Fuoribordo yamaha 90cv aetol 2 [pag. 4]

Guardiamarina
matteo76rn (autore)
Mi piace
- 31/34
grazie x l'avviso
Sad
Guardiamarina
MAES
Mi piace
- 32/34
essendo olio di consumo per mè una marca vale l'altra, conta invece la sigla tecnica che ora non ricordo.
considera che io ne consumo 2 lt ogni pieno, me ne porto un pò da casa poi lo compro al distributore in Croazia che costa anche meno.

Felice
UpGrade - Zar 61 "ALEANN 2" - Suzuki DF150 CV 4T - Satellite MX1800
Zar 61 "ALEANN 2" - Suzuki DF140 CV 4T - Satellite MX1800
ex - Zar 47 "ALEANN" - Yamaha 90 CV 2T - Umbra 750
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 33/34
matteo76rn ha scritto:
immagino che sia così, questa estate ne avevo avuto la prova confrontando i miei consumi con quelli dei miei amici con motore 2T, per quest'anno mi accontenterò del 90CV 2T poi il prox anno vedremo le finanze a disposizione per valutare il ritorno al 4T,
l'importante è che è che questo yamaha sia un buon motore affidabile e potente al punto giusto.... Felice



Vai tranquillo... la meccanica è semplice il peso è contenuto.... fa un po' di baccano.... ma quando accelleri ti da delle belle soddisfazioni....

Cambiarlo?! e cosa prendi con 130Kg (circa) con una potenza simile?
Pensa quanto costa un motore nuovo....... quanta benzina ci puoi mettere sul tuo....
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Guardiamarina
matteo76rn (autore)
Mi piace
- 34/34
per il peso mi riferivo alla differenza tra gommone VR530 e il VR600 che dovrebbe aggirarsi attorno ai 100Kg , direi che il 90cv dovrebbe essere divertente!!!
Sailornet