Tra sudorazione olio trim suzuki df40 del 1999 [pag. 2]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 11/18
allora...ho smontato proprio ieri il motorino per riverniciarlo e lho fatto senza smontare il trim...non ho smontato il gruppo pompa quindi non sono arrivato all o rig ma riesci a farlo senza tirare via tutto il gruppo trim...alza il motore...bloccalo con le alette e poi estrai il perno 22...fa rientrare il pistoncino e poi procedi a smontare fino all o rig ...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 12/18
dani85 ha scritto:
allora...ho smontato proprio ieri il motorino per riverniciarlo e lho fatto senza smontare il trim...non ho smontato il gruppo pompa quindi non sono arrivato all o rig ma riesci a farlo senza tirare via tutto il gruppo trim...alza il motore...bloccalo con le alette e poi estrai il perno 22...fa rientrare il pistoncino e poi procedi a smontare fino all o rig ...

Hai incontrato difficoltà a togliere il perno 22, era bloccato come dice mignon.
Quindi non bisogna neanche scollegare il connettore all'interno del motore, ma hai visto senza smontarlo del tutto se si può accedere alla viti. Question
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 13/18
il perno 22 sul mio esce facilmente...basta tirare di un millimetro indietro il pistone una volta bloccato il motore con le alette...lasciando la barca in acqua non e semplice per via del rischio di perdere le viti poiche si raggiungono con il cacciavite ma impossibile prenderle con le mani...magari con un cacciavite a punta calamitata e piu facile! non hai bisogno di togliere i fili ma il "perno" trasversale dove poggia il motore quando il trim e tutto giu...ti da la possibilita di far basculare il gruppo trim di 4/5 cm indietro e operare piu facilmente...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 14/18
dani85 ha scritto:
il perno 22 sul mio esce facilmente...basta tirare di un millimetro indietro il pistone una volta bloccato il motore con le alette...lasciando la barca in acqua non e semplice per via del rischio di perdere le viti poiche si raggiungono con il cacciavite ma impossibile prenderle con le mani...magari con un cacciavite a punta calamitata e piu facile! non hai bisogno di togliere i fili ma il "perno" trasversale dove poggia il motore quando il trim e tutto giu...ti da la possibilita di far basculare il gruppo trim di 4/5 cm indietro e operare piu facilmente...


Grazie dani85, il gommone sta in letargo nel giardino di casa, quindi posso lavorare abbastanza in sicurezza, in ogni caso se si presenterà la necessità toglierò anche il perno inferiore.
A questo punto, mi preoccupo solo di non fare guai per via dell'olio a pressione valvole e quant'altro troverò dopo aver smontato Exclamation ci vorrebbe un tutorial ad ok.
Comune di 1° Classe
maco792
Mi piace
- 15/18
ho provao a smontare il trim dal motore, ho tolto tutti i perni la parte del pistone è uscita, ma la parte di sotto non si sfila dal supporto motroe, c'è qualcuno più esperto di me che mi da aiuto?
grazie
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 16/18
maco792 ha scritto:
ho provao a smontare il trim dal motore, ho tolto tutti i perni la parte del pistone è uscita, ma la parte di sotto non si sfila dal supporto motroe, c'è qualcuno più esperto di me che mi da aiuto?
grazie

Ciao, metti qualche foto, magari vedendo il problema, ci sono più probabilità che qualcuno ti spiega come fare
PS: Speriamo arrivi un buon consiglio, perché credo a breve dovrò pure io smontare il trim. prayer Thumb Up
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 17/18
leone triste ha scritto:


Ciao dani85, spero anch'io che la causa del trafilaggio sia l'o-rig- guarnizione di tenuta.
Ad ogni modo, vorrei tanto intervenire personalmente, ma mi occorrerebbe sapere se il trim esce dal braket motore, dopo aver rimosso il perno inferiore e quello superiore Question ho bisogna sbarcare il motore per intervenire. Exclamation


Per togliere tutto il trim o paura che devi sbarcare il motore, il perno inferiore lo levi solo aprendo il braket.

re: Tra sudorazione olio trim suzuki df40 del 1999


Da dove perde esattamente?
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 18/18
sialansa ha scritto:
leone triste ha scritto:


Ciao dani85, spero anch'io che la causa del trafilaggio sia l'o-rig- guarnizione di tenuta.
Ad ogni modo, vorrei tanto intervenire personalmente, ma mi occorrerebbe sapere se il trim esce dal braket motore, dopo aver rimosso il perno inferiore e quello superiore Question ho bisogna sbarcare il motore per intervenire. Exclamation


Per togliere tutto il trim o paura che devi sbarcare il motore, il perno inferiore lo levi solo aprendo il braket.

re: Tra sudorazione olio trim suzuki df40 del 1999


Da dove perde esattamente?

Tra il motorino e la pompa, forse è l'oring n 14 che ha ceduto, in ogni modo il tuo trim è diverso perché il mio è questo
re: Tra sudorazione olio trim suzuki df40 del 1999
.
Certo che aprire il braket non è una passeggiata, sei sicuro caro amico sialansa.[/url]
Sailornet