Navionics Chartplotter per Android [pag. 3]

Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 21/71
Alcune note positive e negative:
In due mesi mi ha già fatto due aggiornamenti globali di mappe (impiega mezz'ora perchè sono circa 300 mega da scaricare);
Rispetto alla cartografia garmin G3, la barena viene segnata in colore verde e le bricole della laguna sono precise al metro (ovviamente come zona di delimitazione dei canali e non la bricola stessa) e ciò è di grande aiuto perchè non occorre leggere la batimetrica;
ho collegato allo smartphone (android) un GPS bluetooth che non utilizzavo più, il globalsat bt338, e devo dire che non c'è paragone come fluidità rispetto al GPS embedded (Van aveva ragione!);
manca la funzione GO TO globale, nel senso che non si può indicare una destinazione ed avere i dati di rotta (funziona non con gli oggetti cliccabili sullo schermo, ma solo con alcuni elementi trovabili con la ricerca).
concetto comune: 10 euro per avere uno strumento di emergenza a bordo non sono poi tanti, specialmente se non sei con la barca dotata di GPS ed all'improvviso ti becca la nebbia ed hai una visibilità si e no di 20 metri (già è la terza o quarta volta che mi riporta a casa!).
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sergente
gozzo68
Mi piace
- 22/71
Oggi ho scaricato il programma... circa 11 euro perchè bisogna aggiungere l'iva.
In aggiunta posso dirvi che il software gira in italiano e c'è la funzione delle maree che è molto utile per chi va a pesca. Bisogna trovare un punto di riferimento che ha come simbolo la lettera T in rosso dentro un rombo, circa uno ogni 50 miglia o anche meno, ed appare una schermata che indica la situazione marea, della luna, del vento effemeridi etc... 10 euro spesi molto bene.
Inoltre una cosa che non ha neanche il mio simrad fisso.... la mappa dei laghi Smile
Gozzo in legno cabinato 12 metri, VM 140cv (mare)
Mayland 20 (lago)
2° Capo
zacdav81
Mi piace
- 23/71
in questi giorni mi deve arrivare il mio nuovo smartphone motorola MB525 android impermeabile e anti urto e questa sarà la mia prima app che installerò Felice
Tenente di Vascello
davide.att
Mi piace
- 24/71
Quest'estate ho trascorso le vacanze sulla barca a vela di un amico e lo skypper che ci siamo portati assieme utilizzava un ipad con quest'applicazione e devo dire che a momenti lo riteneva piu' attendibile del plotter che avevamo a bordo. A parte gli aggiornamenti continui che li arrivavano gratuitamente, era di una precisione spaventosa. Segnalava, scogli affioranti in mezzo al nulla, secche, baie, calette, distributori e tutti i servizi nei porti inerenti alla nautica. Eravamo in Croazia.
Lo istallerò anch'io sul mio android nonostante i 2 GPS che ho in barca Wink
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 25/71
Ho appena acquistato il Galaxy S II e a questo punto ci scaricherei sopra le mappe navionics. Qualcun altro lo ha adoperato come GPS cartografico in mare?
@The Giangi: hai fatto qualche altra esperienza??

ciao Maxx
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/71
a902304 ha scritto:
Ho appena acquistato il Galaxy S II e a questo punto ci scaricherei sopra le mappe navionics. Qualcun altro lo ha adoperato come GPS cartografico in mare?
@The Giangi: hai fatto qualche altra esperienza??

ciao Maxx

Ciao, io per metà delle ferie di quest'anno, quando mi ha lasciato il geonav4C, che ora è riparato
però ho preferito usare un altro software alla fine: "gps essenzial", più "tecnico" e con caratteri maggiormente visibili

ho notato infatti che le versioni Navionics per apple e per android differiscono per la indicazione di velocità sovraimpressa sulla cartografia: sull'iphone è molto più grande e visibile che su android
trovassi degli screenshots......
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 27/71
Le info sono ben raccolte e sopratutto visibili.
2 screenshot li ho trovati io da un sito:

re: Navionics Chartplotter per Android


re: Navionics Chartplotter per Android


azz... li ho caricati medio piccoli........
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 28/71
Scaricato "gps essential" ma aspetto di farci un pò di esperienza prima di dare giudizi. Interessante, come detto, la raccolta di info in un'unica videata. Tra le altre cose l'indicazione della velocità in tempo reale e quello della batteria che "cala" vertiginosamente quando si usa il GPS.
Scaricato anche "GPS Tracker" interessantissimo sw per escursionisti, podisti, runner, ciclisti e sportivi in genere.

Maxx Felice
Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 29/71
scusate io ho scaricato l'app l'anno scorso e ho la versione 5.3.2 che ha delle schermate diverse da quelle che mettono ora in google play, come mai? la versione a 24€ è diversa è più aggiornata? qualcuno ha info da darmi? non ci sono aggironamenti automatici?
Comune di 1° Classe
paolaccio
Mi piace
- 30/71
io su google play a NAVIONICS trovo MARINE: EUROPE a € 24,19 è quella di cui avete parlato?
Per chi ha commentato, non ho capiso se è possibile segnare mark, ma ho capito che non esiste il go to, quindi, lo zoom massimo con quanta precisione consente di arrivare sul punto secondo voi?
Grazie
AP
bwa america 510 + honda 50 hp detto GASTONE
Sailornet