Fusibile mulinello elettrico

2° Capo
gallinella70 (autore)
Mi piace
- 1/7
salve, apro questo topic per avere un vostro aiuto,sono entrato in possesso di un mulinello elettrico della K. F e precisamente il modello 635 xl, piccolo problema è che il mulinello ha il portafusibile completamente fuso e pur avendolo smontato dalla propria sede non riesco a leggere la" potenza "di esso, ho cercato in rete ma niente da fare, cè fra di voi qualcuno che mi può aiutare? ed infine dove posso reperire il pezzo di ricambio? devo cercare per forza in un rivenditore K:F o mi posso anche rivolgere ad un buon negozio di elettronica, sicuro della disponibilità di tutti i gommonauti vi ringrazio anticipatamente
Capitano di Fregata
liberolibero
1 Mi piace
- 2/7
gallinella70 ha scritto:
salve, apro questo topic per avere un vostro aiuto,sono entrato in possesso di un mulinello elettrico della K. F e precisamente il modello 635 xl, piccolo problema è che il mulinello ha il portafusibile completamente fuso e pur avendolo smontato dalla propria sede non riesco a leggere la" potenza "di esso, ho cercato in rete ma niente da fare, cè fra di voi qualcuno che mi può aiutare? ed infine dove posso reperire il pezzo di ricambio? devo cercare per forza in un rivenditore K:F o mi posso anche rivolgere ad un buon negozio di elettronica, sicuro della disponibilità di tutti i gommonauti vi ringrazio anticipatamente


Cerco di rispoderti.

Il portafusibile si è fuso perché il fusibile si era allentato o ossidato e scintillava.

1. Il portafusibile va sostituito.

2. Per conoscere l'amperaggio (A) del fusibile hai due possibilità

2a. Se il mulinello ha una targhetta, su di essa ci sarà segnata la potenza (W), quindi applica la seguente formula A=W/13,8 aggiungi poi al risultato ottenuto un 20% e arrotonda per eccesso.

2b. Se il mulinello non ha la targhetta, collega in serie ad esso un apmerometro e misura l'assorbimento (A) mentre il mulinello tira su un peso di 500/600 grammi o più. Anche in questo caso, maggiora la lettura di un 20% e arrotonda per eccesso.

3. Se non trovi il portafusibile originale e non riesci ad adattane uno diverso, puoi tranquillamente monare un portafusibile volante sul cavo purché riesca a montarlo molto vicino al mulinello e a sistemarlo in modo che sia al riparo dall'acqua.

Facci sapere.

Libero.
2° Capo
gallinella70 (autore)
Mi piace
- 3/7
grazie per le delucidazioni, mi metterò subito all'opera
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gionny
Mi piace
- 4/7
gallinella70 ha scritto:
grazie per le delucidazioni, mi metterò subito all'opera


Il mio monta uno da 250 volt 10 ampere.
Ciao
Reggio.Cal
2° Capo
gallinella70 (autore)
Mi piace
- 5/7
grazie per avermi dedicato del tuo tempo
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/7
ciao ho appena acquistato un kristal fishing 630 devo ancora imbobbinarlo l'ho preso 1 ora fa nella scatola porta di scorta un fusibile da 10a
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 7/7
MIGLIO ha scritto:
ciao ho appena acquistato un kristal fishing 630 devo ancora imbobbinarlo l'ho preso 1 ora fa nella scatola porta di scorta un fusibile da 10a

Confermo 10A per il 635 XL che è identico al 630 se non per la regolazione di velocità.
Il portafusibile lo trovi in un negozio di elettronica bel fornito.
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sailornet