Yacht&Co 17 coster [pag. 12]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 111/125
Forse perché quel gambo non è adatto a quella barca? Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 112/125
Posso chiederti da chi l'hai acquistata? Io conoscevo personalmente il titolare del cantiere, ma n on credo che il cantiere si aancora in attività.
Oppure l'hai presa da un privato?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Walter_8592
Mi piace
- 113/125
Ciao si nessun problema, l'ho presa in una nautica a malcontenta - fusina - venezia, non so se posso scrivere qui il nome. Dove fanno anche rimessaggio/vendita/broker, non ovviamente il cantiere originale la barca è del 2011.

Citazione:
Forse perché quel gambo non è adatto a quella barca? Rolling Eyes

Speriamo proprio di no Crying or Very sad
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 114/125
Hai una foto dalla quale si veda o intraveda qualcosa?
Comune di 1° Classe
Walter_8592
Mi piace
- 115/125
- Ultima modifica di Walter_8592 il 13/05/24 15:27, modificato 2 volte in totale
Questo penso derivino dal vecchio proprietario sembrano foto della mia barca ma di qualche anno fà, sicuramento dopo o del 2021

Foto1
re: Yacht&Co 17 coster

Foto3
re: Yacht&Co 17 coster

Foto2
re: Yacht&Co 17 coster
Sottocapo di 1° Classe Scelto
daniele.206
Mi piace
- 116/125
ma è un gambo corto? visto che piu in basso non potevano installarlo,mi sa che ti serva un gambo lungo o xl
Acquaviva Young 5.50;
Tohatsu M40d;
Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
Daniele
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 117/125
Walter,
É esattamente la tua attuale barca? Perché ti hanno parlato del montaggio? Lo hanno smontato e rimontato? Dalla prima foto sembrerebbe potersi abbassare ancora di 2 fori. Prima comunque necessaria la verifica.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 118/125
Metti a posto le immagini
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Walter_8592
Mi piace
- 119/125
Ciao, si è la mia barca, penso sia una un foto di qualche anno 1 o 2 fa, la posizione del motore è la stessa, non mi risulta sia stato smontato e rimontato.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 120/125
Salvo non ci siano altri impedimenti nella zona che in foto non si vedono, direi che puoi abbassare ancora e fino a 2 fori. Non è detto sia necessario.
Si vede anche che durante il montaggio è stato utilizzato un salva poppa a profilo triangolare che permette di aumentare il trim negativo ma per alcuni angoli avvicina il piede al calcagnolo
.
Procederei quanto prima alla verifica dell'altezza di montaggio. Tra l'altro dalla prima e seconda immagine, anche se poco chiaro perché dipinto di nero, le sezioni poppiere sembrerebbero terminare con un delta pad, che è una sorta di pianetto nella zona centrale della carena.
In questa situazione il montaggio con piastra più alta del filo chiglia lo eviterei caldamente.
Ergo misura altezza, verifica la forma dellé sezioni poppiere e appena possibile fai i rilevamenti. Aggiornaci
Sailornet

Argomenti correlati