Ruote inchiodate [pag. 3]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 21/26
bribi00 ha scritto:
io ho smontato il tamburo, cambiato i cuscinetti e prima di rimontare tutto ho immerso il tamburo nell acido muriatico, e' tornato nuovo, passato il convertitore di ruggine, l'antiruggine, vernice e trasparente dentro e fuori e anche al mozzo,(le ganasce nn le ho, le ho tolte tanto si inchiodano dato che dove entro io nn deve solo bagnarsi la ruota ma immergersi completamente, ruota e meta' carrello) poi rimontato i cuscineti e riempiti tutti di grasso, dopo di che ho montato il tutto e nel tappo del dado del mozzo ho montato un ingrassatore peringrassare con la pistola di tanto in tanto, il tutto poi spennellato con un miscuglio di gasolio e grasso idrorepellente......anche tutto il carrello, l'inverno lo sollevo da terra con dei pezzi di legno, risultato invece di durarmi 6 mesi i cuscinetti ora li ho 3 anni senza nessun problema con una copia di scorta sempre in macchina



8 volte hai scritto la stessa cosa....
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 22/26
gigio.russo ha scritto:

8 volte hai scritto la stessa cosa....


voleva essere chiaro.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 23/26
Si sarà incantato il disco ..........................dei freni !!!
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 24/26
il disco dei freni era ok...anche se erano tamburi...........si e' incasinato il pc..... Felice Felice
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 25/26
bribi00 ha scritto:
il disco dei freni era ok...anche se erano tamburi...........si e' incasinato il pc..... Felice Felice

mi pare che sia l'uso del tasto "Indietro" che ri-sottopone la pagina php all'Application Server generando ogni volta un nuovo messaggio.

Il tasto "Indietro" è la peggiore iattura che esista per le applicazioni web (e questo forum è un'applicazione web, intesa come insieme di pagine dinamiche + database) perchè si perde il controllo di quello che sta succedendo (almeno era così ai miei tempi)
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 26/26
Tornando On Topic: domenica sera al rientro dal mare a uno della compagnia si è inchiodata la ruota sx del carrello in corsa (piano affrontando una rotonda); per non intralciare si toglie dalla strada principale, girando a destra in una stradina deserta (zona industriale di PD, per chi è pratico).

Il mio amico era solo con la moglie perchè ci eravamo già salutati e divisi; chiama suo cognato (meccanico) per aiutarlo a capire/risolvere il problema e, telefonando, passeggia avanti indietro allontanandosi un pò dall'auto.

Allora la moglie scende e gli si avvicina per chiederli di stare vicino all'auto perchè la zona era assolutamente deserta e lei era a disagio; quando tornano all'auto il marsupio di lui, con dentro TUTTO, era sparito: visto e sentito niente e nessuno.

Morale: quando succede un guaio stiamo attenti a non abbassare le difese perchè se il malintenzionato ti vede approfitta del tuo momento di confusione.

Ah, il carrello: si erano sganciate le ganasce (penso per rottura di qualche perno dentro) e si erano avvolte una sull'altra dentro al tamburo.

Che sfiga!
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sailornet