Scala trim sempre al massimo

Comune di 1° Classe
CAVGIAN (autore)
Mi piace
- 1/11
CIAO RAGAZZI HO UN PROBLEMA COL trim.NELLO STRUMENTO DEL MIO GOMMONE RIMANE SEMPRE AL MASSIMO, IL MOTORE RISPONDE CORRETTAMENTE AI COMANDIDEL trim MA LO STRUMENTO RIMANE sempre AL massimo.
AVETE QULCHE CONSIGLIO:COSA PUO ESSERE SUCCESSO IL MIO MOTORE E UN YAMAKA 4T 40 CV.GRAZIE ATTENDO RISPOSTE
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/11
https://www.gommonauti.it/ptopic507_regolamento.html punto 8 (vale anche per il titolo)
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottotenente di Vascello
maurizio
Mi piace
- 3/11
Ma allora non sono l'unico...
io da qualche giorno ho un problema simile con il mio mercury, passato il primo quarto il trim pur funzionando correttamente porta a fondo scala lo strumento indicatore.
Credo sia un problema di ossidazione di qualche sensore che non fa passare il segnale elettrico e fa tornare la lancetta dello strumento in posizione di riposo, cioè a fondo scala... (mi ero riproposto di spruzzare qualche prodotto per i contatti elettrici questo week)
Sentiamo i suggerimenti degli esperti che non tarderanno ad arrivare.


M.
Pholas 15 - Mercury 40/60 EFI - carrello ellebi LBN 520 - Eco Eagle Fish Easy 245 DS
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 4/11
Credo che il problema sia nel micropotenziometro installato all'interno del cavalletto motore (vicino ai punti di attacco superiori degli attuatori idrauli del trim) che rimane incastrato. Questo almeno era il problema riscontrato sul mio Yamaha 150. Soluzione cercare di sbloccarlo (ma molto improbabile) o sostituirlo.

Fate sapere il risultato grazie
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 5/11
Quoto Clapie,è successo anche sul mio yamaha e con una spruzzata di crc al potenziometro sotto il cavalletto tutto è tornato a posto.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Comune di 1° Classe
CAVGIAN (autore)
Mi piace
- 6/11
RAGAZZI GRAZIE DELLA RISPOSTA DOMANI VEDRO' SE IL PROBLEMA ' QUELLO DELL'OSSIDO, SICURAMENTE UN PO DI CRC MALENON FA' PROVERO'A SPRUZZARLO ANCHE NELLE PARTI PIU NASCOSTE, VI faro SAPERE PRESTO, INTANTO GRAZIE E UN CORDIALE SALUTO A TUTTI DA CARLOFORTE L'ISOLA NELLISOLA CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 7/11
CAVGIAN ha scritto:
RAGAZZI GRAZIE DELLA RISPOSTA DOMANI VEDRO' SE IL PROBLEMA ' QUELLO DELL'OSSIDO, SICURAMENTE UN PO DI CRC MALENON FA' PROVERO'A SPRUZZARLO ANCHE NELLE PARTI PIU NASCOSTE, VI faro SAPERE PRESTO, INTANTO GRAZIE E UN CORDIALE SALUTO A TUTTI DA CARLOFORTE L'ISOLA NELLISOLA CIAOOOOOOOOOOOOOOOO



Ti ha già fatto notare il problema eagle ma persisti... non usare il maiuscolo e vai a leggere il regolamento del forum!!!
Comune di 1° Classe
CAVGIAN (autore)
Mi piace
- 8/11
Ok scusate e una deformazione che correggero',purtroppo dove lavoro io al pc si usa solo maiuscolo, cerchero di correggere cioooooooooo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/11
CAVGIAN ha scritto:
Ok scusate e una deformazione che correggero',purtroppo dove lavoro io al pc si usa solo maiuscolo, cerchero di correggere cioooooooooo

A questo punto siamo curiosi di sapere dove è che non si usano le minuscole... Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
CAVGIAN (autore)
Mi piace
- 10/11
Salve a tutti, chiedo nuovamente scusa per il maiuscolo, ma come dicevo e una deformazione, purtroppo il programma di magazzino e fatturazione che uso all'interno della mia azienda viene usato solamente in maiuscolo per evitare di perdere troppo tempo nella ricerca degli articoli, e quindi il tasto Caps Loch è sempre attivato.
Per quanto riguarda il trim ho fatto le prove che gentilmente mi avete consigliato, ma tutto e rimasto come prima.

Grazie e a presto
Sailornet