[Antibiotici a largo spettro] ! fanno bene o male ? [pag. 3]

Sondaggio: antibiotici si o no?

ad ogni occasione

0.0% [0]  0.0%

soltanto se indispensabili

54.2% [13]  54.2%

se posso assolutamente no

45.8% [11]  45.8%

Voti Totali: 24

Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 21/51
Io non saprei esprimermi e vi spiego perchè..la mia piccola di 18 mesi 40 giorni fa è stata ricoverata per una notte in ospedale per Broncopolmonite,curata con clacid e rochefin intramuscolare,una bomba,dopo un inverno fatto di vari febbroni,e raffreddori.. Curati sempre con aereosol o e/o tachipirina per l afebbre.

esce,cura di 6 giorni,la riguardiamo a casa,e dopo l ok per i bronchi la rimandiamo all asilo.
7 giorni di asilo e di nuovo raffreddore,e dopo altri 6 giorni febbre 38,5,corsa all ospedale e di nuovo ricoverata per bronchite e piccolo focolaio di broncopolmonite,cura che stiamo facendo ancora di augmentin e clacid.

Al pronto soccorso mi e stato detto che era colpa dell asilo,e qui rientro in topic al 100%
MA dopo 7 giorni di bombe antibiotiche basta un rafffreddore per farla ritornare al punto iniziale? Mi hanno detto l abambina è debole di difese immunitarie per gli antibiotici, ci stà ma scusatemi uno prende l antibiotico gli blocca la fame ,la sderena fisicamente la indebolice fisicamente pero mi guarisce dalla febbre..
e non era meglio la febbre ad esempio?
io sono un po contrario dopo quest ultima esperienza,specie sui bambini.
Trattasi di spedale gaslini di genova,rinomato ospedale pediatrico..
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 22/51
difficile dire se sia stato un raffreddore a causare la ricaduta.
io chiederei una emocoltura da effettuarsi come detto dall'amico microbiologo, durante il picco della febbre. Farei anche un tampone faringeo.
La febbre come e' , ondulante? fissa? serotina?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 23/51
di tamponi ne sono stati fatti due in ospedale,il cui esito ci sarebbe stato comunicato solo se positivo..
La febbre si è manifestata tutte le volte con picchi di 38 ,5 39 ° per poi sparire con la tachipirina,e tornare dopo la fine dell effetto della stessa..quest ultima volta ovvero 10 giorni fa è comparsa dopo 5 6 giorni di raffreddore,subito a 38,5 ed è stata portata subito all ospedale ,visti i precedenti.

e li l hanno trattata subito con clacid e augmentin,ma e durata comunque fino alla domenica sera..
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 24/51
scusa marty magari sono stanco io ma non riesco a capire la concatenazione temporale degli eventi.
COmunque in generale. Ora e' coperta con claritromicina e amoxocillina+acido clavulanico. Il che dovrebbe rendere nullo qualsiasi tampone... il battere e' comunque morto (spero) o sopito. Che l'antibiotico impieghi dai 2 ai 3 giorni per fare effetto e ' normale. Ora la cura va portata sino in fondo. Al termine della cura (se non ci sono altri sintomi ovviamente
, altrimenti ri-suggerisco emocoltura) ti suggerirei (dopo almeno 7/10 giorni dalla sospensione degli antibiotici) di effettuare di nuovo il tampone (se il battere non fosse morto devi dargli il tempo di riattivarsi) e un esame urine. Anche un emocromo completo aiuterebbe. Poi porta tutto al curante.
Il tutto sempre da ignorante. e come suggerimento.
Ciao
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 25/51
Io ho letto che ci sono, per ogni stagione, circa 200 virus diversi che provocano il raffreddore...oltre a quelli influenzali e parainfluenzali. Ecco perchè secondo me alla fine il giusto rimendio è non mandarli al nido o all'asilo o alla scuola per l'infanzia...
Ma capisco bene, perchè mia moglie non vuole sentire ragioni e ritiene cha andare a "scuola" sia imprescindibile, che ciò sia spesso impossibile...
Però invidio un mio amico abbastanza facoltoso: ha due figlie, ha preso una badante 24 su 24 e non conosce nè gli antibiotici nè i vari esami di routine...Sarei curioso di sapere cosa succederà quando le sue bimbe (3 ed 1 anni) si affacceranno nel mondo scolastico...Se, come sono convinto, non succederà nulla di strano...ho pronti i piatti da rompere in testa a mia moglie...perchè abbiamo 2 nonne per una figlia sola...
Sbellica
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 26/51
siamo Out Of Topic ma...
OT
a) i bambini hanno bisogno di socializzare con i loro simili
b) i bambini necessitano di formare le difese immunitarie
c) I bambini non vanno viziati
le conclusioni traetele voi
FINE OT
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 27/51
roland ha scritto:
[size=9]scusa marty magari sono stanco io ma non riesco a capire la concatenazione temporale degli eventi.
COmunque in generale. Ora e' coperta con claritromicina e amoxocillina+acido clavulanico. Il che dovrebbe rendere nullo qualsiasi tampone... il battere e' comunque morto (spero) o sopito. Che l'antibiotico impieghi dai 2 ai 3 giorni per fare effetto e ' normale. Ora la cura va portata sino in fondo. Al termine della cura (se non ci sono altri sintomi ovviamente
, altrimenti ri-suggerisco emocoltura) ti suggerirei (dopo almeno 7/10 giorni dalla sospensione degli antibiotici) di effettuare di nuovo il tampone (se il battere non fosse morto devi dargli il tempo di riattivarsi) e un esame urine. Anche un emocromo completo aiuterebbe. Poi porta tutto al curante. [/size]Il tutto sempre da ignorante. e come suggerimento.CiaoRoland

