Problema misura elica

Sottocapo di 1° Classe Scelto
kyashan10 (autore)
Mi piace
- 1/12
salve ragazzi,
ho comprato da poco una sessa key largo 18 e ho montato un motore e-tec 40/60 del 2007.
il motore monta l'elica originale 13.5x15.
con due persone arrivo a malapena a 4800 giri e 20 nodi di velocita massima ed anche da solo
raggiungo a malapena i 5000 giri con la stessa velocita'
cosa mi consigliate di fare?
cambiare elica?
con che misure?
secondo voi avrei benefici ad alzare il motore di un buco,adesso e' montato al primo appoggiandosi sullo specchio di poppa
grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 2/12
Ciao,

se come mi pare di capire, l'elica ha un passo di 15", sembrerebbe troppo lungo.
Per fare un confronto con la mia, con un passo 12", che in prima approssimazione ha la stessa stazza e potenza motore della tua, dovresti scendere un bel pò di passo.

Sentiamo comunque altre opinioni.
Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 3/12
non devi guardare come poggia. ma devi mettere una foto della piastra anti cavitazione rispetto al calcagnolo della carena .solo cosi ti si può consigliare se è montato un pò troppo i basso .

poi una 15 come passo mi pare un pò lunghina per un 40 - 60 ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 4/12
Quoto goiso,
il tuo motore è dato dalla casa fino a 6000 giri, ( 5000/6000)se arrivi a 5000 da solo, sei sotto di tanto, dovresti stare sulla 13 ( 400 giri in più circa), ma visto che l'amico goiso nelle tue condizioni viaggia con una 12" ( 600 giri in più circa ) credo dovresti provare una 12".come appunto ha lui.
ciao
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 5/12
Sicuramente devi montare un'elica più corta ma paragonare il motore di goiso con il tuo ha poco senso, differiscono e di un bel po' nel rapporto al piede: 2,67 il tuo e 1,83 quello di goiso, quindi è normale che i passi debbano essere differenti; per avere lo stesso rapporto alla fine dovresti montare addirittura una 17".
Probabilmente i problemi sono due: l'altezza sullo specchio potrebbe essere il primo, e come dice racing una foto aiuterebbe molto a valutare. Verificata l'altezza si può pensare ad una riduzione del passo anche perchè con quel motore la barca non è certo sovramotorizzata.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/12
anche perchè non è 40/60
al massimo del taroccamento è 40/50
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 7/12
Chiedo scusa! d'oh! Non ho pensato al rapporto al piede!
Mi sembrava strano un passo addirittura di 15"...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/12
Eliche a parte, il problema è che su una barca di quasi 600kg. senza motore, un 40 (o 50) non va bene. Se non erro è omologata fino a 115cv. quindi è decisamente sottomotorizzata, considerando ottimisticamente un peso totale di 800kg. tra motore accessori benza etc. sei su un rapporto di 16kg/cv.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kyashan10 (autore)
Mi piace
- 9/12
grazie ragazzi per le numerose risposte,
cominciamo con ordine,

la piastra antiventilazione e' perfettamente in linea con la linea della chiglia
so' che la motorizzazione in questione non e' il massimo ma visto che il mio socio non ha la patente
abbiamo optato per questa opzione,ovviamente adesso dovremmo far in modo di far lavorare questo motore nel modo migliore possibile.
provero' come da consigli a cambiare con un'elica 12 oppure 13.

Visto che ci siamo vi chiedo se i 4 tempi 40/60 hanno piu cavalli del mio e-tec visto che mi hanno detto che anche lui era un 40/60
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/12
L'unica modifica per l'E-Tec realizzabile nelle versioni italiane è fino a 54cv, che sul tuo dovrebbe essere già fatta. I 60cv si raggiungono nelle versioni che nascono per questa taratura in origine e che hanno, oltre a una diversa mappatura della centralina, un diverso gambo.

https://www.gommonauti.it/ptopic32108_aumento_di_potenza_da_40_a_60_hp_per_evinrude_e_tec_40_hp_nuovo.html

Alcuni 4T 40/60 hanno più cavalli ma sopratutto più coppia grazie ad una cilndrata maggiore, molto importante nel tuo caso di una barca pesante.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet