Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 21/46
Allora ragazzi, breve sintesi del lavoro: vernice sintetica color bianco, 4,80€ per 0,5 kg, diluente nitro antinebbia (2€ per un litro), miscela fatta quasi in rapporto 1:0.8, ovvero per 1 litro di vernice vanno 0,8 litri di diluente, ma il rapporto è piuttosto empirico. Effettuate due mani con il compressore, per oggi solo alla base del gommone, il resto credo lunedi, a breve inserirò foto. Comunque l'impressione è decisamente positiva, il gommone sembra proprio nuovo!
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 22/46
Ecco a voi le prime foto del lavoro realizzato, questo sono relative al lato che stava messo peggio, ovvero la parte inferiore:

re: Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro


re: Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro


Mi raccomando, vi aspetto in tanti, ditemi cosa ne pensate, ovviamente inserirò le altre foto a lavoro finito!
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 23/46
te lo avevo detto.comunque il problema non è tanto nel risultato estetico, ma nella tenuta nel tempo. una ventina di giorni ad agosto, come post precedente, tutto ok. nessun segno di screpolature. anzi " torturando " un pò il tubolare, ho notato che la vernice nel PVC si è quasi fusa nello stesso sembrando un corpo unico. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 24/46
Caro Deblasio1, prima di tutto volevo ringraziarti per la disponibilità. Vorrei chiederti se puoi inserire delle foto del tuo gommone dopo il trattamento, giusto per valutarne il risultato. Grazie.
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 25/46
Per gli interessati, inserisco le foto della vernice acquistata, sia ben chiaro che non faccio pubblicità ad alcun prodotto e che la vernice acquistata è una normalissima vernice da ferramenta, prezzo 4,80€ per 0,5 kg.

re: Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro


re: Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 26/46
io spero solo per te che tutta questa venrici non si stacchi mai......perchè se comincia a screpolarsi son ca..i amari!!!!!!!!!!!io ti avevo consigliato il gummipaint che ha una resa nel tempo sicuramente migliore.che ti devo dire...icab!!!!!!!!!
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 27/46
Anche io lo spero, ma sono ottimista per due motivi:
- l'esperienza di altri utenti del forum è stata positiva;
- la vernice non ha formato, diversamente a quello che si crede, uno strato, bensì sembra quasi esser stata assorbita dal PVC, l'asciugatura è stata rapidissima e piegando il tubolare la vernice non rimane "segnata", ovvero non compiaono righe sulla piega.
Comunque vedremo, col tempo si vedrà.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 28/46
Ottimo risultato
Qualcuno aveva usato la stessa tecnica per verniciare un gommo fatto di classico hypalon e i risultati sembravano accettabili.
Facci vedere il resto dell'operazione
ciao Maxx Felice
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 29/46
Grazie Maxx, purtroppo qui piove a dirotto e quindi se non smette non posso procedere alla sistemazione del resto del gommone. In realtà avevo provato col pennello, ma era venuta una porcata, pertanto mi sono deciso a procedere con il compressore, lavoro che è fortunatamente riuscito a coprire lo schifo che avevo combinato.
In realtà, sarebbe interessante vedere le foto di deblasio1, il quale ha realizzato lo stesso lavoro su un gommone in PVC.
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 30/46
come è venuto il lavoro????
dai che sono curioso...
Maxx
Sailornet