Sostituzione ombrinale per novamarine 450 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 21/58
QUALCUNO gentilmente mi saprebbe dire di quanti mm è spessa la guarnizione di neoprene^?
grazie
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 22/58
Buon giorno a tutti,
il gommone (novamarine) di mio cugino,
lo scorso inverno ha dato lo stesso problema
e su mio consiglio ha risolto definitivamente in questo modo;
in pratica si tratta di siliconare nel foro passante un manicotto
con oring ad uso idraulico da 40 o 50mm,
quelli che si usano per gli impianti domestici
(non ricordo la misura precisa ma ne esistono fino a 110 mm per i wc),
si trova in tutti i negozi di idraulica e probabilmente molti di voi
avranno l'impianto di scarico del bagno e della cucina realizzato
con questo sistema.
Bastera' levare il tappo per far fuoriuscire o entrare l'acqua,
il vostro gommone quindi non sara' piu' autosvuotante.
Sperando di essere stato d'aiuto a qualcuno, saluto
Massimiliano

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 23/58
La guarnizione è una specie di sandwich, all'esterno sembra quasi hypalon (non so cosa sia, sembra un materiale gommoso), tela al centro e neoprene all'interno. In tutto siamo sui 2mm circa.... ti ho fatto alcune foto.

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


Spero che risolva... in un modo o nell'altro.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 24/58
wsz ha scritto:
Buon giorno a tutti,
il gommone (novamarine) di mio cugino,
lo scorso inverno ha dato lo stesso problema
e su mio consiglio ha risolto definitivamente in questo modo;
in pratica si tratta di siliconare nel foro passante un manicotto
con oring ad uso idraulico da 40 o 50mm,
quelli che si usano per gli impianti domestici
(non ricordo la misura precisa ma ne esistono fino a 110 mm per i wc),
si trova in tutti i negozi di idraulica e probabilmente molti di voi
avranno l'impianto di scarico del bagno e della cucina realizzato
con questo sistema.
Bastera' levare il tappo per far fuoriuscire o entrare l'acqua,
il vostro gommone quindi non sara' piu' autosvuotante.
Sperando di essere stato d'aiuto a qualcuno, saluto
Massimiliano

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


se dovessi fare un lavoro del genere preferirei a questo punto metterci un tappo quelli con levetta in bodo che si blocchino completamente rimanendo piu sicuri...
comunque hai fatto davvero un bel lavoro...
Pero poi levare il tappo nn è un po scomodo?
grazie mille..
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 25/58
unipo ha scritto:
La guarnizione è una specie di sandwich, all'esterno sembra quasi hypalon (non so cosa sia, sembra un materiale gommoso), tela al centro e neoprene all'interno. In tutto siamo sui 2mm circa.... ti ho fatto alcune foto.

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


Spero che risolva... in un modo o nell'altro.



GRAZIE MILLE...
Ma a me nn mi è chiara una cosa....i vostri gommoni con questo ombrinale sono autosvuotanti quando state in navigazione oppure anche quando sta ormeggiato al porto dopo centinaia di litri di pioggia?
Penso piu la 1...
grazie
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 26/58
No no è come dici tu, solo svuotamento dinamico in navigazione.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 27/58
unipo ha scritto:
No no è come dici tu, solo svuotamento dinamico in navigazione.


alla fine nn serve a nulla questo sitema preferisco levare il tappo e fuoriesce almeno nn ci soo minime infiltrazioni e si sta piu tranqulli qual ora dovesse scappare l elastico...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 28/58
[quote="marcospigolaro"]
wsz ha scritto:
Buon giorno....

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450

se dovessi fare un lavoro del genere preferirei a questo punto metterci un tappo quelli con levetta in bodo che si blocchino completamente rimanendo piu sicuri...
comunque hai fatto davvero un bel lavoro...
Pero poi levare il tappo nn è un po scomodo?
grazie mille..


Scusami ma non credo che esistano dei tappi con la levetta classica di tale grandezza.
Correggetemi se sbaglio Rolling Eyes

In merito alla scomodita' concordo Embarassed , a tal proposito con mio cugino, stavamo studiando il modo di mettere una cordicella sul tappo almeno per facilitare l'operazione di estrazione Idea

In quanto a sicurezza, e' una stagione che e' montato, non fa un filo di acqua e non si e' mai levato
(e' molto duro da mettere e levare)

ciao massimiliano
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 29/58
[quote="wsz"]
marcospigolaro ha scritto:
wsz ha scritto:
Buon giorno....

re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450


re: Sostituzione ombrinale per novamarine 450

se dovessi fare un lavoro del genere preferirei a questo punto metterci un tappo quelli con levetta in bodo che si blocchino completamente rimanendo piu sicuri...
comunque hai fatto davvero un bel lavoro...
Pero poi levare il tappo nn è un po scomodo?
grazie mille..


Scusami ma non credo che esistano dei tappi con la levetta classica di tale grandezza.
Correggetemi se sbaglio Rolling Eyes

In merito alla scomodita' concordo Embarassed , a tal proposito con mio cugino, stavamo studiando il modo di mettere una cordicella sul tappo almeno per facilitare l'operazione di estrazione Idea

In quanto a sicurezza, e' una stagione che e' montato, non fa un filo di acqua e non si e' mai levato
(e' molto duro da mettere e levare)

ciao massimiliano



grazie max...........GENTILISSIMO...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 30/58
[quote="marcospigolaro"]
wsz ha scritto:
marcospigolaro ha scritto:
wsz ha scritto:
Buon giorno....

se dovessi fare un lavoro del genere preferirei a questo punto metterci un tappo quelli con levetta ....grazie mille..


Scusami ma non credo che esistano dei tappi con la levetta classica di tale grandezza.
Correggetemi se sbaglio Rolling Eyes

In merito alla scomodita' concordo Embarassed , a tal proposito con mio cugino, stavamo studiando il modo di mettere una cordicella sul tappo almeno per facilitare l'operazione di estrazione Idea

In quanto a sicurezza, e' una stagione che e' montato, non fa un filo di acqua e non si e' mai levato
(e' molto duro da mettere e levare)

ciao massimiliano



grazie max...........GENTILISSIMO...



Sono contento che la mia soluzione ti sia piaciuta, magari a realizzazione ultimata posta qualche foto
Massimiliano
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet