Esistono tabelle riepilogative dei consumi orario dei motori fuoribordo?

Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 1/28
Coma da oggetto.... è possibile che le macchine puntano il 90% della pubblicità sui consumi dei loro motori mentre per quelli marini non è dato conoscere questo elemento rilevante?

Sono molto attento al fattore "ecologia" che in questo caso si accorda anche con il portafogli. Dove posso scoprire/sapere quanto consumano in media all'ora i principali motori marini?

Es. Mercury 90 cv / Evinrude 90 cv / Yamaha 90 cv / Honda 90 cv ecc. ecc.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 2/28
fronzoli ha scritto:
Coma da oggetto.... è possibile che le macchine puntano il 90% della pubblicità sui consumi dei loro motori mentre per quelli marini non è dato conoscere questo elemento rilevante?

Sono molto attento al fattore "ecologia" che in questo caso si accorda anche con il portafogli. Dove posso scoprire/sapere quanto consumano in media all'ora i principali motori marini?

Es. Mercury 90 cv / Evinrude 90 cv / Yamaha 90 cv / Honda 90 cv ecc. ecc.


Il consumo "medio" è un dato troppo variabile su cui incidono molti fattori tra cui scafo, forza del mare, del vento, carico a bordo e "peso" della mano sulla manetta.
Riferimento quasi certo (e verificato personalmente con la strumentazione yamaha) è quello del consumo a WOT (al massimo) dichiarato dal costruttore e che nel caso di Yamaha 80 è 28 e spicci l'ora, Yamaha 100 30 e qualcosina (entrambi 4tempi)
Sottocapo
colori_net1
Mi piace
- 3/28
Ciao.
Premetto che mi sto avvicinando solo ora al mondo della nautica a motore (ex velista) e che quindi non sono la persona che può darti una risposta, ma mi sembra improbabile che si possa ottenere una risposta a questa domanda.
Il consumo di una automobile si può confrontare in quanto l'intero mezzo è sempre lo stesso (carrozzeria, motore, ....) mentre per un motore marino intervengono diverse varianti in primis il tipo di scafo che può variare in modo considerevole (lunghezza, peso, tipo di chiglia, .....).
Per ottenere dei dati confrontabili servirebbe una prova comparativa effettuata con la stessa imbarcazione e con le stesse condizioni meteo, ma anche in questo caso avresti dei valori che in assoluto sono validi per quella specifica imbarcazione.
Spero però, visto la premessa, di sbagliarmi e che qualche utente più esperto possa fornire la risposta
Buona giornata a tutti
So resistere a tutto ... tranne che alle tentazioni
Sottocapo
colori_net1
Mi piace
- 4/28
Scusate ... mi sono sovrapposto
So resistere a tutto ... tranne che alle tentazioni
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 5/28
Si è parlato diffusamente di consumi dei motori marini; una regola generale e approssimata è la seguente:


diesel 2t......0.10-0.15 kg/hp/h
diesel 4t......0.15-0.20 kg/hp/h
benzina 4t...0.25-0.30 kg/hp/h
benzina 2t...0.35-0.40 kg/hp/h
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
fronzoli (autore)
Mi piace
- 6/28
Scusate mi sono espresso male io... a me interesserebbe il consumo max in termini di Lt/H .... esattamente quello che dichiarano sul certificato d'uso. Perchè non pubblicano i consumi max ?????
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 7/28
Sulle riviste specializzate quando ci sono i test dei motori a volte li inseriscono i consumi, sia quelli massimi che quelli a vari regimi.


Comunque non so come possa esserti utile questo dato visto che al massimo ci vai davvero poco e sopratutto visto che non puoi utilizzare questo dato per ricavare dati relativa ad altri regimi.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/28
fronzoli ha scritto:
Scusate mi sono espresso male io... a me interesserebbe il consumo max in termini di Lt/H .... esattamente quello che dichiarano sul certificato d'uso. Perchè non pubblicano i consumi max ?????

La tabella che ho riportato risponde proprio a quello che chiedi Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 9/28
fran ha scritto:
Si è parlato diffusamente di consumi dei motori marini; una regola generale e approssimata è la seguente:


diesel 2t......0.10-0.15 kg/hp/h
diesel 4t......0.15-0.20 kg/hp/h
benzina 4t...0.25-0.30 kg/hp/h
benzina 2t...0.35-0.40 kg/hp/h


cosa significa 0.35 kg/hp/h ??

0.35 X i kg diviso i cavalli diviso le ore (che poi e' sempre 1) ?
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 10/28
Apache77 ha scritto:
fran ha scritto:
Si è parlato diffusamente di consumi dei motori marini; una regola generale e approssimata è la seguente:


diesel 2t......0.10-0.15 kg/hp/h
diesel 4t......0.15-0.20 kg/hp/h
benzina 4t...0.25-0.30 kg/hp/h
benzina 2t...0.35-0.40 kg/hp/h


cosa significa 0.35 kg/hp/h ??

0.35 X i kg diviso i cavalli diviso le ore (che poi e' sempre 1) ?


E' scritto male, leggi:
0,35 X hp X h
ovvero 0,35 kg di carburante per cavallo all'ora.

Ovviamente senza entrare nel merito se il dato sia corretto o meno.

Libero.
Sailornet