Mercato da delirio [pag. 3]

Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 21/62
Davidino ha scritto:
Il signore che mi voleva vendere il BSC mi ha detto: nel commercio il prezzo lo fà chi vende, chi compra può solo acquistare o stare a guardare. Io sono stato a guardare.......poi è arrivato il Marshall Laughing .

Nel caso contrario, chi vende può solo trattare o tenerselo a vita e, mentre a te è arrivato il Marshall, a lui potrebbe non arrivare il pollo.Si può aspettare senza esborsi oppure "con", è questione di posizione.
Ho notato che i polli sono particolarmente diffusi tra la seconda metà di giugno e la prima metà d'agosto.Poi in molti iniziano a riflettere, visti anche i chiari di luna economici. Certo, ci sarà sempre gente, e per fortuna, che entrerà in una concessionaria acquisterà la barca più costosa che che c'è in esposizione con tutti gli optional, pagherà in contanti, la terrà ormeggiata per un paio d'anni e poi la rivenderà per passaggio ad "altra passione", o a qualcosa di più grande.
Lo scorso anno un soggetto di mia conoscenza ha acquistato, per non so quale arcano motivo e all'epoca di preciso non lo sapeva neanche lui, un 42 piedi a vela, nuovo, iperaccessoriato oltre al posto barca in un marina prestigioso con alloggi e club house. Di vela ci capiva quanto io di fisica quantistica e, con moglie e figlia faceva un corso intensivo per la patente senza limiti....
Quello che vorrei vedere è come si evolverà la situazione economica nazionale e che prospettive ci sono per il mercato della nautica, fatti salvi come sempre i super yacht, visto che il comparto del turismo sta già piangendo sull'andamento della stagione ormai passata, preceduta dalle notizie allarmanti della stampa sul fatto che gli Italiani ben poco sarebbero andati in vacanza.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 22/62
Nelle contrattazioni vale prioritariamente una regola: articolo quinto, chi ha i soldi in mano ha sempre vinto!!! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 23/62
Però a proposito di inserzini in internt che si ripetono per mesi o addirittura anni, a voi non è mai sorto il dubbio che a volte sia l'amministratore del sito o il titolare della tal rivista a riproporre vecchi annunci per rimpolpare una bacheca un pò vuota?

Porto il mio esempio, qualche mese fa avevo notata un'annuncio su una rivista del settore, premetto che la pubblicazione era appena uscita, ho chiamato l'inserzionista il quale mi ha fatto sapere di aver venduto il gommone da diversi mesi.......


potrebbe essere?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 24/62
In alcuni casi, può anche essere così, ma nella quasi totalità delle situazioni si tratta solo di eccessiva esosità.
Anch'io conosco decine di persone che hanno messo annunci dappertutto per vendere la propria barca a prezzi improponibili: gli annunci sono sempre in circolazione, ma le barche stanno invecchiando con gli stessi proprietari... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottotenente di Vascello
barba.ro
Mi piace
- 25/62
Bravi, bellissima discussione...

Sono un novizio del forum e di gommonautica e sto cercando un bel gommoncino sui 5,5 metri.

Morale della favola trovo annunci apparentemente simili che vanno da 10 a 20.000 Euro Question Question Question

Quale sarà la soluzione giusta?

Rischiare di prendere una bidonata spendendo poco o è meglio strapagare un mezzo? (magari non molto migliore di quello offerto al prezzo più basso!)

Ripeto non sono esperto, non ho fretta di acquistarlo (sarà in acqua per l'estate prossima) e sto cercando in tutti i modi di "studiare" per non farmi prendere per i fondelli...
ma ci riuscirò???
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/62
Segui il forum e non avere fretta. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 27/62
happy fish ha scritto:
Però a proposito di inserzini in internt che si ripetono per mesi o addirittura anni, a voi non è mai sorto il dubbio che a volte sia l'amministratore del sito o il titolare della tal rivista a riproporre vecchi annunci per rimpolpare una bacheca un pò vuota?Porto il mio esempio, qualche mese fa avevo notata un'annuncio su una rivista del settore, premetto che la pubblicazione era appena uscita, ho chiamato l'inserzionista il quale mi ha fatto sapere di aver venduto il gommone da diversi mesi....

Se ci fai caso alcuni annunci portano la data d'inserimento risalente anche a due anni fa. I gestori del sito spesso non ripulisco, anche se sollecitati dall'interessato ed i venditori, raggiunto lo scopo, non cancellano l'annuncio, spesso sparso tra una marea di siti.
2° Capo
simpson
Mi piace
- 28/62
Inquinamento informatico, dati obsoleti in giro per il web, tra qualche anno sarà un problema.
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 29/62
Io sono stato cercato in quanto ho inserito un annuncio che cercavo un gommone con delle specifiche. 8) Che Nasty Famose a capì!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 30/62
- Ultima modifica di AndreaF il 07/09/10 13:19, modificato 1 volta in totale
Comunque secondo me' anche il nuovo ha prezzi alti.....
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Sailornet