Envirude 15Cv carburatore

Comune di 1° Classe
telix636 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a Tutti,
Abbiamo preso un envirude 15Cv ovviamente usato ma nn messo male.

Ho già pulito il carburatore e volevo chiedere quanti giri,partendo da chiuso, per lo spillo della regolazione della miscela( quello che fuoriesce con laua levetta dal coperchio motore una volta chiuso.

Inoltre, nn mi sono mai imbattuto nel controllo della girante e volevo sapere se andandolo ad aprire oltre la guarnizione del piede ci sono altre tenute che dovrei sostituire.
In ogni caso se con motore acceso, esce l'acqua di scarico dal motore dovrebbe essere ok , giusto?

Grazie 1000

MArco
MArco
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 2/5
per la regolazione della carburazione dovrebbe essre tutto vitato in senso orario, sviti da un giro e mezzo a due, dovresti provare.

per la sostituzione della girante non devi cambiare nessuna guarnizione del piede!!!!!, al massimo l'oring che ha nella pompa dell'acqua ok?

io avrei cambiato dato che lo hai aperto tutte le guarnizioni del carburatore, ne ha due nella vaschetta e quello del collettore, poi dato che c sei anche lo spillo conico del galleggiante, cosi faresti un ottimo lavoro.

sostituisci anche candele e olio piede e sei ok almeno per un po
Comune di 1° Classe
telix636 (autore)
Mi piace
- 3/5
Ciao,
Si era mia intenzione di cambiarle, sia il lo spillo conico,nn so come si chiama(quella attaccato al gallegiante) ma gli ho dato una pulita e volevo provare a vedere se il motore funzionava.

l'olio del piede c'è l'ho già a casa ma mi sa che nn mi basta ,ne ho 450ml al max vado a prenderne un po.

Sai dirmi un sito italiano dove reperire i pezzi? io l'ho visto in america e visto i tempi di attesa volevo accenderlo e nel caso fare un ordine unico.
per la girante ho visto su quel sito il kit formato da girante, housing e tenute a 47$

Ma la girante, ti molla di colpo o dai dei segni, come la diminuzione dell'acqua in uscita dal motore?

Grazie

MArco
MArco
Sergente
miomare
Mi piace
- 4/5
[quote="telix636"],

Citazione:
.... in america....


Ciao Marco,
occhio all'America!, oltre al prezzo del ricambio, e quello della spedizione devi aggiungere l'Iva, la tassa di importazione ed i diritti doganali.
Di questi tre "balzelli", due vanno all'erario mentre i diritti doganali sono un invenzione delle nostre Poste Italiane.
Non so dove risiedi, nel tuo profilo non c'è alcuna indicazione. Qui a Roma ad esempio è abbastanza facile reperirli. ci sono diversi "dealers", nella capitale e dintorni che ne sono ben forniti.
Credo comunque che sia così un po' in tutta italia.
Certo se vivi all'ombra delle "Tre Cime di Lavaredo" la vedo dura........

Citazione:
....la girante, ti molla di colpo......


Per sopperire ai danni della girante che molla, dovresti navigare sempre con l'occhio fisso sul tubicino di scarico che, come saprai, è soltanto una spia e che spesso si intasa (...lui).
Non esiste una regola, a volte si trancia qualche paletta e vedi diminuire il flusso, a volte si distacca tutto il corpo di gomma dalla boccola di ottone ed il flusso si interrompe completamente.
In ogni caso, se vedi una bella colonna di vapore a poppa ed il motore perde giri .....stoppa tutto che ci sei.




Un saluto Cià Cià

Marco
PANTA REI


Moody 39 Sloop - Volvo MD21A 60 hp +
pram Ondina 2,45 - Honda 2,5 hp +
"Alcione America" C. & C. - Yamaha 15 HP +
Sessa "Espace" - Johnson 737 (89) Johnson 5 hp (00)
https://www.webalice.it/miomare/
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/5
Ciao Marco,
ti devo chiedere una cortesia (prevista anche dal regolamento del Forum): potresti evitare le abbreviazioni delle parole (nn)?

Ti ringrazio. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet