Che pesce è questo? [pag. 2]

Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 11/28
ciao, se la riga laterale è in rilievo e molto ruvida vicino la coda allora è una ricciola-sauro( da noi le chiamiamo così), ovvero una limonina, infatti ha il corpo di una ricciola e questa riga ruvida tipica dei sugarelli.
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 12/28
confermo anch'io riccioletta, quando sono piccole sono meno allungate e la sagoma somiglia a quella delle salpe..
le leccie hanno la linea laterale a S e i serra hanno la coda che ricorda quella delle spigole.
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 13/28
Msterx ha scritto:
confermo anch'io riccioletta, quando sono piccole sono meno allungate e la sagoma somiglia a quella delle salpe..
le leccie hanno la linea laterale a S e i serra hanno la coda che ricorda quella delle spigole.


OT
hai notizie di Nicola?
fine OT
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 14/28
ricciola
nome scientifico seriola dumerilii

nomi dialettali lissa bastarda alice grande leccia lecciutte lecc, jarrupe lupina alicosa lissa saltaleone serviola limoncino...........
la ricciola e' un pesce pelagico grande nuotatore e predatore .gli adulti di questa specie si muovono in mare aperto,mentre i giovani vivono nei pressi della costa giovani e adulti differiscono nell'aspetto tanto che sono stati considerati due specie diverse per lungo tempo,
i giovani sono di colore giallo (da qui i vari nomi limoncella limonella ecc ecc) con macchie verticali scure che dal dorso scendono lungo i fianchi.
gli adulti hanno il dorso grigio con riflessi azzurri piu sbiadito sui fianchi
vive in piccoli branchi e si ciba di pesci e molluschi. puo raggiungere dimensioni record di 2 metri ma comunemente si trova intorno ai 50-80 centimetri presente in tutto il mediterraneo.


era da rilasciare .....................................pazienza
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 15/28
Anche a me sembra una piccola ricciola

8) Wink Rolling Eyes

re: Che pesce è questo?
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 16/28
Msterx ha scritto:
confermo anch'io riccioletta, quando sono piccole sono meno allungate e la sagoma somiglia a quella delle salpe..
le leccie hanno la linea laterale a S e i serra hanno la coda che ricorda quella delle spigole.





re: Che pesce è questo?



Msterx, riconosci il posto in fotografia?? Penso che tu ci sia sicuramente andato ....è dalle tue parti.............Torre dei Corsari.....!!

Ci sei mai andato a pescare? Se si ........hai mai provato a farci del bolentino o della traina?? Question Wink

Ti sarei grato se tu mi dessi delle dritte sul posto.........sono sei anni che ci vado e quest' anno mi sono organizzato con un gommone e vorrei fare qualche uscita.

Grazie, ciao Luigi 8) Smile
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 17/28
- Ultima modifica di Msterx il 28/08/10 10:31, modificato 1 volta in totale
re: Che pesce è questo?






di fronte allo spiaggione c'è solo sabbia e 2 secche dove vivono saragnoni preistorici con il capello a 17 mt...
dietro la cresta del gallo (la punta che vedi sulla dx) cominciano le rocce, a qualsiasi batimetrica puoi farci la traina e dai 20 in poi il bolentino... escando la sardina a tocchetti ci prendi le tanute anche da kg....
occhio a non trainare molto vicino alla costa, è una zona militare e quindi interdeta alla navigazione e alla pesca, di solito chiudono un'occhio, ma chi esagera viene punito...
io finisco le ferie oggi, altrimenti mi avrebbe fatto piacere incontrarti..... ricordati di ricordarmelo l'anno prossimo che organiziamo (se ho ancora il gommo Wink )


@Lampuga: Nicola era a casa a pranzo un paio di giorni fa, sta benone e sta lavorando come 2 negri, quindi poco tempo da dedicare al forum Crying or Very sad domani vado a trovarlo, ve lo saluto Wink
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
2° Capo
pidibi84@yahoo.it
Mi piace
- 18/28
Mah...il colore e quella macchia vicino all'occhio fanno pensare ad una ricciolina...l'occhio e la bocca hanno qualcosa che non mi convince...ci vorrebbe una foto più a fuoco....magari con le pinne aperte...ma immagino che ormai stia già nuotando nella pancia di quacuno..
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Guardiamarina
Luiscb
Mi piace
- 19/28
L'hai pescato nelle vicinanze di vivai di cozze?
Comunque in questo periodo in adriatico se ne pescano tantissime di queste ricciolette così piccole.
Io di solito le slamo e le rimetto in mare, sono pesci che superano i 50kg....
Tenente di Vascello
Jiron (autore)
Mi piace
- 20/28
La riga che si vede non è molto in rilievo, o meglio da una parte un pochino e dall'altra sembra pari.
Presa a circa 600 metri dalla costa, subito fuori dal porto di Livorno verso cecina.

re: Che pesce è questo?


re: Che pesce è questo?
Joker boat 420 + evinrude 521xp + ElleBi
Bsc 50 + Mercury 40/60 efi + Cresci
Mar-co altura 57 + Evinrude 115 E-Tec + Cresci
Sailornet