Problema piede yamaha 25 j

Sergente
bifola (autore)
Mi piace
- 1/9
buongiorno a tutti, ho da proporre un quesito, ieri mentre scaricavo l'olio del piede del mio yamaha 25 j tre cilindri, ho notato che usciva non olio ma una specie di crema bianco/giallo semiliquida, ora dato che ad inizio estate ho revisionato la parte relativa alla girante sostituedo sia lei che tutte le guarnizioni nonchè i paraoli, e che nel rimontare il tutto ho abbondato con il grasso marino mi domandavo se forse quella emulsione che usciva fosse dovuta proprio all'unione dell'olio con il suddetto grasso oppure forse perchè non tegono i paraoli posti dietro l'elica?
e se fossero quelli come faccio a svitare la ghiera che trovo subito dietro l'elica?
grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno un aiutino
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 2/9
bifola ha scritto:
buongiorno a tutti, ho da proporre un quesito, ieri mentre scaricavo l'olio del piede del mio yamaha 25 j tre cilindri, ho notato che usciva non olio ma una specie di crema bianco/giallo semiliquida, ora dato che ad inizio estate ho revisionato la parte relativa alla girante sostituedo sia lei che tutte le guarnizioni nonchè i paraoli, e che nel rimontare il tutto ho abbondato con il grasso marino mi domandavo se forse quella emulsione che usciva fosse dovuta proprio all'unione dell'olio con il suddetto grasso oppure forse perchè non tegono i paraoli posti dietro l'elica?
e se fossero quelli come faccio a svitare la ghiera che trovo subito dietro l'elica?
grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno un aiutino


Per la ghiera ti occorre una chiave dedicata oppure come faccio io con una chiave regolabile per ghiere, triblando un pochino, probabilmente i paraoli lato elica sono da sostituire.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Filips
Mi piace
- 3/9
Sicuramente sono i paraoli, dato che l'emulsione olio/acqua ha proprio quelle caratteristiche. Per la chiave ha già risposto Toaldoeta.

Buon lavoro Sailor
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Filips
Mi piace
- 4/9
e mi raccomando, mi stavo dimenticando!

Monta i paraoli per il verso giusto!!! è importantissimo per il loro corretto funzionamento!
Può essere stato che siano stati montati rovesci, per quello è entrata acqua
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 5/9
prima dei paraoli lato elica mi preoccuperei di verificare quelli lato cassapompa al 90% sono quelli che cedono ,poi se fossero quelli lato elica avresti versamento di olio sotto l'elica con conseguente olio mancante nel piede, cmq, se il mot e in acqua portalo a terra e verifica se c'è versamento prima di smontare dal lato elica
Sergente
bifola (autore)
Mi piace
- 6/9
ok grazie a tutti, comunque i paraoli relativi alla scatola pompa dell'acqua sono stati tutti sostituiti ad inizio stagione insieme alla girante, quindi a meno che non li abbia montati male ma sinceramente non credo come ho tolto i vecchi ho rimesso i nuovi, quindi dovrebbero essere quelli lato elica che a causa della mancanza della chiave per togliere la ghiera non li ho sostituiti, perdonate la domanda un po stupida ma quale è la chiave regolabile togli ghiera si trova in commercio e come devo chiederla?
un ultima considerazione sinceramente quando ho tirato su il motore dall'acqua dall'elica non mi sembra di aver trovato versamento di olio dal lato di quest'ultima, allora significa che ho rimontato male quelli della pompa dell'acqua?
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 7/9
Io uso una chiave come questa, si riesce, con calma soprattutto se non viene smontata da parecchio al massimo scalda un po il bordo con il cannello

re: Problema piede yamaha 25 j
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sergente
bifola (autore)
Mi piace
- 8/9
grazie toaldoeta, proverò a vedere se la trovo da qualche ferramenta ben fornito e poi farò un tentativo altrimenti proverò scaldando la parte
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 9/9
ragazzi ho bisogno di istruzioni per la sostituzione dei paraoli elica
oggi ho voluto controllare l'olio dopo che un mese fa avevo sostituito quelli alla pompa ed ho trovato acqua ed olio nero
ho smontato il piede e l'elica, sono con la ghiera a vista ma vedo che c'è una specie di contro-ghiera a molla
i paraoli li ho originali
come devo procedere per non far danni? che tipo di chiave devo procurarmi? dalla foto non si vede bene
grazie
Sailornet