Pratica dell'inchiku..attr. ed altro [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 61/128
Miglio ottimo consiglio la squiddy Wink ...... incuriosito ho fatto una ricerchina nella rete ed ho trovato altri
estimatori di questa cannetta che ci hanno tirato su dentici di 8kg con tanto di foto e filmino Felice

mi sà che una da tenere in barca come "canna da ospiti" me la prendo pure io Embarassed
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 62/128
ciao psyke73 con quello che costa questa cannetta se fossi in te ne prenderei un paio....però non ti sbagliare prendi quella da 180cm perchè quella da 2m è un'altra canna non mi piace affatto ok?

ciao e buon mare Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
davide.att
Mi piace
- 63/128
Ciao a tutti, seguo con attenzione questo 3D e vorrei iniziare anch'io a praticare questa tecnica. Tra l'altro con il mio amico fronzoli mi sto organizzando per uscire a pesca. Lui ha piu' esperienza di me!!!
Io ho una cannetta da spinning che volevo sottoporre alla vostra attenzione e vedere se fosse possibile utilizzarla a inchiku. Ho anche un paio di mulinelli che vorrei sapere se possono fare al nostro caso.....

Canna Iron Claw Bass MB7 della Trabbucco 2.10mt. da 10 a 30 gr.
Purtroppo e per mia negligenza ho spezzato il terminale del cimino con il finestrino della macchina.
Non mi accorsi nel chiuderlo che di mezzo c'era la canna.
Con 5cm. in meno sicuramente l'azione di punta della canna sarà cambiata. Ho reincollato un nuovo anello.
re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro


Mulinello Caperlan acquistato alla decethlon bobina fissa, frizione posteriore a antiritorno infinito. Mai dato un problema. pesa cica 320gr. In bobina carica dallo 170mt dello 0.16 a 100 dello 0.20.
re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro


Mulinello Trabucco, il mio primo mulinello. Peso 350gr. circa, rotazione 1:6.0. Per chi lo conosce penso parli da solo. Un ciuccio di fatica, mai nessun problema.

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro

re: Pratica dell'inchiku..attr. ed altro


Secondo voi potrebbe andar bene questa canna e uno di questi due mulinelli per iniziare a provare il light jigging con inchiku da 90gr.? E se si quale monofilo mi consigliate in bobina?
grazie Cool
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 64/128
Sad a parte il mulinello "Trabucco" che non conosco ritengo che il Caperlan non sia manco da portare dietro come mulo di scorta e la canna è troppo ma troppo leggera per questo tipo di pratica. L'azione 10/30 gr non va per niente bene.... tieni conto che devi lavorare con un inchiku che da solo tira via 90 gr di potenza!!!!
Tenente di Vascello
davide.att
Mi piace
- 65/128
Aaaaaaaddirittura così mi distruggi un mito Sbellica
Ma dici che la canna non va bene perchè potrebbe spezzarsi o potrei rimanere con la sola impugnatura in mano?!?!?!?!? Smile
O potrebbe avere un'eccessiva sensibilità?
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 66/128
davide.att ha scritto:

Ma dici che la canna non va bene ...


Secondo me la canna non riuscirebbe proprio a lavorare con 90 gr appesi.... immagina poi di prendere un pesciolino di mezzo kg... te la smonta la canna!!!!!
Guardiamarina
makumba
Mi piace
- 67/128
avevo una shimano nexave con la stessa azione 10-30gr, tagliato il cimino di 12 centimetri, messo anello fuji, con un inchiku da 90 gr della molix dopo poco recuperi ho preso una perchia da mezzo kg si è spezzata....se vuoi una canna carina per cominciare io ti consiglio la Madai della trabucco... ciao
Comune di 1° Classe
BluProfondo87
Mi piace
- 68/128
anke quì tanti appassionati di vertical jigging.... Laughing

bene bene... la tecnca che inizialmente praticavano in pochi, adesso afflige un pò tutti Twisted Evil

Io ho una Tica Tactica Light, abbinata ad uno Shimano Torium 16 con trecciato power pro color mattone 23 lbs e terminale in fluorocarbon rigorosamente "ASSO".. al momento uso il big catch da 0.60. In fine solid ring, split ring ed inchiku shimano diversi colori tutti da 110 gr. Kabura anke shimno ma da 50 gr e jig williamson da 150 gr solitamente. Per i momento diciamo che......... i dentici la fanno da padrone Laughing Laughing Laughing
Tenente di Vascello
davide.att
Mi piace
- 69/128
MIGLIO ha scritto:
@frik se vuoi provare questa tecnica senza spendere tanti soldi procurati la squidd della lineaf la 180 costa na miseria poi se vuoi usarla subito compra qualche inchiku.
ciao


Ciao Miglio, effettivamente ho provato domenica a pescare con la canna da spinning di cuo ho postato le foto. Non è che si spezza....il problema è che rimane perennemente piegata Sad
Quindi stavo pensando anch'io di optare per una cannetta "starter" che costasse poco e che potrei cmq utilizzare per le seppie o per il bolentino. Se sei d'accordo, che monofilo mi consiglieresti in bobina?

@BluProfondo87: la tua attrezzatura è perfetta. Complimenti!! e viste le prede che catturi sarai sicuramente bravissimo Wink
Quale canna consigli per un'inizio easy???
Avevo pensato anche ad una Daiwa Megaforce 701S costo 27 euro e un trecciato Rapture Dyna-Tex Spin 0.16 22lb costo 11,90
Comune di 1° Classe
BluProfondo87
Mi piace
- 70/128
se posso darti un consiglio..... non comprare oggetti "giocattolo" che fatto un leggero periodo di apprendistato, reputerai non adatti alle tue esigenze.... comincia con qualcosa di discreto, e se poi la tecnica ti appasiona allora, se è il caso, spendi e spandi come meglio credi... inoltre un attrezzatura semi professionale è + facile da rivendere se un domani questa tecnica la accantonerai.

ti dò indicativamente qualke prezzo, qualke caratteristica.....
https://www.pescastore.it/catalogo/product_info.php?cPath=336_337&products_id=7842

mantenersi su questa grammatura è importante per non spezzarti le braccina Laughing

per il mulo.... ce ne sono di varie marche, shimano, penn, mitchell, ryobi...
https://www.pescastore.it/catalogo/product_info.php?cPath=336_338&products_id=7575
il mulo deve essere leggero e robusto.... giusto per compensare dove non arrivi con la canna.

io ci metterei un trecciato power pro da 18/20 lb e un fluorocarbon Asso di picche 0.50 o un Barkley dello stesso spessore.

Ovvio che la mia attrezatura è ben diversa, specie il mulo... ma con un attrezzatura cosi un pesciotto di 7/8 kg te lo tiri su tranquillamente......

dimenticavo... inchiku Shimano/waki marugo/molis/big fin... sono i migliori ma costano un pò......... gli olympus sono meno cari ma l'octopus è un pò troppo rigido. Se da te c'è spesso il rischio di roccare e quindi perdere l'inchiku... credimi.. vai su qualcosa di meno caro come i quantum o meglio ancora trabucco/asami ............... per il resto, pratica, pratica e un pelo di fondo schiena che non guasta !!!!
Sailornet