Collegamento contagiri su selva 495 xs

Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti,avrei un dubbio: vorrei sapere se sia possibile collegare un contagiri su un selva 495xs del 1994...con accensione a strappo.
il motore non ha raddrizzatore e non ci sono fili che escono dal monoblocco se non quelli che vanno al pulsante di spegnimento(ovviamente escludendo quelli delle candele).
ringrazio in anticipo tutti quanti interverranno.
buon mare a tutti!
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 2/9
Premesso che il contagiri ha bisogno di una alimentazione a 12 volts continui, tira un filo dal contagiri (ingresso segnale) al cavo alta tensione di una qualunque candela ed avvolgine l'estremita' (5-6 cm) a spirale stretta sul cavo stesso. Dai qualche giro di nastro adesivo.In tal modo crei un accoppiamento capacitivo che di solito e' sufficiente a captare gli impulsi dell'accensione.
Era utilizzato su un vecchio schema della rivista Nuova Elettronica. Rimedia un vecchio contagiri elettronico allo sfascio e fai una prova per vedere se capta il segnale.
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 3/9
grazie per la dritta gbpierpa,il contagiri ce l'ho già lo avevo comprato tempo fa e poi mai utilizzato. nel fine settimana proverò come mi hai detto,poi ti farò sapere.
intanto grazie di nuovo.
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 4/9
oggi avrei provato volentieri il collegamento del contagiri ma lui non si è voluto accendere!carburatori e pacchi lamellari puliti,filtrino pompa benzina pulito,girante nuova,olio al piede nuovo,candele nuove...la benzina arriva,la corrente c'è ma lui non parte!Mad
dalle 16 alle 18 e non è voluto andare..ed è con l'accensione a strappo....quì se non ci adatto un'accensione elettrica perdo la pazienza...
credete ci si possa adattare motorino di avviamento e relativi accessori di un vecchio best 800?
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 5/9
Io ho lo stesso motore, che sto vendendo, però ad accensione elettrica... ed è successo spesso anche a me che non si accendesse...
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 6/9
già!la cosa che più mi scoccia è che è quasi nuovo!ha avuto un solo proprietario prima di me non più di 40-50ore di moto fatte al 90%in acqua dolce al lago trasimeno!mi avevano detto che questo motore fosse particolarmente bas**ardo,ma siccome di selva ne ho avuti diversi e tutto sommato si sono sempre comportati bene,ho pensato fosse la solita "leggenda metropolitana".
però magari c'è una qualche cosa che mi è sfuggita o che non ho fatto come si deve,non voglio colpevolizzare il motore apriori...gli metto l'accensione elettrica e poi riprovo meglio,che la spalla per il momento ne ha avuto abbastanza della famigerata cordicella!

Felice Felice
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 7/9
A me questo motore mi ha fatto un pò penare all'inizio, preso da un meccanico, ho dovuto fargli aggiustare il piede... però po mi ha sempre riportato a terra, mi ha lasciato a terra solo una volta, per colpa dei carburatori sporchi ( a detta del meccanico)...

ora lo sto cambiando perchè vorrei montare un 40/60 4t sul mio gommone
Sergente
leonka170
Mi piace
- 8/9
salve io ho un selva saint tropez 40 xs con il contagiri off, cercavo un modo per provarlo a terra ma non sapevo che segnale inviarli oltre l'alimentazione .ora provero come avete detto solo che vorrei sapere sul retro del contagiri la regolazione da fare 1-2-3-4-5-6 si riferisce al numero dei cilindri ? il mio ne ha tre. come lo devo impostare. premetto che il meccanico mi ha garantito che il segnale esce dal motore . saluti leo
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 9/9
dovresti impostarlo su 3 quei settaggi sono riguardanti il numero dei cilindri.
Sailornet