Bloccata pompa autoclave

Sottocapo di 1° Classe Scelto
pupigoal10 (autore)
Mi piace
- 1/26
Ciao vorrei un aiutino su come smontare un autoclave come questa visto che mi si è bloccata a causa dello scarso utilizzo grazie
bloccata pompa autoclave
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/26
A me si è bloccato non la pompa dell'autoclave, ma il maceratore.
Quando si è bloccato mi partivano i fusibili.
Allora ho fatto un collegamento volante direttamente dalla batteria......e si è sbloccato senza necessità di smontare nulla.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pupigoal10 (autore)
Mi piace
- 3/26
proverò ha fare come dici te ma mi sa tanto che se non gli dò una pulita sarà dura visto non l'ho mai usata da settembre 2009 che l'ho montata grazie Sad
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 4/26
pupigoal10 ha scritto:
Ciao vorrei un aiutino su come smontare un autoclave come questa visto che mi si è bloccata a causa dello scarso utilizzo grazie
Re: bloccata pompa autoclave

Ciao, ma sei sicuro che è bloccata? non senti alcun rumore dalla pompa? propio perche' non è stata usata dovrebbe andare, a me qualche volta è successo perchè rifornendo il serbatoio dell'acqua tramite un tubo, lo stesso era spesso pieno di vegetazione ( non so' come si formassa li dentro),
questa vegetazione andava a finire nell'autoclave, mi toccava smontarla e tutto si sistemava ( io ho una Flojet )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pupigoal10 (autore)
Mi piace
- 5/26
l'ho fatta girare pochissimo perchè non avendo acqua al posto barca mi toccava portarla da casa e quindi non sono mai riuscito a riempire il sacchetto cmq prima faceva il rumorino e magari quella poca acqua che mi c'è entrato a fatto un pò di ossido-calcare.....Sad
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 6/26
pupigoal10 ha scritto:
l'ho fatta girare pochissimo perchè non avendo acqua al posto barca mi toccava portarla da casa e quindi non sono mai riuscito a riempire il sacchetto cmq prima faceva il rumorino e magari quella poca acqua che mi c'è entrato a fatto un pò di ossido-calcare.....Sad

Secondo me la pompa funziona, tieni presente che prima che entri in funzione, il circuito deve riempirsi di acqua per bene e con poca acqua nel serbatoio sicuramente non pescava.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pupigoal10 (autore)
Mi piace
- 7/26
quindi te dici che basta solo riempire per bene d'acqua il sacchetto? sarei super felice Smile però non mi esce acqua dal rubinetto e dalla doccetta anche senza rumorino della pompa
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 8/26
pupigoal10 ha scritto:
quindi te dici che basta solo riempire per bene d'acqua il sacchetto? sarei super felice Smile però non mi esce acqua dal rubinetto e dalla doccetta anche senza rumorino della pompa

Il rumorino lo deve fare, anche perche' vuol dire che la pompa riceve l'alimentazione, se non senti alcun rumore vuol dire che la pompa non è alimentata perche' anche se bloccata qualche rumore lo deve fare, controlla in questo caso il fusibile.
Poi hai parlato di sacchetto, vuoi dire serbatoio non rigido, lo sfiato del serbatoio è pervio?
Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 9/26
Dai un'occhiata ai contatti elettrici sulla pompa....a me si erano ossidati e non riceveva corrente, un po di CRC ed è tornata ok:
un saluto
Guardiamarina
angelino69
Mi piace
- 10/26
anche io ho la stessa pompa e se non c e acqua fa lo stesso rumore quindi se e sotto dei fusibili saranno saltati quelli
Sailornet