Esclusiva da Giampaolo Focchi [pag. 8]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 71/119
Scusami, non mi ero spiegato bene.
Intendo dire che non posso essere d'accordo sul valutare un mezzo senza provarlo a fondo, figuriamoci senza provarlo affatto! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 72/119
Confermo quello che affermi. Ciao e.. Forza Inter
2° Capo
manuxx.flr
Mi piace
- 73/119
Io quoto "il canotto", ma credo che qualcuno abbia travisato cio' che voleva farci capire.....ovvero le impressioni a caldo circa i gommoni focchi.
Forza Cagliari.....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 74/119
marco57 ha scritto:
fran ha scritto:
Ho trovato in rete un annuncio dove il nuovo 550 è già in vendita: a chi credere?????


Van? dal momento che è un annuncio di una società, pensi che posso postare l'indirizzo senza essere accusato di fare pubblicità occulta? Oppure preferisci riceverlo in PM e poi decidere?


Verissimo, è già in vendita e viene presentato come novità al Nautico di quest'anno.
Forse non ti sei accorto che questo topic risale a luglio 2007, noi qui a gommonauti.it siamo un po' avanti Wink
P.s. non postare indirizzi di concessionari perchè lo vieta il regolamento, te lo dico già io senza scomodare Van


Si, certamente mi ero accorto che il topic è del 2007, mi ero anche accorto che era stato abbandonato per due anni senza alcun intervento e infine mi ero accorto che tu stesso il 6 settembre scorso postavi un messaggio indicando che
marco57 ha scritto:
finalmente potremo vedere il 550 al prossimo salone di Genova.


Proprio fidandomi del fatto che tu dicevi che era un'esclusiva, comprese le foto in anteprima, e anche per il fatto che c'era chi si rammaricava
CHICCA ha scritto:
Bella notizia Marco.... peccato che io al salone quest'anno non ci sarò !!!!!!!!!!!!! Sad


non riuscivo a capire se l'annuncio su quel sito fosse un bluff oppure no.


Sono particolarmente interessato all'argomento perchè il Focchi è probabilmente la scelta per il mio prossimo gommone.

Infatti, penso ad un Focchi 620 family + Yamaha F100D.
Che ne pensate?
Sarebbe forse un pochino sottomotorizzato?
Soprattutto per me che navigo quasi esclusivamente nell'Arcipelago della Maddalena e quindi con mare che è sempre particolarmente duro?
Avendo un Trident 550 (gommone decente) vorrei fare un upgrade spostando lo Yamaha (motore eccezionale e nuovissimo) sul Focchi 620, sarebbe un bel risparmio comprare solo il gommone, a parte il costo del montaggio del motore.

Certo che in base a quanto è stato postato in un altro 3d di questo stesso forum un annetto fa:
marco57 ha scritto:
Penso che possa interessare anche a qualcun'altro.

E' stato provato il nuovo Focchi 620 motorizzato con un Honda BF90 Vtec.
La motorizzazione apparentemente appena sufficiente per questo scafo si è rivelata invece sorprendente.
Planata con un filo di gas e una velocità lago piatto, 2 persone a bordo e un'elica standard da 17 in alluminio, 38 nodi a 6200 giri, con entrata del limitatore di giri.
Meglio del 510!!!

Saluti
Marco

re: Esclusiva da Giampaolo Focchi

sembra un'accoppiata formidabile!!!
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 75/119
Ragzzzi, che il focchi abbia doti velocistiche mi pare indubbio, ragionate quindi su quanto questa qualità possa influire negativamente sul comfort in navigazione sul mosso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 76/119
VanBob ha scritto:
Ragzzzi, che il focchi abbia doti velocistiche mi pare indubbio, ragionate quindi su quanto questa qualità possa influire negativamente sul comfort in navigazione sul mosso.

La Ferrari è bella ma non comoda! Thumb Up
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 77/119
VanBob ha scritto:
Ragzzzi, che il focchi abbia doti velocistiche mi pare indubbio, ragionate quindi su quanto questa qualità possa influire negativamente sul comfort in navigazione sul mosso.

Figùrati se non sono d'accordo con la necessità di fare prove serie sul mosso, soprattutto se penso a quel bel maestrale che si incontra nelle Bocche, tornando da Bonifacio WOW : non si riescono nenche a vedere gli altri gommoni, anche a soli 50 metri di distanza, se non nel momento in cui si sale sopra l'onda; tranquillo, a 38 nodi in quelle condizioni non ci si va, le doti velocistiche contano meno di zero. Infatti, il mio dubbio sulla sottomotorizzazione era relativo proprio a questo: a 22-23-24 nodi con mare molto mosso serve molta coppia e una buona prontezza di risposta ai comandi: in queste condizioni come naviga il Focchi 620 con 'soli' 100 HP? e, per estensione, come naviga il Coaster 650? e il Clubman 21? o, comunque, gommoni di questa categoria?

Vabbe', speriamo di vedere mantenuta questa promessa, anche se vecchia di quasi due anni:
macchianera ha scritto:
Per cominciare inizio io raccontando un po la mia storia, sono approdato ai Focchi partendo come solito dal piccolo 510 con un e-tec 90 cavalli, uno sballo emozioni simili ad un moto d'acqua ma con una navigabilità ed una facilità di guida estrema 37 nodi a pieno carico con tre persone a bordo.
A mio modesto parere uno dei migliori 5 metri sul mercato non alsava assolutamente la punta pur avendo un motore non indifferte sempre morbido sull'onda e soprattutto avevo una sicurezza nel guidarlo che non ho mai provato anche su gommoni di lunghezza maggiore (e ne ho provati diversi es BSC, Motonautica vesuviana, Zodiac, Marlin etc) poi a giugno di quest'anno per un problema di un difetto di montaggio del motore (guarnizione di testa pizzicata in fase di montaggio in fabbrica) mi sono trovato alle soglie delle ferie con un motore di cui non mi fidavo ( visto anche problemi avuti da amici sullo stesso tipo di motore) e quindi rivolgendomi al concessionario ho chiesto un alternativa ed è arrivato uno splendido 620 con un honda 150 Vtec.

ma questo capitolo ve lo racconto la prossima volta!!!!!!!!!!!!!!1
Macchianera???? ci sei?????
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 78/119
stik58 ha scritto:

La Ferrari è bella ma non comoda! Thumb Up


Sia la Ferrari sia il Focchi Mica sono la CHICCA AIR LINE Sbellica
Checcacch......
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
ErikS79
Mi piace
- 79/119
a me il focchi piace davvero un sacco e spero di diventarne presto un possessore....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Murdoch71
Mi piace
- 80/119
Ho letto tutto il thread e devo dire che c'e' chi lo ama follemente questo F***** e chi proprio no.

Beh sono passati più di tre anni dai primi messaggi; chi vuole aggiungere qualcosa sul 510? Credo che motorizzato con in nuovo Yama 70 non sarebbe male... ci sto facendo un pensierino.

Certo il prezzo non è basso ma se consideriamo anche solo il serbatoio da 80 lt.... beh tanti altri gommoni della stessa categoria lo mettono come optional e qui si va vicini a 1000,00 euro di serbatoio e montaggio.

Qualcuno della zona di Brescia / Bergamo sa dove lo posso vedere? Parlo del 510.
Sailornet