Trasduttore per Lowrance hds 7 [pag. 4]

Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 31/39
Psyke73 ha scritto:
vincenzo84 ha scritto:
c'è l'ho senza trasduttore comunque posso fare la prova con il p66 e vedere come va.....
molti dicono sia buona anche questa


se hai la possibilità di provare la p66 Sbellica

anche io uso la p66 e mi trovo veramente bene, certo non vi è confronto con la tm260 che ha una sensibilità 50 volte superiore UT

l'ho provata per una settimana prima che il mio amico se la riprendesse per installarla sulla sua barca Sbellica
e devo dire che su fondali che conosco molto bene mi aveva aggiunto dettagli fino ad allora mai visti con la p66.

Daltronde ha un "Q" veramente basso il che ti garantisce un ottima separazione dei bersagli.


per quanto riguarda la sensibilità certo quello è superiore però quant'è grossa...... UT UT
poi quando a me legge bene fino a 200 250 mt sono ok........
Comune di 1° Classe
anto67
Mi piace
- 32/39
salve a tutti,
Io pensavo di accoppiare lostrumento (hds7)alla sonda da poppa airmar tm 260. che ne pensate, ne vale la pena?
qualcuno ha già provato questo strumento per il bolentino di profondità (anche 500 mt)?
grazie
antonello
Sottocapo
marko2010
Mi piace
- 33/39
Ho installato da qualche giorno un hds 8 con la tm 260 a poppa e sono molto contento in quanto legge le marcature di pesci su fondali di 600 m e a mezzaqua ( probabilmente totani) . In manuale sono riuscito in modalità acque profonde ad eliminare tutti i disturbi dosando la sensibilità sino al punto in cui scompaiono i disturbi ma rimangono le marcature. Unico difetto oltre i 15 nodi si crea un baffo dal lato in cui e montato il trasduttore.
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 34/39
ciao marko perche non ci posti qualche bella schermata Wink
Sottocapo
marko2010
Mi piace
- 35/39
ci provo
re: Trasduttore per Lowrance hds 7

re: Trasduttore per Lowrance hds 7
Comune di 1° Classe
anto67
Mi piace
- 36/39
grazie marko,
la tua esperienza mi conforta.
Fin'ora sono stato a pesca (bolentino profondo, fino 500 mt) con amici che esaltano le prestazioni dei loro Koden o Furuno da 1 kw con relativo trasponder in bronzo da chiglia.
Avendo intenzione di iniziare personalmente questo tipo di pesca, possedendo un gommone di 6,10 mt e non avendo nessuna intenzione di spendere cifre iperboliche mi sono indirizzato, non senza dubbi e perplessità, verso il combo HDS 7 + trasponder tm 260.
Credo di avere capito che le ottime prestazioni raggiungibili con questo strumento, apparentemente di potenza contenuta (32 w), siano dovute alla sua ESCLUSIVA tecnologia digitale, soprattutto se accoppiato alla sonda da 1 kw di cui sopra.
grazie a tutti quelli che vorranno darmi le loro impressioni .

Antonello
Palermo
antonello
Sottocapo
lpaco
Mi piace
- 37/39
salve,
scusate...
ho un airmar 258, sarebbe possibile montarlo anche da dentro la barca.
e se possibile, quanto si perde di sensibilita'?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dentex68
Mi piace
- 38/39
lpaco ha scritto:
salve,
scusate...
ho un airmar 258, sarebbe possibile montarlo anche da dentro la barca.
e se possibile, quanto si perde di sensibilita'?


Io domani proverò a montare la b260!mi facevo la stessa domanda visto le dimensioni soprattutto della plastica blu esterna
re: Trasduttore per Lowrance hds 7

che fare?????
GRAzie
Comune di 1° Classe
mareblu50
Mi piace
- 39/39
Buongiorno.
Vorrei acquistare un tm 260 e ho visto che sul forum si parla di un prezzo che si aggira sui 500 euro.
Non so se è possibile sapere almeno in quale città ed,eventualmente altri dettagli.
Grazie dell'aiuto.
Salvatore.
Sailornet