Lampedusa? Why not!!! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 11/56
colori_net1 ha scritto:
Ciao.
Lo scoglio vicino all'isola dei conigli viene segnalato da tutti i noleggiatori di gommo con una "X" evidente sulla carta in dotazine all'imbarcazione.
Per quanto riguarda la disponibilità al noleggio ... non c'è problema; ce ne sono tantissimi (sia di imbarcazioni che di macchine/scooter).
Il mezzo di terra ... fai tu. Noi eravamo in 6 e avevamo affittato una citroen meari (una scoperta senza sportelli molto spartana) e una scooter. Ci siamo divertiti con entrambi. non abbiamo mai avuto grossi problemi di parcheggio (a Roma è molto peggio).
Se prendi lo scooter noterai che quasi nessuno porta il casco ... tranne che nel giorno della ripartenza (va benè così? sono stato abbastanza arguto anche io?)
Se vai a mangiare c'è un ristorante annesso ad un albergo (mi sembra si chiami mediterraneo) che non devi farti scappare; sono indeciso se consigliarti l'antipasto della casa (sei portate di pesce ottime) o la pasta oscia' (spero si scriva cosi) ... divina.
Ciao


No gli scogli sono diversi,quelli vicino all'isolotto dei conigli anche se uno dei due è poco visibile, lì la navigazione è inibita a tutti, riserva naturale orientato zona rossa, pertanto non ti puoi sbagliare.
Ci sono altri due scogli navigando verso ponente all'altezza della zona definita all'acqua, per capirci, dopo cala pulcino che è la spiaggetta dopo la spiaggia dei conigli, questi uno è molto evidente l'altro si vede quasi affiorante e molto schiumoso, ad una velocità regolare si può identificare benissimo, visto che è comunque sottocosta, i due scogli sono vicinissimi ed in zona di riserva B.
Tutti i ristoranti a Lampedusa non hanno bisogno di consigli perchè, anche quelli dei ristoranti, sono per la maggior parte a conduzione familiare, comunque alcune piccole differenze ci possono essere, ma quello potrebbe essere proprio di un gusto personale.
Nell'elenco non dimenticherei le varie rosticcerie che solo a Palermo sono paragonabili, con specialità e gusti da non dimenticare, li mi sento di consigliare Paola nella piazzetta del comune, che gli altri paesani rosticcieri non me ne vogliano.
Non dispiacerei la pasticceria, che lascia la bocca dolce a tutti, una di queste non molto tempo fà è stata inserita nella guida michelin come pasticceria consigliata.

Affittare un natante che sia gommone piuttosto che barca non ha un costo diverso degli altri posti conosciuti Italiani, forse un poco concorrenziali, e, visto l'abbondanza di noleggiatori forse vale ancora la pena la fase di contrattazione

Lampedusano

















n
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 12/56
Nonostante la pittoresca Mehari (che spero rubi il cuore a tanti turisti come fu per la 600 cabrio a Ischia), preferisco litigare con l'Armatrice per il mal di mare causa gommo pittosto che causa macchina... Sbellica Sbellica .

Ho visto alcune foto prese dall'alto dell'isola e devo dire che la sensazione descritta da Colori_net1 non fa una grinza....
Comunque sia io che l'Armatrice (che vieta ogni forma di tendalino sul nostro Sunday Job) andiamo matti per questo tipo di luoghi, ma è evidente che bisogna amarli.

Da quel po' che si trova su internet, i prezzi dei gommo mi sembrano in linea con la media delle località turistiche. Anche se vedo disponibilità per solo max 40CV.....
D'altronde si sa che la contrattazione in questo campo è d'obbligo.... ma anche il rivolgersi a tipi affidabili con mezzi affidabili.

Non che mi crei problemi, ma ritengo che la potenza voglia anche dire sicurezza, quindi trovare qualche CV in più non mi dispiacerebbe.
Semprechè, viste le distanze non eccessive ed il tipo di mare, non si ritenga (in un ottica di sicurezza) che i 40 CV possano bastare

PS: preferirei il gommo alla barca, anche perchè vorrei issare il nostro guidone nel punto più a sud d'Italia (se non ci ha gia pensato Lampedusano Razz )
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 13/56
Yatar1963 ha scritto:
Nonostante la pittoresca Mehari (che spero rubi il cuore a tanti turisti come fu per la 600 cabrio a Ischia), preferisco litigare con l'Armatrice per il mal di mare causa gommo pittosto che causa macchina... Sbellica Sbellica .

Ho visto alcune foto prese dall'alto dell'isola e devo dire che la sensazione descritta da Colori_net1 non fa una grinza....
Comunque sia io che l'Armatrice (che vieta ogni forma di tendalino sul nostro Sunday Job) andiamo matti per questo tipo di luoghi, ma è evidente che bisogna amarli.

