Melma nel filtro decantatore della benzina

Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti ho un problemino da risolvere.....
Da quando ho varato la barca quest'anno trovo nel filtro decantatore una melma giallognola che mi ostruisce il filtro con conseguente spegnimento del motore.
La pompetta resta schiacciata, smonto il filtro lo pulisco e il motore riparte.....dopo circa 5 min di navigazione si ripresenta lo stesso problema e così via fino al rientro.
Il filtro decantatore è nuovo la tubazione con la pompetta è nuova il serbatoio è stato pulito in rimessaggio.
Non è finita nello smonta e rimonta alcune volte pompando si riempie il filtro ma non arriva la benza al motore.
Si sente uno sfiato come facesse aria dal filtro che ha sulla sommità un buchino tipo sfiato.
Allora smonto il filtro nel motore lo pulisco e ttutto ok.
Dopo un pò mi si ripresenta lo stesso problema sfiato e melma.
La melma mi dà l'idea di un fungo e si deposita sul fondo della benzina.
Il serbatoio non è a vista ma si trova sul fondo della barca è devo smontare consolle seduta e coperta per accederci.
La benzina è stata messa in due pompe diverse.
Soluzioni????
Questo è il filto decantatore.
melma nel filtro decantatore della benzina

Grazie a tutti.
Si pesca.....
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/15
lavezzi_07 ha scritto:
il serbatoio è stato pulito in rimessaggio.



Sei sicuro al 100% che è stato pulito? Come hanno fatto senza smontare la consolle?

Dovresti smontare il tubo benzina dal motore posarlo in una tanica e pompettando per un bel po' vedere se esce la melma.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 3/15
Il serbatoio è stato pulito l'ho visto io con i miei occhi.
Oggi ho svuotato con la pompetta diretta dal serbatoio tutta la benzina possibile filtrandola con una calza poi l'ho rifiltrata con un altra calza è l'ho rimessa nel serb ma niente la melma diminuisce ma c'è ancora.
La calza non aveva melma.....
Per il probl aria hai consigli......
Si pesca.....
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/15
Forse non è melma....forse è qualche prodotto di reazione della benzina con dell'altro (polimerizzazione)
Hai usato addittivi?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 5/15
dirò sicuramente una fesseria ma... il filtro a grande superfice di contatto di che sostanza è fatto? non sarà di quelle cineserie che si sfaldano a contatto col carburante?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/15
Secondo me dovresti staccare il tubo che va al filtro e pompando dentro una tanica (pulita) dovresti vedere cosa viene su dal serbatoio.
Se trovi ancora deposito di qualsiasi tipo significa che non ti hanno pulito il serbatoio e dovrai rifare l'operazione.

P.S.
dubito che qualsiasi fungo possa essere presente nella benzina. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 7/15
non è che va in depressione il serbatoio (e ti forma aria) e la memma arriva propio dallo sfiato intasato del serbatoio Question
Guardiamarina
lavezzi_07 (autore)
Mi piace
- 8/15
Ciao a tutti il filtro è omologato rina quindi non credo sia una cineseria o almeno spero, il travaso della benzina l'ho fatto ieri e non c'erano residui ne nella calza usata come filtro ne nellla tanica.
Non ho usato additivi, oltre al filtro di (carta) ho anche uno in acciaio oggi lo provo così eliminiamo un'altra ipotesi e spero anche il probl.
Non credo si tratti di depressine poichè quando non tira benzina con il filtro pulito il bicchiere del decantatore è pieno e la pompetta non resta schiacciata solo che non va nel tubo che porta al motore e si sente il tiraggio dell'aria da un buchino sul filtro decantatore a ogni pompata.
X Daniele gran bella foto le conosci?????
Si pesca.....
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/15
melma nel filtro , mi è successa in grecia , e me ne sono reso conto in un pò di anni.

Colpa del benzinaio al 99% che ci ha mischiato per "sbaglio" un pò di gasolio .

I difetti erano:

un pochino più di fatica all' accensione (avevo il cordino)
eccessivo consumo delle candele
e la gelatina che si formava nel filtro , nel mio caso quello interno alla pompa di benzina del evinrude 521.

ciao eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/15
daniele1976 ha scritto:
non è che va in depressione il serbatoio (e ti forma aria) e la memma arriva propio dallo sfiato intasato del serbatoio Question


Ma cosa significa??? Question Question Question
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet