Jhonson v4 poca tensione sul motorino

Guardiamarina
angelino69 (autore)
Mi piace
- 1/23
salve a tutti ho un grande problema ho un jhonson 90cv v 4 con una batteria da 60 AMP
con cavi da 25 per circa 3,50 m con staccabatteria both ma non riesce a far girare bene il motorino
come e possibile
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/23
i cavi da 25mm2 mi sembrano piccoli ...la batteria è efficiente?....hai provato a bypassare il deviatore?.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Guardiamarina
angelino69 (autore)
Mi piace
- 3/23
si ho escluso il both ma e lo stesso la batteria e nuova
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 4/23
8) Ciao a tutti, volevo sapere se il motorino di avviamento ha dato problemi da un momento all'altro oppure era già tempo che stentava o girava a fatica?
Comunque una prova la puoi fare, scalandra il motore e con un cavo a morsetti (quelli che si usano per avviare motori con un'altra batteria) prendi direttamente corrente dal positivo della batteria e vai a far fare contatto direttamente sul motorino di accensione (dove arriva il filo con capocorda rosso imbullonato sul corpo del motorino stesso) e vedi cosa succede, se spunta bene allora controllati bene tutti i cablaggi del positivo batteria che arrivano sul relè di avviamento (non puoi sbagliare perchè e facilmente riconoscibile data la sua grandezza).
Se invece spunta sempre male allora controlla bene il contatto del filo di massa che arriva dalla batteria direttamente sul motore, perchè se come dici anche con batteria nuova lo spunto non è brillante come dovrebbe, potrebbe essere benissimo quest'ultima.
Facci sapere
Guardiamarina
angelino69 (autore)
Mi piace
- 5/23
si ho staccato tutto e collegato la batteria con dei fili del sedici ma lunghi 60 cm direttamente sul motore e gira bene forse sono i cavi troppo piccoli che non fanno passare la corrente il both e sulla console quindi forse dovrei aumentare il diametro dei fili?
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 6/23
A questo punto penso proprio di si, aumenta il diametro che ne so a 30 mm , 3.5 metri di lunghezza sono tantini.
Nel caso di corrente continua è importante il diametro, metti un 30 mm o anche un 35 mm.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 7/23
Felice Un ciao a tutti, quoto in tutto con quello che finora si è detto, ma se il problema è nato con i cavi che già avevi montati, a me sembra che ci sia qualcosina sul circuito, mi spiego:
devi fare attenzione alle masse in quanto spesso sono loro che provocano un abbassameto di corrente, se poi dopo aver pulito bene tutti i vari contatti che sono in giro, allora porrei l'attenzione sul relè, perchè qualche volta capita che può portare qualche inconveniente.
Facci sapere ciao
Guardiamarina
angelino69 (autore)
Mi piace
- 8/23
allora i cavi sono stati sostituiti perche sono state spostate le batterie da poppa a sotto la console con relativo both quindi a questo punto penso che da 25 i cavi siano piccoli come mi dite voi
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 9/23
Rolling Eyes Ciao, quoto sul fatto della sezione dei cavi, ma il problema si è verificato appena hai fatto la modifica? Sai la sezione dei cavi potrebbe essere la causa ma secondaria per me c'è qualche anomalia sull'impianto verifica bene i cablaggi ciao
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 10/23
Mi sono fatto un po di calcoli elettrici e ho tirato fuori i seguenti risultati, dato per scontato che il tuo motorino sullo spunto di avviamento assorba circa 500 ampere , ovvero 6kw (visto anche il motore che hai). Mettiamo pure che i morsetti siano in buone condizioni ovvero senza ossidazioni che inducano ulteriori cadute di tensione.

1) Su uno spezzone di 60 cm di cavo sezione 16 mm2 hai una caduta di circa 1 volts pienamente accettabile
2) su un cavo lungo 3,5 metri sezione 25 mm2 hai una caduta di 2,5 volts che francamente è troppa

se vuoi riportare il tutto nella condizione 1 devi mettere un cavo di rame della sezione di almeno 50 mm2 che ti riporta la caduta di tensione a 1 volts circa.

Verifica comunque le eventuali interruzioni che hai fatto sul cavo e misura con un tester la tensione prima e dopo la giunzione, comunque la logica direbbe di non fare interruzioni su un cavo in cui circolano correnti elevate.
Sailornet