Totani a livorno

Guardiamarina
valerio1982livorno (autore)
Mi piace
- 1/5
salve a tutti
gradirei avere dei suggerimenti sulla pesca ai totani dalla barca (terminale, artificiale, esche, zone, tecnica, velocita in nodi ecc.).
mi hanno suggerito di adoperare i cosiddetti rapala da montare su braccioli di circa un metro sul trave madre previa girella a tre (fino al massimo a 5 rapala per evitare annodamenti vari e senza piombatura) e distanti l'uno dall'altro circa 2 metri.
inoltre mi è stato detto di non adoperare canne da pesca ma di avvolgere il filo su una tavoletta di sughero perche si ha una sensibilita maggiore.
andare a scarrocio con una velocita di 3 nodi e quando si avverte sul filo una resistenza maggiore recuperare senza dare strattoni.
voi cosa ne pensate di questi consigli ? credete sia buoni ?
avete da aggiungere altro ad esempio un buon punto.
grazie.
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 2/5
io solitamente non pesco totani atraina ma solo a scarroccio e ho sempre ottenuto dei buoni risultati... tranne quest'anno che per il tempo son uscito poche volte!!
Devo anche dire che quest'anno, a quanto ho sentito, c'è stato un calo nelle catture!
Comunque a scarroccio pesco a bolentino utilizzando gamberi finti e come piombo una Elbana da 90 gr. circa.
Arrivato nella zona di pesca si cala gli artificiali e una volta che toccano il fondo si recupera di un paio di metri e col braccio si muove in su e in giù.
quando si sente una differenza di peso si recupera costantemente senza strattoni!
Il calamento è quello classico della pesca a bolentino avendo però l'accortezza di utilizzare girelle a tre vie e diametri maggiori per i terminali!

Per le zone di pesca dipende dalla giornata e dalle condizioni meteo marine quindi ti consiglio di vedere dove è il numero maggiore di barche... anche se questo non ti assicura maggiori catture..... o solo delle catture!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dr_Perchia
Mi piace
- 3/5
......ciao bimbi!!! ...io pesco sia a scarroccio con piombo in fondo( tipo bolentino) che a traina!!!......spesso però tralascio la traina perchè MI FA fatica accendere l'ausiliare!!!!!....a scarroccio a bolentino, utilizzo 1 sagola di filo dello 0,50 con all'incirca 50 mt.di filo faccio la paratura a 3 artificiali,(gamberone yam....ita o simili, vanno benino anche dec..lon)....piombo 70 100 150 gr in base alle condizioni!!!!..i braccioli li faccio con lo 0,40 lunghi dai 3 ai 4 cm(sennò fanno un casino). lLa pesca è semplicissima: cali, tocchi il fondo , metti in tenzione e lasci che lo scarroccio lavori per te......(ogni tanto un paio di strappetti nn guastano!!!io pesco sulla sabbia e quindi arrappo poco!! pe Evil or Very Mad !!! stò molto attaccato al fondo, perchè riesco così a prendere anche seppie e polpi!!!!.................quando hai preso la mano riesci a pescare con più sagole contemporaneamente!!!
................Viva la topa!!!!!
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 4/5
anche io i braccioli non li faccio lunghi altrimenti si intrecciano e si annodano tutti e ogni volta dovresti rifare il finale!!
La profondità a cui pesco dipende a che quota stazionano i totani ma tendenzialmente anche io preferisco stare vicino al fondo per tentare di prendere qualche bella seppia!!!
Comunque per le seppie l'ideale è far strusciare il piombo sul fondale e ogni tanto dare qualche strappetto per far muovere l'artificiali!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marlin47
Mi piace
- 5/5
Ciao Valerio 1982. Sono Marlin47 e sono di livorno anche io. Ho già dato una risposta compatibile nel topic traina ai calamari ,Vai a vedere ti potrebbe interessare. Ciao a presto.
meglio una cattiva giornata di pesca che una stupida giornata di lavoro (Haminguay)
Sailornet