Evinrude D.I. 150 cv [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 11/32
Come già scritto con un 4t 115 cv. di circa 1800 cc. consumo tra gli 8 ed i 10 litri/ora ca seconda del carico e delle condizioni di mare.
Credo che i 23 litri ora siano davvero tanti.
Come hai fatto i conti?
Confermo anche io di aver visto tantissimi E-Tec ma anche moltissimi Verado...
Visto che sono appena tornato "colgo il post" per salutare tutti... Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/32
Garantisco che 23 lt. sono verosimili.
Potrei anche dubitare molto dei tuoi 8/10 se proprio vogliamo fare i pignoli........ le regole della fisica non si "fregano" tanto facilmente. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/32
VanBob ha scritto:
Garantisco che 23 lt. sono verosimili.
Potrei anche dubitare molto dei tuoi 8/10 se proprio vogliamo fare i pignoli........ le regole della fisica non si "fregano" tanto facilmente. Wink


i suoi 8-10 lt/h sono calcolati con le ore totali di moto dividendo per i litri di benzina messa! co tuo mezzo a 25 nodi consumi ca 25 lt/h,quindi 1 litro /miglio
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/32
VanBob ha scritto:
roland ha scritto:
23 litri /ora???? aspita, ziotibia, sei sicuro di aver fatto bene i conti???? UT


Perchè? Ti sembra troppo o poco?

Mi pare pochino in rapporto al fatto che erano 11 in barca.... forse mi sbaglio pero'.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/32
isla ha scritto:
VanBob ha scritto:
Garantisco che 23 lt. sono verosimili.
Potrei anche dubitare molto dei tuoi 8/10 se proprio vogliamo fare i pignoli........ le regole della fisica non si "fregano" tanto facilmente. Wink


i suoi 8-10 lt/h sono calcolati con le ore totali di moto dividendo per i litri di benzina messa! co tuo mezzo a 25 nodi consumi ca 25 lt/h,quindi 1 litro /miglio


Infatti, io sono attestato intorno al miglio per litro, se "crocierizzo" a 20 nodi faccio un po' di più.
Il calcolo di Eagle dovrebbe essere fatto alla velocità di crociera, altrimenti diamo informazioni fuorvianti. Nemmeno col callegari smontabile e il 25HP a 13 nodi consumavo così poco Felice.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 16/32
bah, ognuno e' frutto della propria esperienza. Ripeto posso sbagliare ma io consumo 15 litri l'ora a 25 nodi.....(crocierizzati per parafrasarti) ovvero a 5000 giri scarsi e con un margine di 600/700 giri da dare ancora. Puo' darsi che il mio strumento sia fallace e che misuri per difetto, ma anche visivamente... comunque questo in 3 persone. Gia' se carico 6 persone (mai piu') il consumo si avvicina al 150 cavalli. Ora sono un ignorante in fisica, e pertanto mi astengo dal commento ma come mai la mia Jacuzzi in 3 fa 15 litri ora (diciamo piu o meno) e in 6 fa 22/24????
ciao
fra
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/32
Non vedo incongruenze in quello che dici, ovvio che in 6 consumi di più che in 3. Mi sembrano giuste anche le quantità consumate. Come mi sembra giusto anche il 23 lt/h del 150HP.
Quello che mi suona strano sono gli 8 litri di Eagle....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 18/32
Io a quasi 20 nodi consumo 10 l/h quindi se non sbaglio 2l per miglio.........
Cavolo!! Consumo più di un 115Hp chi vuole far cambio motore!! Sbellica Sbellica
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 19/32
Credo sia il caso di precisare per bene le modalità con cui ho fatto fatto i calcoli dei consumi.
Da serbatoio totalmente vuoto ho fatto rifornimento circa 10 volte.
Ogni volta ho annotato il parziale ed il totale del contaore ed i litri imbarcati ottenendo dei consumi parziali e totali.
Ho detratto la capacità del serbatoio per calcolare il consumo totale mentre per il parziale la differenza ore ed i litri imbarcati.
I dati si riferiscono a circa 50 ore di moto e comprendono navigazione su lago prevalentemente calmo o poco mosso (circa il 25% del totale delle ore) e su mare (75% del totale delle ore con condizioni da quasi calmo a forza 4/5) a varie velocità (da 10 a 32 nodi, mediamente a 18/20 nodi, incluse un paio d'ore a traina a 4 nodi ed un paio d'ore in attesa per i rifornimenti) e con carico a bordo variabile da 4 a 12 persone inclusi 4/5 bambini.
Ad esempio un parziale con lago calmo è stato di 7,7 litri/ora mentre uno con mare mosso (per la precisione traversata delle bocche di bonifacio con mare forza 4/5 e vento al traverso è stato di 9,63 litri/ora).
La media totale dei consumi ad oggi è pari a 8,79 litri/ora.
In ogni caso ho letto su internet che anche altre persone che possiedono lo stesso motore dicono che va ad aria.... Sbellica
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/32
eagle2003 ha scritto:
Credo sia il caso di precisare per bene le modalità con cui ho fatto fatto i calcoli dei consumi.
Da serbatoio totalmente vuoto ho fatto rifornimento circa 10 volte.
Ogni volta ho annotato il parziale ed il totale del contaore ed i litri imbarcati ottenendo dei consumi parziali e totali.
Ho detratto la capacità del serbatoio per calcolare il consumo totale mentre per il parziale la differenza ore ed i litri imbarcati.
I dati si riferiscono a circa 50 ore di moto e comprendono navigazione su lago prevalentemente calmo o poco mosso (circa il 25% del totale delle ore) e su mare (75% del totale delle ore con condizioni da quasi calmo a forza 4/5) a varie velocità (da 10 a 32 nodi, mediamente a 18/20 nodi, incluse un paio d'ore a traina a 4 nodi ed un paio d'ore in attesa per i rifornimenti) e con carico a bordo variabile da 4 a 12 persone inclusi 4/5 bambini.
Ad esempio un parziale con lago calmo è stato di 7,7 litri/ora mentre uno con mare mosso (per la precisione traversata delle bocche di bonifacio con mare forza 4/5 e vento al traverso è stato di 9,63 litri/ora).
La media totale dei consumi ad oggi è pari a 8,79 litri/ora.
In ogni caso ho letto su internet che anche altre persone che possiedono lo stesso motore dicono che va ad aria.... Sbellica



ma a 25 nodi quanto consumi?con assetto nermale
Sailornet