Sarai anche ignorante, ma io sono sull' attenti e con soggezione, per essere tu soltanto un "cultore" della materia Exclamation E non sto minimamente scherzando.
Ciao
Yanez
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 28/51
caro yanez, mettiti pure in posizione di "riposo", Sbellica l'idea (la mia almeno) non e' quella di mostrare i muscoli (cerebrali o culturali) ma favorire una cultura fatta di scambio di idee, suggerimenti (che rimangono tali proprio perche' NON sono un medico, se mai un tecnico- detto specialist) che possano essere utili alla causa, soprattutto la trattazione necessita di fruibilita' lessicale, il "gergo medichese" a volte incomprensibile ai piu, e' roba che noi che reggiamo i ferri in mano riusciamo a malapena ad interpretare, figurati l'utente della strada.

Questo vale in ogni settore di questo forum (per quanto mi riguarda) che tanto amo, proprio per la sua semplicita' e la fruibilita' dei concetti. Non scadenti in inutili tecnicismi. Ma atti a darci una mano l'uno con l'altro.

SOno certo che anche tu, nel tuo, hai gia' aiutato moltissime persone qui dentro.

Un caro abbraccio
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 29/51
andria ha scritto:
tanor74 ha scritto:
roland ha scritto:
p.s. NO all'esposizione al sole (per tutti i gommonauti) se si e' sotto antibiotico... se ne avete voglia vi spiego il perche'. ma per ora evito di rompervi ulteriormente i parabordi.....
baci
roland


aspe

questa mi interessa

io ho finito i 10 giorni di cura venerdì scorso , quindi 8 giorni fa , oggi pom. con mia moglie e i cuccioletti volevamo andare al mare...

dici che sono ancora fotosensibile??

p.s.

sei sempre un grande
ho aperto il topic perchè immaginavo che saresti intervenuto
grande Fra

allora, non sono il solo...
da circa 10 gg sono "sotto" antibiotico, prima uno, poi due ora di nuovo uno... focolaio di polmonite evidenziato anche dalle lastre ma non con certezza, prossime lastre di controllo mercoledì...tosse calta ma mica del tutto, febbre assente anche prima, spossatezza incredibile ecc ecc. (questo giusto per farci compagnia)..
com'è questa cosa del fotosensibile con gli antibiotici?? grazie roland, anche in anticipo. Question Nurse

ps giusto per non farmi mancare niente giovedì sera mi sono frantumato un dito sul muro a casa...oggi ho fatto prelievi del sangue, elettrocardiogramma in previsione di un intervento programmato per lunedì sul dito anulare mano destra per lesione al tendine e inserimento di "ferretto" per tentare di agganciarlo...e la barca al porto...


fatta, 35 gg di riposo...e la barca è sempre li...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 30/51
roland ha scritto:
siamo Out Of Topic ma...
OT
a) i bambini hanno bisogno di socializzare con i loro simili
b) i bambini necessitano di formare le difese immunitarie
c) I bambini non vanno viziati
le conclusioni traetele voi
FINE OT


resto OT

io , o meglio i miei figli hanno tutti e 4 i nonni che sono ben disposti ad aiutarci .
sia io che mia moglie lavoriamo e usciamo di casa al mattino alle 6:50 o qualche minuto prima portando i cuccioli ( 7 anni e mezzo uno e 4 mesi l'altro ) dai nonni di "turno" .

il grande va a scuola e quindi non ha il problema dei vizi , il piccolo farà come l'altro , fino a tre anni coi nonni , quindi campagna e/o montagna con loro ( e i nonni ben sanno che io non voglio particolari attenzioni ma devono crescere secondo natura o selvatici come mi dicono loro) dopodichè alla materna.... ove conosceranno i loro simili ed impareranno a sottostare a regole più ferree delle nostre e date da persone pressochè estranee .
così facendo ho un bimbo di 7 anni e mezzo che non gli prende nemmeno il raffreddore , ha delle piccole allergie ma niente di serio . nell'ultimo anno scolastico ha preso due giorni di febbre , finita la quale ho saputo che a scuola c'era una verifica Rolling Eyes ) e l'altro ha già iniziato a venire al mare , dormire in camper , stare in campagna sul passeggino coi gatti e le galline che gli girano intorno.

io la penso così , poi non sta a me giudicare
fine OT

torno OT
lunedì sera , ho parlato con un mio "conoscente" laureando in medicina , gli ho detto il nome del medicinale e l'effetto che mi ha fatto raccontando anche il fatto che era da tantissimo che non prendevo antibiotici...
mi ha detto
" ti è andata anche bene , per tua fortuna sei un tipo che beve molti liquidi ed eri comunque in "buona salute" prendendo poi Yovis durante il trattamento hai salvato il tuo intestino"

ci son rimasto di C..ca
chiedendo l'evolversi del fatto ha detto che in teoria ormai dovrei esserne fuori e che in 2/3 giorni dovrei migliorare drasticamente


mah , speriamo bene , giovedì sera DEVO essere in forma , devo caricare il gommone e tutto il resto sul camper per andare al mare venerdì pomeriggio e uscire sabato mattina , sabato pomeriggio, domenica mattina , e poi è meglio che basta altrimenti la moglie mi uccide Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet