Voi di Taranto,trainate col vivo? ma come lo reperite? [pag. 2]

Tenente di Vascello
mki96
Mi piace
- 11/51
no mai
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 12/51
Ciao brux,io penso che ognuno si organizza come può,col sugarello o con l'occhiata o con la menola,con la seppia o col calamaro e anche se non è più vivo(purchè fresco) non sarà pescoso al 100% ma al 90% si! .Da una indagine e opprofondimeto che ho effettuato tra quelli che fanno traina col vivo "con risultati eccellenti",ho dedotto quello che ho appena detto, e un ruolo importante lo gioca : il punto, la traccia,il percorso su cui far passare le esche.La conoscenza del posto e del fondale è molto importante per affondare quanto più possibile le lenze e farle navigare molto vicine al fondo.Altro fattore importante è: La pazienza, il ( Nasty ) non sempre,perche l'esperienza ,fà molto ,basta prendere la mano,i risultati ,vengono. Si comincia sempre da zero,e quando arriva" adrenalina,batticuore,emozione e poi........... EVVIVA!!!! Io ci stò pensando cosi intensamente che prima o poi,verrà!!!!!Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 13/51
mki96 ha scritto:
no mai


Venerdì 10 p.v. si abbassano le temperature, e ci sarà un bel venticello da nord, quindi momenti favorevoli per uscire la sera, in quanto le zone da battere sono tutte a ridosso. La cosa importante con un open, è coprirsi bene.
Sabato sono di servizio, e domenica la serata dovrebbe essere delle migliori e ci stò facendo un pensierino.

E' chiaro che si va a calamari.
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 14/51
micsgara ha scritto:

Ciao brux, per quanto riguarda i sugarelli, ci sono anche da noi e li puoi prendere sia a trainetta anche in porto facendo uso della scarpetta, oppure da fermo calando il sabiki chiamato anche mitraglietta o pescacciatore facendo sopra e sotto una volta toccato il fondo.

Ciao michele,per il sabiki intendi questi?
Re: Voi di Taranto,trainate col vivo? ma come lo reperite?


e con questa montatura?
Re: Voi di Taranto,trainate col vivo? ma come lo reperite?

Quindi tu dici di toccare il fondo con il terminale e di fare un movimento su e giù per farli sembrare vivi.Giusto?
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 15/51
Si, infatti, io ho provato in quella maniera, ed addirittura in fondo al posto del piombo ho messo un pesce piombato tipo vertical con un'ancorotto in fondo ed ho salpato anche una palamita da 2,5 kg, il tutto su fondale sabbioso spaziando dai 20 ai 90 mt. a scarroccio, in zona ovest dal porto di taranto "pino di lenne"
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 16/51
Mentre per il tataki usi questi?
re: Voi di Taranto,trainate col vivo? ma come lo reperite?

e con questa montatura?
re: Voi di Taranto,trainate col vivo? ma come lo reperite?

Praticamente va usata la stessa tecnica usata per il sabiki?
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Tenente di Vascello
mki96
Mi piace
- 17/51
buoni risultati si stanno ottenendo trainando i tataki in serie alternandoli con i più classici rapala squid
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 18/51
mki96 ha scritto:
buoni risultati si stanno ottenendo trainando i tataki in serie alternandoli con i più classici rapala squid

Guarda,non vedo l'ora.Sono in attesa della seconda macchina col gancio per potermi muovere liberamente
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sottocapo
IONIO
Mi piace
- 19/51
salve ragazzi, e un bel po che non esco per via del lavoro, c'è qualcuno che sta facendo traina di fondo a ricciole e dentici? risultati?
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 20/51
ciao ragazzi.. io l'altro giorno sono stato a pesca di polipi, a torre sgarrata, all'imbrunire sull'esca del polipo (ovvero traulo) si attacavano totani di 70 centimetri, però arrivati quasi alla barca si lasciavano. così sn andato a comprare le totanare, e ora aspetto il mare giusto x andare.. ma comunque ci sono.
Sailornet