GPS allagato

Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 1/17
Purtroppo ho lasciato il gommone ormeggiato sotto il diluvio universale con il GPS montato, convinto che fosse stagno non mi sono preoccupato piu di tanto. Risultato, ho acceso lo strumento ed era tutto a posto, pero' dopo una ventina di minuti si è spento e non si è piu riacceso......controllato il fusibile ed è ok, stamattina l'ho aperto e c'è un po' d'acqua dentro......secondo voi si potra' riparare? Si accettano consigli prima di portarlo in assistenza.......
Grazie
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 2/17
Io ho lasciato il mio Nokia per ben 2 volte in giardino sotto il diluvio la settimana scorsa e ancora funziona
Lascialo asciugare bene e prova a riaccenderlo.
Certo, il fatto che si sia spento e che il fusibile è intatto.......... Rolling Eyes
Capelli 626 yamaha 150..........
Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 3/17
Prova a farlo asciugare, magari mettilo sotto una lampada, però non troppo vicino....e spera.....io l'ho fatto con un cellulare e a funzionato......
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/17
Nel caso di apparecchiature elettroniche che hanno preso acqua lo devi aprire, asciugare con aria compressa e poi spruzzare lo spray per circuiti elettronici. Io così ho recuperato un ampli hifi e altre apparecchiature che erano finite in un metro di fango durante un alluvione a casa mia. Comunque era meglio se non lo accendevi non vorrei che si è bruciato qualche curcuito integrato.
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 5/17
stamattina l'ho aperto e soffiato con l'aria compressa.......io l'ho acceso perche ero convinto che era stagno....che ne sapevo che si allagava Mad ora lo tengo aperto fino a sabato, dopodiche' lo riprovo ad accendere, anche se sono sicuro che non si accedera' Crying or Very sad
anche io ho visto cellurari riprendersi dopo essere caduti in acqua, ma penso che il fatto che si sia spento, è grave Crying or Very sad
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/17
lele 71 ha scritto:
stamattina l'ho aperto e soffiato con l'aria compressa.......io l'ho acceso perche ero convinto che era stagno....che ne sapevo che si allagava Mad ora lo tengo aperto fino a sabato, dopodiche' lo riprovo ad accendere, anche se sono sicuro che non si accedera' Crying or Very sad
anche io ho visto cellurari riprendersi dopo essere caduti in acqua, ma penso che il fatto che si sia spento, è grave Crying or Very sad


Lele, sempre a proposito di cellulari, anche a me è capitato di bagnarne uno.
All'assistenza mi avevano spiegato che ci possono essere probabilità di recupero solo se si evita di accenderlo quando ancora bagnato.....
Comunque ti auguro di riuscire a recuperarlo.
Ciao
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 7/17
a me è successo con un Nokia N70 , bagnato in acqua di mare , si è naturalmente spento , e cos'ì l'ho lasciato , l'ho smontato tutto , asciugato e dato lo spray per contatti , quello secco che toglie anche umidità. dopo 4 giorni ho provato ad accenderlo .........

niente da fare

ce l'ho ancora , mi serve a ricordare che i telefoni non vanno daccordo con il mare....

aveva 6 giorni di funzionamento
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 8/17
aggiornamento.....
allora c'è un tecnico ufficiale qua a roma, che me lo riparerebbe per 350 euro senza vederlo.....tanto dice che sicuramente è saltata la scheda, e va sostituita con una nuova ecc ecc.....
altrimenti ho chiamato chi me lo aveva venduto e mi ha detto di spedirglielo per fare un preventivo.......
che faccio?????
si accettato tutti i consigli Razz
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 10/17
Corto Maltese ha scritto:
Fai un ultimo tentativo....lascialo immerso in un sacchetto di riso, magari è solo un problema di umidità e lo salvi : leggi qui (trovi l'indicazione che ti serve più o meno a metà articolo) https://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/tecnologia/trucchi-leggende/trucchi-leggende/trucchi-leggende.html Wink


oppure qui : https://it.emcelettronica.com/riso-recuperare-telefono-bagnato


lo strumento ha subito danni. Quello è fuori dubbio, anche perche' mi si è spento in navigazione.......
il dilemma è se farlo riparare qua a Roma per 350 euri, o spedirlo giu con la speranza di spendere meno e sopratutto che lo riparino bene.
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet