Navionics Chartplotter per Android [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 11/71
infatti è scandaloso che le cartuccie vengano vendute a quei prezzi... alla fine spesso nenache aggiornano le mappe... per quanto costano dovrebbero darci isobate a 1 mt!
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 12/71
Prime impressioni:
una volta eseguito l'acquisto, il sistema scarica prima il programma e poi la mappa. Il tutto terminato nel giro di 30 minuti, dipende il telefono che tipo di rete sta usando in quel momento (GSM, EDGE, HDSPA, 3G, ecc.).

All'avvio del programmino, dopo aver accettato l'avviso, si viene subito in contatto con la mappa. In alto i pulsantini per lo zoom e, sulla sinistra, per attivare la macchina fotografica.
Il livello di zoom è molto basso, viene visualizzato tutto il mediterraneo con i confini delle varie sezioni particolareggiate delle mappe di Navionics.
Il livello di zoom che si riesce ad ottenere è di 0.04 M (miglia nautiche), che mi sembra notevole.

Un livello normale direi che è 5.1, per un dettaglio maggiore si può arrivare a 1.6. Ma poi dipende dalle esigenze.

Attivando il menu posso:
centrare sulla mia posizione attuale;
ricerca di testo libero, categorie (marina, ristoranti vista mare, concessionari e riparatori nautici, ecc). coordinate, posizioni preferite;
calcolo della distanza da lla mia posizione GPS ad un punto della mappa (visualizzata distanza e rotta vera);
tracce: gestione, creazione, cancellazione;
Waypoint: gestione simile alle tracce;
Settaggi: definizione unità di misura, collegamenti a social network: facebook e twitter, allarme profondità, attivazione servizio previsione dei venti, visualizzazione mappa/satellite;

Mi sembra molto utile e fatto bene. Si tratta di un work-in-progress, quindi alcune funzioni possono essere migliorate e ci saranno aggiornamenti in futuro.

Una pecca: per chi, come me, comincia ad avanzare negli 'anta', la dimensione dei caratteri rimane troppo piccola. non è possibile definire una dimensione maggiore. Basterebbe una gestione tipo: small, medium, big; senza essere necessariamente precisi.

Per poter veramente apprezzare quest'applicazione, occorre tenere a mente che sto su uno smartphone che non è certo progettato per ambienti umidi e non è impermeabile in alcun modo. Inoltre, la dimensione degli schermi non è enorme.
La versione per iPad dovrebbe essere notevolmente migliore, viste le dimensioni maggiori dello schermo.
L'utilità che se ne può trarre, a mio parere, sta nel fatto che è interfacciabile con i social network quando si vuole fare, ad esempio, un video diario di viaggio durante una vacanza (Gommorelax2011? Wink ). Inoltre può giocare un ruolo di ausilio al chartplotter di bordo (ad esempio, inviare via SMS ad un amico le proprie attuali coordinate sfruttando il servizio di geolocalizzazione del cellulare visualizzando direttamente sulla mappa, e via dicendo.

Sviluppi futuri: conversione da e per di rotte e waypoint su google maps e altre cose che si possono consultare dal loro sito.

Per 10 euri, ci si può stare. Cerco di fare qualche foto del programmino quando rientro a casa.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Comune di 1° Classe
pioppo1
Mi piace
- 13/71
Qualcuno può caricare delle immagini del programmino? sono curioso..
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 14/71
Ho finalmente trovato il tempo per fare qualche screenshot del mio android con il Navionics Mediterranean (conto di usarlo in mare sabato 19 per la prima lezione pratica in barchino).

Qui la pagina di benvenuto con i vari avvisi:

re: Navionics Chartplotter per Android


Questa è la mappa come si presenta normalmente. Rimane in memoria l'ultimo livello di zoom e la zona visualizzata:

re: Navionics Chartplotter per Android


Si possono notare in alto a dx i due pulsanti di zoom e a sx il pulsante per attivare la macchina fotografica.

Qui di seguito con il menu delle funzioni visualizzato:

re: Navionics Chartplotter per Android


Le funzioni (partendo da sx in alto):
- GPS: centra la mappa sulla posizione corrente
- search: ricerca di punti noti (porti, fari, scogli, ecc.)
- distance: dati due punti sulla mappa, mostra la distanza
- track: inizia a tracciare, modifica le tracce presenti, ecc.
- WP: gestione dei waypoint
- Settings: impostazioni dei parametri dell'applicazione

Chiaramente alcune funzioni risultano più o pmeno pratiche in funzione del terminale su cui è installata l'applicazione: dimensioni dello schermo, possibilità di usare il pennino oppure no, ecc.

Segue...
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 15/71
Riprendo.

Qui la prima parte dei settaggi:

re: Navionics Chartplotter per Android


Nell'ordine:
- map overlay: sovrappone google maps sulla terraferma, con le funzioni di google maps che ne conseguono
- map: tipo di rappresentazione della mappa: strade, satellite, ibrida
- User Generated Content: sovrappone alla mappa nautica/google i contributi propri
- Wind forecasts: visualizza le previsioni dei venti, dove disponibili
- Help: aiuto! Chissà che fa....
- Facebook/Twitter login: impostazioni del proprio account. Consente di inviare le foto con i dati geografici direttamente dall'applicazione, tracce, waypoint e altro.

Seconda parte:

re: Navionics Chartplotter per Android


qui abbiamo:
- safety depth: impostazione allarme profondità
- Distance/Depth units: impostazione dell'unità di misura di distanza e profondità
- Fuel Units: unità di misura del carburante
- Cruising speed: impostazione della velocità di crociera
- Fuel Consumption: consumo medio di carburante

Ho notato come ci siano alcuni parametri interessanti per la navigazione, cosa che peraltro avverrà quasi sicuramente senza fare affidamento su uno smartphone non impermeabile e senza un supporto sicuro e stabile su cui tenerlo.
Dipende sempre su quale tipo di terminale uso l'applicazione.
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 16/71
Per finire il livello di zoom minimo:

re: Navionics Chartplotter per Android


e massimo:

re: Navionics Chartplotter per Android


re: Navionics Chartplotter per Android


In queste due ultime immagini, notare con e senza mappe google:

re: Navionics Chartplotter per Android


re: Navionics Chartplotter per Android



Ma che coincidenza. Proprio sulla zona di Piombino/Salivoli/Elba ho zoomato...ma pensa te... Sbellica

Alla prossima!

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 17/71
Grazie TheGiangi, lo scaricherò a breve anche io!!! Felice
Novamarine rh 400 + mariner 40
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/71
TheGiangi ha scritto:
Ma che coincidenza. Proprio sulla zona di Piombino/Salivoli/Elba ho zoomato...ma pensa te... Sbellica
G

Curioso. Anche io ero interessato alla stessa zona, chissa perchè.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 19/71
ciao, volevo scaricarlo anche io per il mio htc desire hd, ma posso chiederti qual'è il metodo di pagamento?
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 20/71
albertocc ha scritto:
ciao, volevo scaricarlo anche io per il mio htc desire hd, ma posso chiederti qual'è il metodo di pagamento?


carta di credito, paypal.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sailornet