Lowrance HDS blocco lingua e settaggi per apparati comprati in USA [pag. 9]

Comune di 1° Classe
miracolo2011
Mi piace
- 81/98
zanza36 ha scritto:
Psyke73 ha scritto:
zanza36 ha scritto:
volevo raccontarvi l'ennesimo capitolo della mia saga personale intitolata hds. dopo varie vicende mi sono arreso all'idea di usare l'hds 10 bloccato solo come ecoscandaglio e di comprarmi un hds 8m (1240 euro) da usare come cartografico. ho fatto tutti i collegamenti nmea 2000 spento i satelliti sul 10 passato la cartuccia di cartografia dentro l'8, ma a questo punto (rido per non piangere) quando ho provato a marcare un punto con l'ecoscandaglio convinto che apparisse sul cartografico collegato, il 10 mi ha risposto che è impossibile effettuare l'operazione, perchè udite udite per poter marcare un punto nel tracciato sonar il 10 deve avere i satelliti accesi il che vuol dire che rientra nuovamente nel blocco geografico. risultato finale disastroso per le mie tasche


se non sbaglio nelle opzioni puoi scegliere quale fonte GPS usare, prova a dirgli di usare quello dell'hds8 o GPS in rete..(non mi ricordo il nome)....comunque tentar non nuoce Smile

ciao Dario.



Ciao Dario,
Ho già provato per il 10 è indifferente se la fonte GPS è la sua o quella dell'hds 8 quando rileva la posizione geografica attiva il blocco e siamo punto e a capo. l'hanno studiata davvero bene.


per miracolo2011 non c'è correlazione tra la versione del sw hds e la cartuccia o perlomeno non ne ho riscontrate. Io ho la navionic platinum e non ho avuto nessun problema in downgrade e in upgrade


Grazie mille per la risposta, quindi finchè si lascia una versione sw come la 2.5 posso usarlo tranquillamente con menù italiano senza geofence?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zanza36
Mi piace
- 82/98
miracolo2011 ha scritto:

Grazie mille per la risposta, quindi finchè si lascia una versione sw come la 2.5 posso usarlo tranquillamente con menù italiano senza geofence?


esatto, però ricorda che con la 2.5 non usi lo structurescan
Comune di 1° Classe
miracolo2011
Mi piace
- 83/98
zanza36 ha scritto:
miracolo2011 ha scritto:

Grazie mille per la risposta, quindi finchè si lascia una versione sw come la 2.5 posso usarlo tranquillamente con menù italiano senza geofence?


esatto, però ricorda che con la 2.5 non usi lo structurescan


Ok, tanto non ce l'ho!! grazie ancora per le info!! Razz Felice
Comune di 1° Classe
basspier
Mi piace
- 84/98
io ho avuto lo stesso problema, ho acquistato 2 hds dagli usa un 5 e un 7, il 5 con il software 3.5 funzione senza problemi, mentre il 7 non funziona, ho installato il software 2.5 e ora è ok.

l'unico problema è che non mi rileva il modulo lss-1, non riesco a capire il perchè dato che sul sito dicono che è stato implementato....

grazie in anticipo a chi mi può aiutare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zanza36
Mi piace
- 85/98
basspier ha scritto:
io ho avuto lo stesso problema, ho acquistato 2 hds dagli usa un 5 e un 7, il 5 con il software 3.5 funzione senza problemi, mentre il 7 non funziona, ho installato il software 2.5 e ora è ok.

l'unico problema è che non mi rileva il modulo lss-1, non riesco a capire il perchè dato che sul sito dicono che è stato implementato....

grazie in anticipo a chi mi può aiutare.


il problema che la versione 2.5 offre solo la possibilità di vedere la demo dello structurescan, s prescindere da quello che scrivono sul sito o sulle istruzioni cartacee dell' lss1. Per farlo funzionare devi aggiornare il software alla versione superiore.
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 86/98
zanza36 ha scritto:
volevo raccontarvi l'ennesimo capitolo della mia saga personale intitolata hds. dopo varie vicende mi sono arreso all'idea di usare l'hds 10 bloccato solo come ecoscandaglio e di comprarmi un hds 8m (1240 euro) da usare come cartografico. ho fatto tutti i collegamenti nmea 2000 spento i satelliti sul 10 passato la cartuccia di cartografia dentro l'8, ma a questo punto (rido per non piangere) quando ho provato a marcare un punto con l'ecoscandaglio convinto che apparisse sul cartografico collegato, il 10 mi ha risposto che è impossibile effettuare l'operazione, perchè udite udite per poter marcare un punto nel tracciato sonar il 10 deve avere i satelliti accesi il che vuol dire che rientra nuovamente nel blocco geografico. risultato finale disastroso per le mie tasche


