Lowrance HDS blocco lingua e settaggi per apparati comprati in USA [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 51/98
prova a fare la domanda a navico direttamente , mandagli una mail.

se il negoziante non si è comportato seriamente è giusto da parte tua lamentarti , ma bisogna dare modo a navico di difendersi e magari prendere qualche provvedimento contro i negozianti disonesti.
Anche se a ben guardare prima del blocco , non hanno fatto una cosa troppo illegale.
Anzi mi sembra molto al limite del legale quello che sta facendo navico.
Se il blocco è nell' apparecchio è una cosa , mettere oggi una regola che danneggia chi ha fatto una scelta lo scorso anno è ben strano.

ciao eros
Comune di 1° Classe
ricca65
Mi piace
- 52/98
Salve Senza Suono
Per quanto riguarda la possibilità di tornare indietro non ci sono problemi io l'ho fatto più volte sul mio hds7 sono passato dalla 2.5 originale alla 3.5 e alla 4.0 e poi sono ripassato alla 2.5 per il blocco geofencing
Per quanto riguarda il tuo primo quesito Se il tuo apparato è settato per l'italiano e ha tutte le misure nel sistema metrico decimale come opzioni, allora sicuramente ha caricato un firmware 2.5 o antecedente .per verificare esattamente che tipo di firmware hai caricato devi aprire la pagina SISTEMA dove trovi la possibilità di cambiare la lingua l'untimo comando dovrebbe esse Informazioni o in inglese ABOUT (CIRCA) clikka li e si apre una pagina con tutte le informazioni riguardante il software caricato dal tuo apparato.In rete comunque si trova ancora il software 2.5 magari è meglio che lo scarichi e te lo metti da parte .
Spero di esserti stato utile
Riccardo
Comune di 1° Classe
ricca65
Mi piace
- 53/98
Salve Eros
Hai proprio ragione anche a me e non solo in Italia tutti gli acquirenti Navicolowrance sono in...ti neri perchè ciò che hanno fatto non doveva rigurdare i vecchi apparati ,invece senza fare pubblicità ed avvisare i futuri acquirenti hanno trovato questa soluzione a dir poco bizzarra.Nella nostra situazione sono tutti quelli che al di fuori di longitudine 30 west e 30 est (praticamente tutto il mondo ad esclusione delle americhe )hanno acquistato HDS LOWRANCE .Io frequento altri forum in giro per il mondo e ti posso assicurare che la gente è NERA.
Per ora comunque c'è ben poco da fare.
Un saluto a tutti gli utenti
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 54/98
grazie mille ricca65 ho la versione 2.5 come dicevi,quindi il mio avra' sicuramente il blocco,pero' voglio precisare che se io compro in italia una cosa,intanto lo faccio per la garanzia di 2 anni,poi perche' mi piace avere una cosa tutta in italiano e fare aggiornamenti a gogo,invece secondo me sono stati scorretti nei miei confronti e di tutti gli altri utenti che si sono lamentati,primo non hanno avvisato completamente di questo blocco,lo stiamo scoprendo pian piano,in secondo luogo non mi piace affatto che contatto e ricontatto il pezzente del negoziante e non si degna di rispondere minimamente alle mie e-mail per dare alcunche' di spiegazione,pero' continua a vendere indisturbato i suoi bei prodotti d'importazione senza scrivere nelle inserzioni che ci sta sto diamine di blocco regionale,almeno si potrebbe lavare le mani,niente,non lo fa per convenienza o strafottenza.
quindi adesso io mi domando come la uso la garanzia se sto tizio non mi contatta?
devo andare ad assillare la lowrance europea che ovviamente rispondera' dicendo che non gliene frega niente a loro e me la devo sbrigare con il negoziante,quindi punto e a capo.
e ancora non riesco a capire perche' fare questi blocchi negli apparecchi nuovi di quest'anno?sempre che il mio non sia una rimanenza dell'anno precedente Mad

