Pregi e difetti dai 2,5cv ai 4cv [pag. 2]

Sottocapo
CarloP. (autore)
Mi piace
- 11/25
Il libretto con il manuale me lo da domani con il saldo del motore oggi sono andato a fare la prova dal meccanico nautico. Il libretto di uso e manutenzione allora me lo deve dare il propietario insieme al libretto di propietà giusto?Il tenderino era di mio padre e, dalle descrizioni che mi ha fatto e da quello che ricordo ci si entrava in a stare molto stretti anche in 3 adulti seduti sui lati. Domani mattina cmq mi recherò dove è tenuto il tenderino e saprò dare ulteriori info tipo marca e modello così, da avere un quadro completo e sapere da voi cosa posso e non posso fare e dove poter e non poter andare con un mezzo marino così, dato che non ho mai guidato un mezzo nautico.
Grazie mille!
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 12/25
Le mie prime verifiche:

I tender da 2 metri smontabili che ho verificato hanno una omologazione di carico massimo sullo specchio di poppa pari a kg. 25 o 27.

Lo Yamaha 6 cv 4 tempi dal sito yamaha, pesa 37 chili
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/25
L'ennesimo commerciante che ha fatto il furbo?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 14/25
VanBob ha scritto:
L'ennesimo commerciante che ha fatto il furbo?


No, non penso. Il tenderino è di famiglia e dobbiamo scoprire ancora quale modello è e quali sono le sue effettiva dimensioni.

certo che se è uno smontabile e CarloP. all'atto dell'acquisto del motore ha dichiarato di dover motorizzare un tender da 2 metri.....qualche sospetto mi viene. Rolling Eyes

Però vediamo il lato positivo:

Lo Yam 6cv 4tempi è già acquistato ed è un ottimo motore.
Se il tender "nunjafà" è la scusa buona per cercare qualcosa di più marino perché 2 metri in mare sono veramente troppo pochi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/25
Infatti mi riferivo solo a chi ha venduto il motore...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 16/25
Per il momento, neanche CarloP. conosce con esattezza le dimensioni del tender.Rolling Eyes


Da altri Topic:

CarloP. ha scritto:
Sono in procinto di di aquistare un nuovo motore per il mio piccolo tender da 2.00 m


CarloP. ha scritto:
Per queste vacanze mi recherò con la mia lady all'incantevole arcipelago della maddalena, ho un piccolo tendere da poco più di 2 metri con un motore yamaha 6cv 4 tempi.
Sottocapo
CarloP. (autore)
Mi piace
- 17/25
Sono andato a prendere il gommoncino ed è un arimar avvolgibile lungo 2.30 misurando dalla fine dei tubolari alla prua ho trovato anche il sito della casa prodruttrice...https://www.arimar.com/products.php che mette diversi modelli. Secondo voi è fattibile con un 6cv?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 18/25
CarloP. ha scritto:
Sono andato a prendere il gommoncino ed è un arimar avvolgibile lungo 2.30 misurando dalla fine dei tubolari alla prua ho trovato anche il sito della casa prodruttrice...https://www.arimar.com/products.php che mette diversi modelli. Secondo voi è fattibile con un 6cv?


Quei 30 cm. in più precedentemente non dichiarati probabilmente ti consento di rientrare nel limite massimo di potenza applicabile.

Il tenderino dovrebbe essere l'Arimar Roll 240 (con fondo a stecche). In tal caso la potenza massima applicabile è 6cv. Ma c'é da soddisfare anche il requisito del peso max del motore che puoi installare.

Ad ogni modo, contatta la Arimar e cerca di farti dare il peso massimo spplicabile sullo specchio di poppa.
Resto comunque molto dubbioso sul fatto di montare un motore da più di 30 chili su un gommino che pesa 20 chili.
Ci sono troppe controindicazioni in termini di sicurezza in navigazione.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 19/25
Nicasta ha scritto:



Il tenderino dovrebbe essere l'Arimar Roll 240 (con fondo a stecche). In tal caso la potenza massima applicabile è 6cv. Ma c'é da soddisfare anche il requisito del peso max del motore che puoi installare.


Col fondo a stecche , io non ci metterei nulla più di quel che serve per muoverlo... 4-5 hp , tanto da rimanere sotto i 25 kg, meglio se 2t così resti anche sotto i 20..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 20/25
Dolcenera ha scritto:
Nicasta ha scritto:



Il tenderino dovrebbe essere l'Arimar Roll 240 (con fondo a stecche). In tal caso la potenza massima applicabile è 6cv. Ma c'é da soddisfare anche il requisito del peso max del motore che puoi installare.


Col fondo a stecche , io non ci metterei nulla più di quel che serve per muoverlo... 4-5 hp , tanto da rimanere sotto i 25 kg, meglio se 2t così resti anche sotto i 20..


Houston...abbiamo un problema! 8)

Il 6cv 4 tempi è già a casa:

CarloP. ha scritto:
Ragazzi ho acquistato uno yamaha 6 cv 4 tempi usato particamente nuovo, sapreste darmi qualche consiglio per uso e manutenzione?
Sailornet