Da quel po' che si trova su internet, i prezzi dei gommo mi sembrano in linea con la media delle località turistiche. Anche se vedo disponibilità per solo max 40CV.....
D'altronde si sa che la contrattazione in questo campo è d'obbligo.... ma anche il rivolgersi a tipi affidabili con mezzi affidabili.

Non che mi crei problemi, ma ritengo che la potenza voglia anche dire sicurezza, quindi trovare qualche CV in più non mi dispiacerebbe.
Semprechè, viste le distanze non eccessive ed il tipo di mare, non si ritenga (in un ottica di sicurezza) che i 40 CV possano bastare

PS: preferirei il gommo alla barca, anche perchè vorrei issare il nostro guidone nel punto più a sud d'Italia (se non ci ha gia pensato Lampedusano Razz )


La mehari, è ancora la regina a Lampedusa, sembra quasi che tutti i residui del vechhio continente siano finiti li
Di gommoni se ne trovano anche in affitto, la motorizzazione che Io conosco è 40 cv, spessissimo vengono dati a gente che non ha patentenautica, la maggior parte sia come barche, gommoni , e motorizzazione sono molto moderni, anche perchè la cultura di affittare i mezzi nautici è molto moderna, in alcuni casi strutture di solo 1 anno.

Anche se non si potrebbe diversi fanno la traversata sino all'isolotto di Lampione che dista circa 9 miglia da capo ponente, trovando magari mare calmo,si 40 cv sono sufficienti ma senza pretese, si fanno anche 20/22 nodi di velocità.

No non ho il guidone, ma non ho mai issato neanche quello della LEGA NAVALE ITALIANA quando ero msocio, loro mi hanno preparato per la patente nautica a motore senza limiti
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 14/56
Ciao, io ci sono stato lo scoraso Giugno, dal 12 al 20 per precisione, ho preso una camera in albergo, preferisco stare comodo e non dover pensare alla spesa, al pulire e al cucinare, almeno in vacanza...

Ti consiglio di andarci munito di contanti, in quanto se ti capita come a me, che si rompe il cavo con la terraferma, il bancomat lo puoi anche tagliare....

Per il resto è veramente bello, sia il mare che il modo di vivere il mare...
Riccardo
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 15/56
Lampedusano ha scritto:

No non ho il guidone....

UT UT UT

Grazie delle info!
Sto aspettando con ansia che mettano i voli, anche perchè ho visto che quelli che proponevano per la Sardegna (€ 100-115 circa a cranio A/R) se li stanno "fumando"!

Nel frattempo ho cominciato a mandare qualche mail in giro, anche sulla base dei vostri consigli, per rimediare un tetto sulla testa.

Per la scelta dei mezzi di trasporto e gommo, mi sembra invece di aver capito che è meglio muoversi una volta arrivati in loco
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 16/56
Yatar1963 ha scritto:
Lampedusano ha scritto:

No non ho il guidone....

UT UT UT

Grazie delle info!
Sto aspettando con ansia che mettano i voli, anche perchè ho visto che quelli che proponevano per la Sardegna (€ 100-115 circa a cranio A/R) se li stanno "fumando"!

Nel frattempo ho cominciato a mandare qualche mail in giro, anche sulla base dei vostri consigli, per rimediare un tetto sulla testa.

Per la scelta dei mezzi di trasporto e gommo, mi sembra invece di aver capito che è meglio muoversi una volta arrivati in loco


Decisamente saggio.

Io sono andato con volo AR alitalia di linea da Roma e mi sono trovato bene.
Per l'albergo, vedi che ve ne sono alcuni che fanno servizio navetta per le località dell'isola, ti risparmi anche lo stress della guida.
Riccardo
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 17/56
Seppiarolo ha scritto:
[quote="Yatar1963

Decisamente saggio.

Io sono andato con volo AR alitalia di linea da Roma e mi sono trovato bene.
Per l'albergo, vedi che ve ne sono alcuni che fanno servizio navetta per le località dell'isola, ti risparmi anche lo stress della guida.


Condivido il consiglio, anche su casa privata
L'albergo la navetta è solo and. e rit. dall'aereoporto e non sempre è gratis, il più dellae volte si paga a parte
Alitalia quando apre i voli diretti ha quasi sempre le offerte migliori.
Comunque come già detto moltissime compagnie nel periodo estivo che va da giugno a settembre fanno
dei ciarter a buon prezzo, hai provato da Pisa?
Sappi che nel periodo più intenso arrivano anche oltre 22 aerei il sabato ed quasi altrettanti la domenica
Un bel traffico Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/56
Io ero ad un albergo dove il servizio navetta, oltre essere verso e contro l'aeroporto, gratuitamente ti portava nelle località.
Diciamo che l'albergo ti faceva prendere una carta da € 35.00 e potevi accedere alla spiaggia attrezzata,al ristorante della spiaggia con sconto, alla navetta ed a tante cose.

