Come costruire un carrello porta barca

Sergente
sirio84 (autore)
Mi piace
- 1/19
salve a tutti vorrei costruire un carrello portabarca ma non so da dove iniziare la mia barca e di 5.70 aspetto vostre risposte
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 2/19
ciao sirio,io qualche anno fa me lo sono costruito da solo,ho comprato degli scattolati in acciao un ponte completo di ruote aquistato da un demolitore ed il carrello è fatto,poi devi comperare i rulli,che secondo me è la spesa maggiore,mi dispiace che non posso mostrare le foto di passo a passo mentre lo saldavo,perchè le ho perdute nel pc andato in fumo 1 mese fa Sad
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 3/19
Ciao,io il carrello me lo sono autocostruito per una barca di 6 mt,ho comprato barre da 6 mt (misure standard e non le ho tagliate per avere meno giunture dopo) in ferro zincato ,poi mozzi delle ruote in uno sfascio.Confermo il prezzo dei rulli sono la parte piu costosa sopratutto quelli doppi basculanti messi all'inizio del carrello per issare la barca,poi ho ricostruito pure la forcina dove si blocca la barca e non ho comprato argano non ce n'è bisogno.l'unica problema c'è lo nelle giunture di saldatura in quanto lo zinco giustamente si brucia,ma per un paio di anni sono apposto ,in confronto ho speso circa 200 euro contro i 2700 che mi avevano chiesto per un carrello serio ,ovviamente il mio non è omologato.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/19
Sicuramente lo sapete già ma lo ripeto: un carrello autocostruito non potrà circolare su strada.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
sirio84 (autore)
Mi piace
- 5/19
grazie a tutti ora vediamo se c'è la faccio se avete delle foto fatemeli vedere
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 6/19
Ecco una massima del carrello

re: Come costruire un carrello porta barca
Sergente
sirio84 (autore)
Mi piace
- 7/19
grazie ray hai costruito un bel carrello vediamo se posso farcela anch'io
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 8/19
anche io l'ho fatto fai da me........un mio amico mecc mi ha regalato un ponte posteriore di una 206 cc con ammortizzatori e cerchi in lega sul quale ho saldato una struttura da me disegnata assemblata e saldata.il risultato si è rivelato migliore di ogni mia più rosea aspettativa visto che comunque io varo e alo il gommone su una spiaggia dove non esiste bagnasciuga ma sono presenti delle marmorine molto sconnesse.qui gli ammortizzatori fanno tutto il loro lavoro e mi assicurano buona resistenza alla struttura.
effettivamente farlo non costa quasi niente(più o meno 100euro)il problema è allestirlo......i rulli con apposite staffe costano un occhio e anche il vericello...
in più non potresti andare in strada anche se io ce lo porto per alcune centinaia di metri fino a casa mia.

valuta tutto molto bene e se puoi fallo sovradimensionato a livello di portata.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 9/19
ti posto un paio di foto

re: Come costruire un carrello porta barca


re: Come costruire un carrello porta barca


re: Come costruire un carrello porta barca
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sergente
pesceserra
Mi piace
- 10/19
moscerino ha scritto:
ti posto un paio di foto

re: Come costruire un carrello porta barca


re: Come costruire un carrello porta barca


re: Come costruire un carrello porta barca


Ciao Complimenti è davvero bello.

Ti chiedo due info.

I Profilati di che sezione devono essere? E di che spessore consigli? Acciaio o ferro zincato? Diciamo che quello che servirebbe a mè dovrà reggere 100 kg gommone + 42 gk motore totale 142 kg e per stare tranquilli alzerei la portata a 250 kg.

Altro aspetto che non mi è chiaro è il seguente:
Io non sò saldare e non ho una saldatrice ma ho una ottima predisposizione al fai da tè, ho speranze di successo? Nel mio caso è ancora conveniente o la saldatrice costa un botto?

Altra incognita è l'asse delle ruote non ho idea di come deve essere.

Grazie mille ciao
Sailornet