Pittura gommone PVC con vernice sintetica e diluente nitro

Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 1/46
- Ultima modifica di pallmute il 11/10/10 10:45, modificato 2 volte in totale
Ciao a tutti, possiedo un Eurovinil Europa 265 color bianco (o almeno così era...), non presenta assoluitamente alcuna scollatura ma ha qualche toppa. I veri problemi sono:
1) ingiallimento dei tubolari;
2) scritte sui tubolari fatte dal vecchio proprietario con pennarello per lucidi credo.
Ho provato di tutto: chante clair, chillit bang, candeggina e diluente nitro, ma nulla, si è parzilmente attenuato ma è ancora presente. Cosa mi consigliate per rimuoverlo e dare un po di vita al gommone?
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/46
Secondo me puoi fare ben poco per migliorare la situazione.
Credo che per quanto riguarda le scritte, queste siano eseguite con coloranti o inchiostri che contengano componenti simili a quelli del PVC e col tempo si siano fusi con le sue molecole.
L'ingiallimento dei tubolari è dovuto all'azione del sole che tende a modificare la struttura del materiale. Sul PVC è inutile usare cere per il suo ammorbidimento.
Ti consiglio di tenere accuratamente pulito il tutto ed usarlo così com'è, con interventi non ortodossi potresti addirittura peggiorare la situazione.
Ciao
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 3/46
Grazie per la risposta veloce. Dal momento che proprio non ci riesco a guardarlo così, stavo pensando a degli adesivi da inserire, il venditore li sponsorizza come:

"Striscia di scacchi in adesivo intagliato Monocolore"
Lunghezza 1 mt x 10 cm di altezza

Realizzati in vinile alta qualità. Forniti di supporto per l'applicazione.
All'interno troverete le istruzioni per una corretta applicazione.
Misure e colori variabili su richiesta.

- Che ne dite vanno bene?
- Li devo incollare necessriamente con la bicomponente o c'è anche qualche colla per PVC più economica?

Grazie
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 4/46
Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 5/46
avevo il tuo stesso problema con un arimar in PVC, presentava in alcune zone macchie orribili. ho seguito il consiglio di un "collega" del forum e cioè: ho verniciato il gommone con pittura sintetica e diluente nitro . il risultato? ottimo . ha tenuto per tutto il mese di agosto in modo perfetto. il gommone sembra nuovo . uno dei vantaggi occulti del PVC??? con la funzione cerca trova il post del "collega", ciao.
FRANCESCO DE BLASIO
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 6/46
Ti ringrazio, potresti darmi almeno il riferimento del nick dell'autore? Grazie
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 7/46
Trovato! Potresti dirmi che tipo di vernice hai utilizzato e in che quantità hai effettuato la miscela? Grazie
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 8/46
ho usato una non economica pittura sintetica, acquistata in un normale ferramenta. ho reso molto liquida la pittura, ma non ti so indicare le percentuali. ti consiglio comunque di pulire bene i tubolari e fare delle passate molto asciutte con un pennello a setole morbide all' inizio. poi diluisci un pò in più la pittura per la seconda mano. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 9/46
io se fossi in te lo lascerei stare così come si trova....e se proprio lo vuoi verniciare usa la vernice della veneziani il gummipaint,almeno sei sicuro che quella un po dura però devi eseguire tutto alla perfezione se no si sfoglia.ciao e in bocca al lupo.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottotenente di Vascello
pallmute (autore)
Mi piace
- 10/46
Vi ringrazio entrambi per il consiglio ma vorrei provare comunque. Potrei sapere la marca della vernice? A te ha retto bene?
Grazie
Sailornet