Autoclave doccetta [pag. 2]

Sergente
castello
Mi piace
- 11/19
ASSO21 ha scritto:
serbatoio pieno, esce acqua ed aria rumore continuo non aumenta e non diminuisce nessuna perdita visibile devo indagare sul tratto che scompare alla vista per andare nel lavello il quale scarica in sentina per cui dovrei trovare molta acqua li? indago sabato e domenica e vi saprò dire ..... Rolling Eyes Rolling Eyes


Se esce anche aria potrebbe essere che tra il serbatoio e la pompa(ad es.una guarnizione)lasci passare un pochino d'aria e questa non permette una pressione stabile da bloccare il pressostato. Fatti un po' di controlli Smile
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 12/19
ASSO21 ha scritto:
Ciao a tutti da qualche giono la mia autoclave quando la si accende dall'interruttore in consolle rimane sempre in funzione, di soloto, prima, si spegneva quando smettevi di usarla, quando insomma cessava il flusso dell'acqua, ultimamente rimane sempre il rumore dell'autoclave in funzione anche quando la doccetta è chiusa....qualcuno sa dirmi cosa può essere successo?
grazie Smile

Ho avuto lo stesso tuo problema, era il microswitch del pressostato guasto.
Il pressostato di ricambio costava la metà dell'intera autoclave! UT
Ne ho comprata un'altra uguale, così ho delle parti di ricambio.
Ho comunque un'interruttore dedicato per dare tensione all'autoclave, questo per evitare che comunque il sistema rimanga sempre in pressione.
Dopo l'uso, spengo dall'interruttore e scarico la pressione.
Wink
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 13/19
ASSO21 ha scritto:
... peraltro quando lo apro esce sempre aria e acqua ...c'entra qlc?


Forse hai fatto funzionare l'autoclave con il serbayoio vuoto e è entrata acqua nell'impianto.
Se esce acqua e aria devi con pazienza spurgare facendo uscire acqua e aria fino a cher esce solo acqua.
Probabilmente non hai nessun guasto.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Comune di 1° Classe
ALBATROS57
Mi piace
- 14/19
Confermo è il pressostato, controlla eventuali perdite, la pompa aspira aria
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 15/19
ho controllato tutto il percorso, non mi sembra ci siano perdite....la doccetta son riuscito a farla chiudere ermeticamente in modo da far fare pressione in chiusura ...ma niente fa sempre rumore....chiamerò un meccanico che mi risolva la questione....da solo non posso far altro...
ringrazio tutti Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/19
ASSO21 ha scritto:
chiamerò un meccanico che mi risolva la questione....da solo non posso far altro...
ringrazio tutti Crying or Very sad


Sicuro che non ti costi meno cambiare l'autoclave... (ne ho appena acquistata una da 11 litri/min a 70 Euro)?
Ti si potrebbe anche essere rotta la membrana interna della pompa.
Intanto, per fare una prova, potresti provare un'altra autoclave; normalmente hanno delle "ghigliottine" per togliere rapidamente gli innesti di entrata ed uscita acqua.
Poi hanno due soli fili: un positivo ed un negativo; li interrompi e li colleghi alla pompa nuova (presa in prestito...), attacchi gli innesti e dai corrente.
Se funziona, la fissi, sistemi i cavi elettrici ed i tubi e... ti risparmi i soldi del meccanico, altrimenti avrai un motivo in più per chiamarlo. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 17/19
come hai montata l'autoclave?con i tubi in basso o in alto?
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 18/19
cirieh ha scritto:
come hai montata l'autoclave?con i tubi in basso o in alto?

tubi in basso.....
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 19/19
allora ragazzi... nel fine settimana ho potuto verificare che nessuna perdita era evidente....pertanto ho provato a vuotare il sarbatoio dell'acqua e a riempirlo totalmente con il rubinetto del lavellino apert.... e dho notato che ora l'autoclave quasi sempre si blocca cioè sente la pressione quando chiudo la doccetta e si ferma.... il più delle volte ...perchè quando c'è un pò d'aria (spero residua) continua a non "chiudere" è un bel problema speriamo che man mano finisce l'aria altrimenti bisognerà ripassare tutti i tubi sfilandoli ecc. ecc.
comunque grazie ciao a tutti. Felice
Sailornet