Pilotina gobbi 6mt [pag. 2]

Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 11/43
Ciao, mi sono venute un po di idee per il design della tua barca!

Prima di tutto sullo specchio di poppa, esattamente li dove c'e quell'incavatura vicino al motore (solo se non metterai un motore pesante) metterei un serbatoio morbido di acqua, e sopra con un bel lavoro di compensato marino e un bel cuscino ci fai un bel prendisole per la tua signora.
Insomma troverai un piccolo prendisole a poppa e un capiente serbatoio di acqua al di sotto.
Poi metterei una bella plancetta di poppa che se vuoi realizzarla, troverai maggiori info in quanto se n'è parlato ampiamente in precedenza.
Per il bagnetto o lo posizioni sotto la V in cabina o lateralmente in uno dei gavoni nella cabina stessa.
Quest'ultima soluzione ti permette di farci anche una paradia per ottenere un bagnetto separato, certo non di dimenìsioni eccessive.
Il cucinino e il lavandino li posizionerei sotto i sedili che metterai nel pozzetto.


Insomma hai un bel da fare.


Fai presto che per la prossima stagione deve essere a mollo! Rolling Eyes
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 12/43
sera....che vuol dire un serbatoio mordido???io stavo pensando di mettere un classico serbatoio da 60\70 litri in plastica.....e per quanto riguarda il prendisole a poppa avevo gia una mezza idea di farlo li dietro perchè comunque quello e spazio vuoto mente cosa intendi per plancetta di poppa????scusa lignoranza ma cosa intendi per pozzetto???grazie comunque dei consigli Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 13/43
ciao ....porca miseria ti invidio ..........ma sai che inverno bello passavo a sbizzarirmi a bordo a fare tagliare resinare modificare .........beato te!!!!!!!!!!!!!!!!!! in bocca al lupo e attendiamo notizie sullo stato dei lavori e se vuoi le fotografie.............saluti
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 14/43
se vuoi puoi venire a aiutarmi volentieri..... Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 15/43
ciao brunetto!complimenti per l'acquisto!è la sorella maggiore della mia!Felice
la barca è molto planante,si comporta bene in mare e anche alla fonda non ha molto rollio...unica cosa che con mare un po' formato tende a battere un po' sull'onda perchè anche se a prua ha una v assai pronunciata a poppa rimane decisamente più "piatta".
ad ogni modo però la cosa è sopportabile.
complice la chiglia molto veloce si muove anche con motori non potentissimi,se non la appesantisci troppo va anche con un 60 ma a mio parere(viste le esperienze fatte con la mia)con un bel 90 sei a posto!
lo scafo nudo pesa intorno ai 650kg,circa 100kg più della mia.
controlla bene lo specchio di poppa e la parte dello scafo(dall'interno della cabina dotto il gavone al centro) della ruota di prua perchè non di rado su questo modello si avevano delle infiltrazioni di acqua piovana dal gavone dell'acora anteriore o dall'accoppiamento dei 2 gusci o ancora dai buchi del tientibene,che andavano a finire proprio li e stagnandovi per molto tempo(visto che quella parte è decisamente più bassa della v dello scafo a poppa anche togliendo il tappo ed inclinando un po' la barca non si svuota mai completamente) è possibile che sia marcito il longarone di multistrato marino rivestito di VTR al centro del natante.
in quel caso ti consiglio di intervenire fin tanto che è tutta smontata.
in bocca al lupo per i lavori!se ti serve qualche dritta chiedi senza alcun problema che quella barca la conosco come le mie tasche visto che ci ho lavorato sopra per 3anni!e poi...è sempre un cantiere aperto...non si finisce mai!! Sbellica Sbellica Sbellica
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 16/43
siccome non somo molto esperto e non ho capito bene potresti postarmi delle foto del punto dove devo controllare perche non ho capito bene???ma la tua cabina hai anche bagnetto e lavello e cucinino???
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 17/43
siccome non somo molto esperto non ho capito bene i punti da controllare potresti postarmi delle foto dove devo controllare gentilmente????un altra cosa ma tu in cabina hai bagnetto lavello e cucinino???foto della cabina???grazie
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 18/43
allora: la mia aveva soltanto il cucinino e lavello(sulla sinistra) ma ho tolto tutto per avere più spazio.
ad ogni modo la tua è circa 50-60cm più lunga,quindi assai più vivibile negli spazi...anche se una cosa fondamentale credo di averla imparata fino ad ora:in barca molte cose sono superflue ed effettivamente se ne può fare a meno(sul wc non discuto perchè può sempre servire) ed è meglio avere ogni singolo cm libero.
ti posto una foto per farti capire meglio dove ispezionare...
praticamente devi andare a vedere nel gavone centrale contrassegnato con la freccia.
se arrivi a vedere fino al fondo della barca non ci sono problemi,in caso contrario se fosse stato chiuso con un contropannello di multistrato marino rivestito di VTR ti consiglierei di fare un foro e di applicarci magari una botola d'ispezione.
re:pilotina gobbi 6mtr

praticamente da fuori vedendo la prima foto che hai postato,il punto incriminato è in concomitanza del cavalletto che hai messo a prua...o poco più avanti.
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 19/43
ok controllero come arriva comunque mi ha assicurato che lo scafo è sanissimo e non ha problemi di osmosi o perdite controllerò ogni minimo dettaglio se puoi mi posti foto della tua cabina interna per farmi un idea????invee un altra cosa volevo cambiare i vetri farli nuovi e magari quelli laterai un po piu grandi come devo procedere???e per le guarnizioni come risolvo????
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 20/43
per i vetri:sulla mia io li ho rifatti in plexiglass da 3 o 4mm non ricordo bene...l'ho preferito al crilex e al policarbonato perchè si può lucidare facilmente se si dovesse rigare.
siccome il precedente proprietario ha avuto la bella pensata di allargare le sagome dei vetri originali e quindi di tagliare la cabina li ho adattati per forma e dimensione ai nuovi fori...
re: pilotina gobbi 6mt

i vetri li ho tagliati personalmente,con il frullino utilizzando come dima per andare dritto un'asta di alluminio tenuta con i morsetti.
per fare il foro dell'oblò ho utilizzato invece il pantografo.
sono attaccati dall'esterno con molte viti e è stata interposta una guarnizione per impedire che entri l'acqua.
il plexiglass va forato prima di mettere le viti con una punta leggermente "abbondante"rispetto a quest'ultima e inoltre sarebbe meglio mettere delle rondelle in PVC per evitare che si rompa quando vengono tirate le viti.
re: pilotina gobbi 6mt

per l'interno a parte il controsoffitto in compensato marino con l'illuminazione a led non ho aggiunto altre cose particolari,ci sono soltanto la cuscineria ed un wc chimico portatile.
diciamo che fino ad ora ho curato di più le cose più necessarie,poi con calma questo inverno arriverò a rifinire adeguatamente anche gli interni.
foto della cabina non ne ho fatta eccezione per questa ma si vede ben poco...
re: pilotina gobbi 6mt
Sailornet