ricca65 ti volevo chiedere se magari in mp puoi passarmi il link dove poter prendere gli aggiornamenti,cioe' il 4.0 e il 2.5 se dovessi rimettere tutto a posto,grazie.
Comune di 1° Classe
ricca65
Mi piace
- 55/98
il link è il seguenteftp://download.lowrance.com/HDS/HDS_253156b.exe
se non riesci inviami un msg privato che te lo invio direttamente .
Penso che il tuo rivenditore sia anche il mio è forse uno che si chiama come il gigante con un occhio solo o similare? ed è della bassissima Padania.Anch'io come ho scritto ho regolare fattura che penso mi ci potrei pulire qualcosa di dietro e basta .Il brutto è che continua a vendere questoi apparati che poi si bloccano ad ignari ed incauti acquirenti io devo scrivere a ebay per cercare di fare qualcosa magari se altri come noi tentassero questa strada salveremo qualcuno da questo .............
Comunque è un signor apparato basta regolarlo a dovere e poi i pesci li trovi di sicuro(se ci sono)
Un saluto a tutti
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 56/98
ciao oggi meravigliato ho visto che mi ha risposto il negoziante di e-bay che hanno menzionato pagine dietro,mi ha detto che sta provvedendo lui stesso a farsi dare i codici di sblocco dalla navico cosi' da sistemare alcuni degli hds che ha venduto,comunque non tutti hanno il blocco dice,solo quelli dietro una certa data,io l'ho preso a febbraio di quest'anno,faccio st'aggiornamento e vediamo che succede,a presto.
Sergente
torello007
Mi piace
- 57/98
ciao a tutti pure io sono caduto nella rete di un venditore italiano per la vendita di apparecchi americani volevo porvi 2 quesiti
il primo la colpa del blocco software è da inputare alla lowrance italia per via del mercato parallelo
o alla casa madre che ha deciso di non far vendere più i loro prodotti fuori dal mercato europeo
pio il second quesito è questo ammattendo il caso che io avessi una barca di 18 metri e vorrei fare attraversre i nostri confini e
arrivare nel continente americano praticamente a meta dell'oceano mi ritroverei senza navigatore e radar visto che il plotter
rimane inchiodato a chi dovrei raccomandare trovandomi in mezzo al mare senza GPS secondo me tutto ciò
che hanno architettato la lowrance sicuramente si ritorcera cdontro loro stessi ovviamente è un mio modestissimo parere
continueremo a vedre i risvolti di questa ennesima vicenda all'italiana
ciao da salvatore guglielmo
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 58/98
non mi è chiaro il tuo messaggio.
da quel che so il blocco riguarda solo le lingue (funzionerà solo in inglese) e le unità di misura che saranno secondo il sistema americano.

Il plotter e le altre funzioni non avranno problemi.

Navico italia col blocco non centra nulla , perchè è stato introdotto dalla casa madre.

ciao eros
Comune di 1° Classe
ricca65
Mi piace
- 59/98
Salve Eros
Il blocco avviene in automatico appena il GPS interno rileva la posizione e se si trova fuori dei 30 gradi ovest o 30 gradi est automaticamente inserisce il blocco lingua (solo inglese) le unità di misura solo stima in pollici
il lampeggio sulla parte bassa dello schermo (tradotto recarsi da il dealer) il tutto avviene se sull'apparato è stata caricata un firmware dalla versione 3.0 in poi (tutti gli apparati con versioni antecedenti non sono soggetti a questo blocco ma se aggiornano il firmware automaticamente sono soggetti al blocco fuori dei limiti sopra elencati.La versione 2.5 ha qualche problema di gioventu 8l'apparato ha qualche blocco non supporta il sonic hub
ma in definitiva ci si può accontentare se non si vuole spendere 600 euro per un hds 7 e farlo sbloccare.Se si è caricato un software dopo il 2.5 è possibile tornare al 2.5 facendo un downgrade questo non so se è possibile per gli apparati che escono già dalla fabbrica con firmware post 2.5.Anc 'hio sono uno di quelli che è cascato nella trappola del famoso venditore ma a me ha dato 150 euro di risarcimento insistete
Saluti
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 60/98
Scusa, Subactive, ma non sono d'accordo con ció che dici, anzi, lo ritengo anche offensivo nei confronti degli utenti di Gommonauti e di altri clienti che hanno avuto lo stesso problema.
Quì nessuno "si lamenta come uno stupido", semmai discute di problemi che devono interessare la casa madre, il negoziante, ma non di certo il cliente finale.
In Italia, poi, dei beni acquistati presso negozi nazionali, nel periodomdi garanzia del bene, risponde direttamente il negoziante, che ha l'obbligo di ritirare l'oggetto che necessita assistenz ed inviarlo a sue spese alla casa madre.
Evita in futuro di intervenire in modo fazioso ed offensivo.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet