Imprecisione indicatore livello carburante [pag. 5]

Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 41/45
Stesso problema .

Motore 115 yamaha il livello carburante indica 1 tacca ma in realtà ne ho più di 40 lt .

Considerando che ho il serbatoio da 96 lt , considerando la sicurezza , mi sembrano troppi 40/45 lt di benzina di riserva.

96 lt serbatoio / 8 tacche che segna lo strumento yamaha = lt /tacca 12


Che ne dite?

In estate ho fatto il pieno e lo strumento indicava 5 tacche su 8 .

Quindi deduco che per regolarmi di quanta benzina ho devo aggiungere 3 tacche a quelle che si segna lìindicatore digitale yamaha .

Psicologicamnete è brutto perchè sembra che non hai mai benzina .

Al momento mi ritrovo con l'indicatore carburante che segna 1 tacca ma se ne aggiungo altre 3 (riserva ) mi trovo con 40/45 lt ne serbatoio con il problema di come fare per uscirla .

Secondo voi è troppo 40-45 lt di riserva ?

Ho provato a mettere , dall'imbarco, una cordina ma non arriva al serbatoio.

Come posso fare ?
Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 42/45
Io verificherei il sensore galleggiante posto nel serbatoio, lo smonterei e muovendolo manualmente proverei a vedere come si comporta l'indicatore. Prova a vedere se sull'indicatore c'è qualcosa che consenta una taratura oppure vedi se il sensore ha qualche parte che deve essere ripulita perchè magari ci si è formato dell'ossido sopra.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 43/45
Bisogna vedere la forma del serbatoio, potrebbe non essere di forma cubica, il mio ha la forma tronco piramidale rovesciato e, calcolando il volume nelle varie altezze del galleggiante ho constatato che alla prima tacca corrispondono 15 lt la seconda 30 lt la terza 60 lt l'ultima 120 lt
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 44/45
La forma è la classica: rettangolare .

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 45/45
Per quanto riguarda i miei problemi con l'indicatore di carburante, ho controllato che con tre quarti di serbatoio pieno la lancetta dello strumento, al momento della partenza, continua ad indicarmi lo stato di rierva.
Dopo un po' disbattute sulle onde l'ago va ad indicare un valore prossimo al reale.
Morale, al momento del tagliando hanno smontato il tubo con il galleggiante e trovato qualche problema di scorrimento del galeggiante all'interno del tubo o qualche problema nel rilevare l'impedenza, per cui non è posibile ripararlo e va cambiato....
Sailornet