Ioquando posso evito la macchina.
Riccardo
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 19/56
Girare non mi spaventa, anzi fa parte del divertimento. Ho fatto centinaia e centinaia di km gironzolando per le isole. Il trucco sta nel trovare una location "in mezzo"
Il transfer con l'aeroporto può essere utile se decidi di affittare un motorino (semprechè il noleggiatore sia vicino)

Preferisco invece gli appartamenti o gli apartahotel (camera e cucina, per capici), così se mi va ceno fuori, se no un salto al market più vicino e via una bella spaghettata in terrazza o in balcone. E al mattino un buon caffè con la moka e poi la colazione al bar.

Per il volo come opzione alternativa ho solo Bologna (a meno che non finiscano di costruire la Fano-Grosseto in due mesi, cosa che non è riuscita in vent'anni...), ma già fin lì è una scocciatura: oltre al tempo di parcheggio e check in, non sai mai che trovi sulla A14 o sulla tangenziale di Bologna!
Anche se la distanza è quantificabile in cira 1 ora e mezza, alla fine devi partire minimo 4 ore e mezzo prima.
Roma manco a pensarci! Avrei il volo a due soldi comodissimo, anche per le coincidenze, su Fiumicino, ma il solo aspettare il bagaglio in quello scalo mi da l'ansia!

A proposito di offerta turistica, posto alcune info che ho reperito e idee che mi son fatto in termini di prezzi.
Su Lampedusa ho visto prezzi per gli hotel a giugno che ritengo fuori mercato in rapporto qualità prezzo: non che le case siano economiche, ma insomma.... alberghetti 3 stelle (??) a 80-100 € a cranio, mi sembrano un po' cari in BB.
Capisco che sono strutture piccole e che la ricettività dell'isola non è enorme, ma. volendo fare un paragone, a Porto Cervo camera BB, hotel 4 stelle, stesso periodo la propongono a € 900 a coppia in BB (verificato oggi su internet)
E' vero che in questo hotel ci son già stato e come 4 stelle lo consdidero abbastanza scadente (anche si si mangiava bene), ma comunque è a 10 minuti a piedi dalla Marina.
A Lampedusa con meno di 1000-1200 € BB non te la cavi e sei in 3 stelle....
Ne varrà la pena?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 20/56
Yatar1963 ha scritto:
Girare non mi spaventa, anzi fa parte del divertimento. Ho fatto centinaia e centinaia di km gironzolando per le isole. Il trucco sta nel trovare una location "in mezzo"
Il transfer con l'aeroporto può essere utile se decidi di affittare un motorino (semprechè il noleggiatore sia vicino)

Preferisco invece gli appartamenti o gli apartahotel (camera e cucina, per capici), così se mi va ceno fuori, se no un salto al market più vicino e via una bella spaghettata in terrazza o in balcone. E al mattino un buon caffè con la moka e poi la colazione al bar.

Per il volo come opzione alternativa ho solo Bologna (a meno che non finiscano di costruire la Fano-Grosseto in due mesi, cosa che non è riuscita in vent'anni...), ma già fin lì è una scocciatura: oltre al tempo di parcheggio e check in, non sai mai che trovi sulla A14 o sulla tangenziale di Bologna!
Anche se la distanza è quantificabile in cira 1 ora e mezza, alla fine devi partire minimo 4 ore e mezzo prima.
Roma manco a pensarci! Avrei il volo a due soldi comodissimo, anche per le coincidenze, su Fiumicino, ma il solo aspettare il bagaglio in quello scalo mi da l'ansia!

A proposito di offerta turistica, posto alcune info che ho reperito e idee che mi son fatto in termini di prezzi.
Su Lampedusa ho visto prezzi per gli hotel a giugno che ritengo fuori mercato in rapporto qualità prezzo: non che le case siano economiche, ma insomma.... alberghetti 3 stelle (??) a 80-100 € a cranio, mi sembrano un po' cari in BB.
Capisco che sono strutture piccole e che la ricettività dell'isola non è enorme, ma. volendo fare un paragone, a Porto Cervo camera BB, hotel 4 stelle, stesso periodo la propongono a € 900 a coppia in BB (verificato oggi su internet)
E' vero che in questo hotel ci son già stato e come 4 stelle lo consdidero abbastanza scadente (anche si si mangiava bene), ma comunque è a 10 minuti a piedi dalla Marina.
A Lampedusa con meno di 1000-1200 € BB non te la cavi e sei in 3 stelle....
Ne varrà la pena?


Una sola risposta
Si
Le strutture sono care ma accoglienti, di solito gestite dal titolare e dai familiari perciò tutta la convenienza a trattare bene gli ospiti "paganti"
Leggi bene le offerte perchè quasi tutti quei prezzi sono 1/2 pensione, difficilmente fanno pensione completa.
Sailornet