quelli ci stanno tutti i giorni in mare....




Non è proprio così. Ci sono barche in VTR molto più leggere dei gommoni, esistono barche in alluminio di 5 metri il cui peso non supera quello di un semplice motore fuoribordo. Il concetto è un'altro: sicurezza in navigazione, versatilità, impiego. gli esempi basta andarli a trovare nei siti specializzati. 8) 8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 22/108
p.s.: è poi ci sono gommoni che al posto dell'aria, nei tubolari, utilizzano schiume a prova di proiettile, praticamente inaffondabili. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 23/108
gipici ha scritto:
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)



risposta telegrafica: sempre Exclamation Exclamation Exclamation


per averne la conferma basta vedere quali sono i mezzi d'assalto veloci dei comsubin italiani, dei marines americani, dei loro commilitoni di tutto il mondo. Il mio gommone, ad esempio, ha la controstampata piena d'acqua, probabilmente per infiltrazioni dal tappo di scarico.. Non me ne rendo conto e la farò svuotare prima del rimessaggio invernale. Prova a farlo su una barca....................... Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed



risposta telegrafica anche per me : sempre in quanto un gommone garantisce il galleggiamento con un solo scompartimento gonfio ( e quindi gli altri 4 o 5 a seconda del modello ), sgonfi , UT
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 24/108
Qua a Cagliari c'e un pescatore Siciliano proffessionista di pesca al palamito chi e di Cagliari lo conosce, a sempre usato il gommone un vecchio zodiac mk 3, non userebbe mai la barca, e si lui e saggio secondo me e esce con la moglie a mollare e a salpare 8) 8) 8) 8)
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sergente
famaster
Mi piace
- 25/108
Probabilmente mi sbaglio ma non credo che se si riuscisse a far affondare un gommone, per esempio caricandolo di piombo, i tubolari scoppierebbero: è la differenza di pressione fra l' interno e l' esterno che provoca lo scoppio. Penso che affondando il volume dei tubolari diminuisca ma la pressione differenziale rimanga la stessa.
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 26/108
famaster ha scritto:
Probabilmente mi sbaglio ma non credo che se si riuscisse a far affondare un gommone, per esempio caricandolo di piombo, i tubolari scoppierebbero: è la differenza di pressione fra l' interno e l' esterno che provoca lo scoppio. Penso che affondando il volume dei tubolari diminuisca ma la pressione differenziale rimanga la stessa.



infatti si staccherebero i tubolari dalla carena...
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 27/108
UPATRUNU ha scritto:
famaster ha scritto:
Probabilmente mi sbaglio ma non credo che se si riuscisse a far affondare un gommone, per esempio caricandolo di piombo, i tubolari scoppierebbero: è la differenza di pressione fra l' interno e l' esterno che provoca lo scoppio. Penso che affondando il volume dei tubolari diminuisca ma la pressione differenziale rimanga la stessa.



infatti si staccherebero i tubolari dalla carena...


Se per si staccherebero intendi scollerebero no scoppiano prima piu che scollarsi. Wink
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 28/108
ilcanotto ha scritto:
Qua a Cagliari c'e un pescatore Siciliano proffessionista di pesca al palamito chi e di Cagliari lo conosce, a sempre usato il gommone un vecchio zodiac mk 3, non userebbe mai la barca, e si lui e saggio secondo me e esce con la moglie a mollare e a salpare 8) 8) 8) 8)



come dici te unico al mondo ... piu provabile che si sia un pazzo che tutti pazzi e uno buono ...
anche se al mondo d'oggi neinte e sicuro Razz

comunque il mio era un esempio ..anche perche i pescatori vanno con i gozzi ..e sono mezzi a dilogamento...
quindi se a sto punto mi dite davvero che meglio un gommone di gozzo ..a sto punto mi arrendo ..manco discuto piu Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz
sottolineo discuto ...non vorrei che con i miei interventi qualcuno penserebbe male
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/108
famaster ha scritto:
Probabilmente mi sbaglio ma non credo che se si riuscisse a far affondare un gommone, per esempio caricandolo di piombo, i tubolari scoppierebbero: è la differenza di pressione fra l' interno e l' esterno che provoca lo scoppio. Penso che affondando il volume dei tubolari diminuisca ma la pressione differenziale rimanga la stessa.

Corretto, però non si riesce a mettere istantaneamente tutti i tubolari in immersione quindi suppongo che ad un certopunto della procedura la parte emersa esploda...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 30/108
VanBob ha scritto:
famaster ha scritto:
Probabilmente mi sbaglio ma non credo che se si riuscisse a far affondare un gommone, per esempio caricandolo di piombo, i tubolari scoppierebbero: è la differenza di pressione fra l' interno e l' esterno che provoca lo scoppio. Penso che affondando il volume dei tubolari diminuisca ma la pressione differenziale rimanga la stessa.

Corretto, però non si riesce a mettere istantaneamente tutti i tubolari in immersione quindi suppongo che ad un certopunto della procedura la parte emersa esploda...



Se è in PVC scoppia anche se non lo metti sott'acqua Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sailornet