Lampedusa: caro benzina! Citroen risolve!

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/14
Dal 2016 la nuova E-Mehari in versione elettrica.
200 km con una ricarica. Tempo di ricarica 8-13 ore

Ideale per Lampedusa, dove le Mehari da sempre fanno parte del paesaggio

fonte e immagine: tuttosport.com

Lampedusa: caro benzina! Citroen risolve!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
dolce*11
3 Mi piace
- 2/14
Simpatica....

Ho letto un articolo dove si diceva che tra 30 anni avremo tutti l'auto a idrogeno.

Bene.

Ma se fra trent'anni sarò ancora qui mi servirà di più un auto a.....ossigeno.

Evil or Very Mad
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 3/14
A me va bene elettrica (la carrozzella)

Ma l'articolo mi ha fatto ripensare al caro benzina che Lampedusano ha segnalato spesso
Da ragionare sul caro auto elettrica....

E poi la Mehari sta a Lampedusa come il Jimny sta alle isole greche
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 4/14
Ottima la carrozzeria in plastica! Wink
Mio cognato, che ha casa a Favignana, ha potuto sperimentare che le carrozzerie in plastica nelle isole hanno vita moolto più lunga di quelle tradizionali.
Infatti ha l'abitudine di lasciare la macchina al porto, per comodità, e nel corso degli anni la ruggine gli ha fatto fuori svariati catorci.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 5/14
In un probabile futuro di auto a idrogeno , elettriche , a vela ecc..
ogni tanto mi chiedo.....
ma chi trainerà il proprio gommo , come farà visto gli scarsi cv e autonomia di questi mezzi?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 6/14
@effelle
Il problema non si porrà perché avremo tutti quanti la barca a vela.. Haha
L'importante è andar per mare
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 7/14
@SimoC
il problema rimane.....
anche quella è carrellabile... Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 8/14
Buongiorno,

mi pare che il problema non si risolve con le nuove mehari.

Questo semplicemente perchè a Lampedusa gli affittamacchine usano comprare tutte le macchine che sono in commercio pronte da rottamare.

Le mehari di vecchia generazione ormai sono quasi esaurite (sono più le volte che sono ferme per strada che quando trasportano i turisti che spingono)

Si aspetterà l'evoluzione di tale nuova mehari aspettando che diventi macchina d'epoca per poterla immettere nel mercato dell'auto in affitto al servizio del cittadino turista,.........

E li saranno guai per contatti elettrici e non ,......

Lampedusano
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 9/14
Non bisogna dimenticare che la produzione di energia elettrica a Lampedusa è prodotta da motori diesel e gestita da operatore privato.

Questo comporta un inquinamento nell'ambiente non comune, l'uva è sparita per malattie e gli alberi non resistono molto, non vorrei che fosse proprio a causa dei fumi dei motori che producono energia elettrica, mentre il costo elevato di tale energia non andrà sicuramente a dare dei vantaggi econbomici ai residenti piuttosto che al turismo,.....il costo di tale energia è veramente ALTISSIMO tale da desiderare il carburante liquido anche se tra i più cari del mondo

Lampedusano
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 10/14
Farsi un generatore per conto proprio?
Magari con l'aggiunta di fotovoltaico
Converrebbe?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet