Trasduttore per Lowrance hds 7 [pag. 3]

Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 21/39
Grazie dentex.... siccome la differenza di prezzo tra un mod e l'altro non è eccessiva, siamo sui 400€ per il 258 e 500 per il 260 quale mi consigli?
P.s. lo abbinrerò probabilmente con un hds 5 su un open da 5.60 mt
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dentex68
Mi piace
- 22/39
vincenzo84 ha scritto:
Grazie dentex.... siccome la differenza di prezzo tra un mod e l'altro non è eccessiva, siamo sui 400€ per il 258 e 500 per il 260 quale mi consigli?
P.s. lo abbinrerò probabilmente con un hds 5 su un open da 5.60 mt


Mi dicono per le acque limpide va bene anche il 258 per intenderci in Adriatico meglio il 260.
Sulla lunghezza della barca mi fai sorgere un dubbio ho letto che va bene per le barche di 9 mt e anch'io ho una 6,30 non vedo pero' quale potrebbe essere il problema.....
Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 23/39
Teoricamente dice per barche dagli 8 ai 12 metri ma effettivamente non capisco quale potrebbe essere il motivo per cui non poterlo montare su una piu corta
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 24/39
dentex68 ha scritto:
vincenzo84 ha scritto:
Infatti per quello dicevo....
Comunque mi spiegate la differenza tra il 258 e il 260


Il 258 legge bene fino a 500 mt il 260 fino a 800 mt sicuramnte il secondo ha una velocità di trasmissione del segnale più alta .


quelle quote vanno bene per gli eco normali o definiti Analogici per i lowrance hds che hanno un altissimo guadagno
nello stadio di acquisizione del segnale di ritorno del eco ed un eccellente margine segnale/rumore, le quote
con queste due sonde sono di -1250mt e -1500mt

il TM258 ha questi angoli di cono 50KHz 15° x 21° e 200KHz 3° x 5° ed ha la metà della sensibilità della TM260
il TM260 ha questi angoli di cono 50KHz 19°e 200KHz 6°
il TM270W ha questi angoli di cono 50KHz 25°e 200KHz 25° (ma questa costa sugli 800 euro)

questo è quello che riporta la airmar nel suo sito:

Citazione:
Model Power Rating Performance Increase:

P66 600 W Good Benchmark model for comparison

TM258 1 KW Better 25 times more sensitive at 50 kHz
16 times more sensitive at 200 kHz

TM260 1 KW Superb 50 times more sensitive at 50 kHz
13 times more sensitive at 200 kHz


Io ad occhi chiusi prenderei la TM260 che come ti dicevo è la stessa che hanno usato per testare l'HDS
ma scusa tu che tipo di pesca fai?
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 25/39
vincenzo84 ha scritto:
Teoricamente dice per barche dagli 8 ai 12 metri ma effettivamente non capisco quale potrebbe essere il motivo per cui non poterlo montare su una piu corta


perche come sonda è veramente grossa Sbellica circa due lattine di cocacola Rolling Eyes

Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 26/39
Infatti psike guardando quel video che hai postato mi sono venuti un pò di "dubbi" la vedo un bel pò grossa.....!!!! comunque a me serve per fare bolentino traina sia con vivo che con artificiali e light jig.
Dammi un consiglio....
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 27/39
vincenzo84 ha scritto:
Infatti psike guardando quel video che hai postato mi sono venuti un pò di "dubbi" la vedo un bel pò grossa.....!!!! comunque a me serve per fare bolentino traina sia con vivo che con artificiali e light jig.
Dammi un consiglio....


considera che per potenze di 1kw la grandezza dei trasduttori è quella, non ci scappi un cm in piu o in meno ma son tutte grosse Smile

La TM260 con le sue due varianti B260 e SS260 é la piu usata ed e quella che ha dato i migliori risultati su diverse marche di ecoscandagli, si può dire che è una garanzia Wink

comunque prima di fare acquisti se hai un hds prova ad utilizzare la sua sonda in dotazione che secondo me per la maggior parte
dei pescatori è più che sufficente Smile
Tenente di Vascello
vincenzo84
Mi piace
- 28/39
c'è l'ho senza trasduttore comunque posso fare la prova con il p66 e vedere come va.....
molti dicono sia buona anche questa
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 29/39
vincenzo84 ha scritto:
c'è l'ho senza trasduttore comunque posso fare la prova con il p66 e vedere come va.....
molti dicono sia buona anche questa


se hai la possibilità di provare la p66 Sbellica

anche io uso la p66 e mi trovo veramente bene, certo non vi è confronto con la tm260 che ha una sensibilità 50 volte superiore UT

l'ho provata per una settimana prima che il mio amico se la riprendesse per installarla sulla sua barca Sbellica
e devo dire che su fondali che conosco molto bene mi aveva aggiunto dettagli fino ad allora mai visti con la p66.

Daltronde ha un "Q" veramente basso il che ti garantisce un ottima separazione dei bersagli.
Osservato speciale
rikka71
Mi piace
- 30/39
Ciao a tutti,
anch'io sto per comprarmi l' HDS10, sono indeciso quale trasduttore di poppa montare o il b258 con una staffa artigianale o il b260, "le tm le ho scartate perche mi sembrano troppo grosse e meno idrodinamiche"leggendo qua e la mi pare di aver capito che la 258 sia migliore nel leggere i bassi fondali ,quindi facendo spesso traina con il vivo e vertical e' piu indicata rispetto alla 260 che e' piu specifica per chi fa bollentino profondo.
careggetemi se sbaglio
saluti
rik
Sailornet