ciao zanza ho letto le tue avventure,dato che stiamo sulla stessa barca cioe' con lo stesso problema,non per girare il coltello nella ferita ma a sto punto mi domando invece di prendere un'hds-8 spendevi i famosi "700" per lo sblocco non si risparmiava pure?
vabo' ci hai provato anche cosi',io comunque lo sto ancora usando col 2.5 per ora mi va bene anche se sono sempre inc...ato per la scorrettezza che c'e' stata nei miei confronti,spero che in futuro la lowrance ripensi a cio' che ha fatto in caso provero' a venderlo,anche se da persona onesta e seria mi sembra di andare a truffare il futuro compratore,ovviamente si avvisa prima non come fanno certe persone,che danno e dopo le lamentele avvisano,nonostante si compri in italia. Mad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zanza36
Mi piace
- 87/98
c'è sempre un aspetto positivo nelle disavventure e basta solo cambiare punto di vista. è vero non ho risolto un tubo per il blocco geografico ma usando il 10 solo come eco ho iniziato ad usare assieme alla 200hz la 50 hz come frequenza e d'incanto sono comparsi i calamari preda ambita da me sia come piatto culinario sia come traina con il vivo. ora riesco a individuare i branchi e a buttargli sopra le totanare. risultato quasi sempre assicurato a parte qualche rara giornata con condizioni di vento e corrente molto particolari. per quanto riguarda il blocco sto cercando di farmelo sbloccare (pagando i 700 euro) e non so ancora se ci riesco visto che come titolo di acquisto ho esclusivamente 2 contrassegni che riportano nella descrizione AUTOACCESSORI!!
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 88/98
scusa ma con 700 euro euro ti compri il 5 combo...
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 89/98
cirieh ha scritto:
scusa ma con 700 euro euro ti compri il 5 combo...


ciao ma hai letto tutta la nostra storia o hai letto le ultime 2 righe?

cioe' abbiamo gli hds-10 bloccati non per colpa nostra,ma grazie ai negozianti italiani che non ti avvisano che il prodotto acquistato ad un certo prezzo e' d'importazione,da qui per sbloccarlo ci vogliono 700 "cartoni",e poi non capisco come si puo' paragonare un 10 da un 5,scusami non e' che me la sto prendendo solo che il ragionamento era che invece di prendere un'altro eco o GPS pagandolo piu' di 1.000e a sto punto era meglio lo sblocco,ma come dice l'amico zanza era una prova,anche se io avrei preferito tenermi i soldi e cercarmi qualche vicino di barca con l'8 e fare la prova sempre se era disponibile,ma questi sono punti di vista personali.
zanza allora fai sblocco?quindi vuoi usare lo structurescan?
non ti posso mandare mp perche' non mi funzionano,sto cercando di capirne il mistero ma solo un MOD puo' farlo,spero al piu' presto.
teniamoci aggiornati qui,io ogni tanto vedo se gli stessi americani hanno fatto qualche hack per fare sto sblocco,ma ne dubito fortemente. Crying or Very sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zanza36
Mi piace
- 90/98
Senza Suono ha scritto:


ciao ma hai letto tutta la nostra storia o hai letto le ultime 2 righe?

cioe' abbiamo gli hds-10 bloccati non per colpa nostra,ma grazie ai negozianti italiani che non ti avvisano che il prodotto acquistato ad un certo prezzo e' d'importazione,da qui per sbloccarlo ci vogliono 700 "cartoni",e poi non capisco come si puo' paragonare un 10 da un 5,scusami non e' che me la sto prendendo solo che il ragionamento era che invece di prendere un'altro eco o GPS pagandolo piu' di 1.000e a sto punto era meglio lo sblocco,ma come dice l'amico zanza era una prova,anche se io avrei preferito tenermi i soldi e cercarmi qualche vicino di barca con l'8 e fare la prova sempre se era disponibile,ma questi sono punti di vista personali.
zanza allora fai sblocco?quindi vuoi usare lo structurescan?
non ti posso mandare mp perche' non mi funzionano,sto cercando di capirne il mistero ma solo un MOD puo' farlo,spero al piu' presto.
teniamoci aggiornati qui,io ogni tanto vedo se gli stessi americani hanno fatto qualche hack per fare sto sblocco,ma ne dubito fortemente. Crying or Very sad



la vuoi sapere la cosa comica? non riesco nemmeno a sbloccarlo a pagamento! il rappresentante qui a sassari si fa di nebbia e il problema a questo punto presumo sia che l'unico documento che testimonia il mio acquistoe cioè la lettera di vettura che accompagnava il contrassegno e che come descrizione del contenuto del pacco dichiarava AUTOACCESSORI. di tutto questo vertici della Navico italia ne sono a conoscenza, conoscono benissimo la mia vicenda il venditore e il numero di serie del mio apparato; ma a quanto pare da qualche parte ci sono dei problemi e a questo punto io mi sono rotto proprio le scatole. se vogliono 750 euro si sbattono altrimenti io continuo a leggere in piedi e che vadano al diavolo tutti.
Sailornet