ZAR47 Che ne dite delle bitte di prua?

Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 1/36
Sto preparando per l'estate il mio ZAR47 usato appena comperato.
Non l'ho ancora usato ma temo che una pecca ce l'abbia: secondo voi dove cappero fisso la cima dell'ancora?
Non ha una bitta frontale (e non si può mettere, c'è lo sportello del gavoncino ancora a filo prua) e se dò volta ad una delle bitte laterali secondo me regge 30 sec. e poi salta fuori dalla gola del rullino centrale e me lo trovo ancorato di sbieco.

Chi ha esperienza dello zar47 sa che è così oppure qualcuno ha trovato una soluzione?
Grazie.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
2° Capo
vincenzo adriatico sud
Mi piace
- 2/36
io sul mio 47 ho avvitato un golfare ad una delle due viti che fissano, nel gavoncino per l'ancora, la contropiastra per il verricello. La cima comunque, cosi' fissata, la blocco sempre ad una bitta di prua per evitare che la trazione si trasmetta allo sportellino del gavone.
Funziona, mai nessun problema
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 3/36
ghibo ha scritto:
Sto preparando per l'estate il mio ZAR47 usato appena comperato.
Non l'ho ancora usato ma temo che una pecca ce l'abbia: secondo voi dove cappero fisso la cima dell'ancora?
Non ha una bitta frontale (e non si può mettere, c'è lo sportello del gavoncino ancora a filo prua) e se dò volta ad una delle bitte laterali secondo me regge 30 sec. e poi salta fuori dalla gola del rullino centrale e me lo trovo ancorato di sbieco.

Chi ha esperienza dello ZAR47 sa che è così oppure qualcuno ha trovato una soluzione?
Grazie.


Lascia perdere le bitte e monta uno o due strozzatori prima dell'uscita della cima sulla carucola del puntale.
Smile
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 4/36
vincenzo adriatico sud ha scritto:
io sul mio 47 ho avvitato un golfare ad una delle due viti che fissano, nel gavoncino per l'ancora, la contropiastra per il verricello. La cima comunque, cosi' fissata, la blocco sempre ad una bitta di prua per evitare che la trazione si trasmetta allo sportellino del gavone.
Funziona, mai nessun problema


Immagino tu intenda che il golfare lo fissi su quella vite ma all'esterno, sotto la carrucola, e ci passi dentro la cima in modo che la trazione principale la faccia sul golfare e non di sbieco su una bitta?
(azz non ho delle foto...)
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 5/36
CHICCA ha scritto:
ghibo ha scritto:
Sto preparando per l'estate il mio ZAR47 usato appena comperato.
Non l'ho ancora usato ma temo che una pecca ce l'abbia: secondo voi dove cappero fisso la cima dell'ancora?
Non ha una bitta frontale (e non si può mettere, c'è lo sportello del gavoncino ancora a filo prua) e se dò volta ad una delle bitte laterali secondo me regge 30 sec. e poi salta fuori dalla gola del rullino centrale e me lo trovo ancorato di sbieco.

Chi ha esperienza dello ZAR47 sa che è così oppure qualcuno ha trovato una soluzione?
Grazie.


Lascia perdere le bitte e monta uno o due strozzatori prima dell'uscita della cima sulla carucola del puntale.
Smile
C


Mmhh ... non mi pare male. Vuoi dire uno di quegli strozzatori a due "cosi" due "virgole" (come ca@@o si chiamano) tipo barca a vela, PRIMA di uscire sulla carrucola?
Se è quello forse ci sta tra il gavoncino e il musone.

(scribb ... scribb ...)

Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/36
Ei aiuto con una foto..... FORSE ! Smile
Re: ZAR47 Che ne dite delle bitte di prua?

C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 7/36
CHICCA ha scritto:
Ei aiuto con una foto..... FORSE ! Smile
C


Grazie CHICCA, mi hai sicuramente aiutato ... a capire il tuo caso! Felice

Avevi spiegato bene, il problema dello ZAR47 è che non ha plancetta in VTR ma il musone (l'aggeggio inox con carrucola identico al tuo) sta in verticale sul fronte, causa mancanza di spazio Sad

E' come se tu spostassi di 50cm a dx la bitta su cui vedo la cima ed avessi come unico altro punto di passaggio la sola carruola nera. Tenuta laterale zero, la cima salta fuori secondo me.
Comunque domani vado dal mio amato a leccarlo (lucidare chiglia ndr) e penso come attuare i vs. suggerimenti.

PS: Ma tu che fai? Ancori solo strozzando e poi fissando sulla bitta senza passare dalla carrucola?
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 8/36
ghibo ha scritto:
PS: Ma tu che fai? Ancori solo strozzando e poi fissando sulla bitta senza passare dalla carrucola?

Scusa se rispondo per Chicca; ma oltre strozzare e fissare sulla bitta di prua che vuoi fare?????

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 9/36
Jumbe71 ha scritto:
ghibo ha scritto:
PS: Ma tu che fai? Ancori solo strozzando e poi fissando sulla bitta senza passare dalla carrucola?

Scusa se rispondo per Chicca; ma oltre strozzare e fissare sulla bitta di prua che vuoi fare?????


Nulla, basta 1 solo punto ma che sia buono.
Sul mio lo strozzascotte centrale non ci sta, ho verificato oggi, e la bitta è parecchio decentrata, da qui è nato il tema del post.
Forse una soluzione può essere passare la cima nel golfare di prua che sta sotto la carrucola, così la trazione è centrata e verso il basso.
Non dovrebbe scarrucolare ad ogni tiro dell'ancora.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 10/36
ghibo ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:
ghibo ha scritto:
PS: Ma tu che fai? Ancori solo strozzando e poi fissando sulla bitta senza passare dalla carrucola?

Scusa se rispondo per Chicca; ma oltre strozzare e fissare sulla bitta di prua che vuoi fare?????


Nulla, basta 1 solo punto ma che sia buono.
Sul mio lo strozzascotte centrale non ci sta, ho verificato oggi, e la bitta è parecchio decentrata, da qui è nato il tema del post.
Forse una soluzione può essere passare la cima nel golfare di prua che sta sotto la carrucola, così la trazione è centrata e verso il basso.
Non dovrebbe scarrucolare ad ogni tiro dell'ancora.


Perdona ma non riesco ad inquadrare il problema del tuo Zar, vorresti postare una foto ?
Considera che io getto l'ancora con 5 mt di catena ed una cima da 1000 Kg (diametro 1 cm) , poi strozzo la cime esattamente come vedi in foto e l'lancoraggio tiene benissimo, ma se vuoi una sicurezza in più dai due giri di bitta con la cima lasca.
Sono 30 anni che utilizzo questo sistema e non ho mai sbrogliato un ancoraggio.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet