Con le nuove reti da pesca, scompaiono i "gianchetti"; cosa ne pensate? [pag. 3]

Sondaggio: E' giusto che la norma venga appicata ad un Paese come il nostro con 7458 Km di costa?

SI

84.6% [22]  84.6%

NO

15.4% [4]  15.4%

Voti Totali: 26

Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 21/27
secondo me se gli altri hanno atteggiamenti sbagliati, noi dobbiamo fare di tutto per fare bene e salvare quello che si può,altrimenti si va a rotoli.
il biancheto è buono, ma è giusto limitarne il prelievo, visto che sicuramente questo non lo farà scomparire dai banconi, statene certi, ma almeno il nostro mare sarà sfruttato di meno.

nella mia zona è diventato uno schifo, veramente ti fa schifo vedere zone come la baia di jeranto(tra sorrento e Capri) vederla rastrellata ogni giorni da centinaia di reti e poi sapere che è area marina protetta e che li il pescatore sportivo non può entrarci, io per esempio non ci vado, ma non per paura, visto che potrei andarci a bordo di barche di alcuni amici che costantemente ci vanno a prendere minutaglia, io non ci vado perchè è sbagliato distruggere un anello della catena alimentare, è colpa di chi non rispetta le regole che ormai non si pesca piu come una volta ma con tecniche notevolmente raffinate, proprio per non farsi sfuggire l'ultimo pezzo rimasto.

dalle mie parti nel golfo di napoli in particolare da castellammare a capri, se prendi un dentice quasi finisci sui giornali, io conosco quasi tutti i pescatori sportivi e in totale in un anno non vengono pescati piu di 10 dentici e di cernie non ne parliamo(c'è gente che si fa le foto con cernie di 300 grammi), con chi ce la dobbiamo prendere? il mare ormai è terra bruciata, devo costantemente fare decina di miglia per prendere un pesce di 3 kg.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 22/27
@tanor74, @brio, @antcant, @Daniele83
Ragazzi, considerazioni eosservazioni più che giuste e meritevoli, ma vedete che continuate a parlare di rispetto delle regole (come dicevo le regole ci sono eccome, poi ovviamente c'è sempre qualcuno che non le rispetta, come in qualsiasi ambito e comunità); le vostre frasi del tipo: "...tanto ce ne sono tante , una in più cosa cambia..."; "...purtroppo è un problema culturale..."; "...pescatori professionisti ritengo che prima dovrebbero farsi un bell'esame di coscienza..." e "ti fa schifo vedere zone come la baia di jeranto(tra sorrento e Capri) vederla rastrellata ogni giorni da centinaia di reti e poi sapere che è area marina protetta", rispecchiano esattamente questo instradamento della discussione; il problema che ho posto non è quanti pescatori (professionisti o dilettanti che siano) rispettano le regole; ma, partendo dal presupposto che tutti debbano rispettare le regole, secondo voi è giusta questa nuova normativa????
Per fare un paragone: oggi sono in commercio automobili bi-fuel che fanno circa 1.000 Km con un pieno (tra benzina/disel e GPL), però, contestualmente all'acquisto sarebbe come ti dicessero: "Si, quest'auto fa 1.000 Km con un pieno, ma tu puoi fare solo 100 Km al giorno!!!!" altrimenti si inquina troppo...
P.S.
Oltre al parere della maggioranza, mi piacerebbe sentire anche quello di quei 3, oltre al quarto che sono io, che hanno votato NO; grazie Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 23/27
allora.....

reputo che una norma simile sia utile e necessaria

sicuramente non impedirà di vedere sulle tavole i bianchetti , magari in minori quantità e a prezzi ben diversi o più semplicemente provenienti da altri stati

a mio modo di pensare di norme restrittive per salvaguardare il mare ne occorrerebbero ancora di più e sopratutto aumentare i controlli
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 24/27
Jumbe71 ha scritto:
[bil problema che ho posto non è quanti pescatori (professionisti o dilettanti che siano) rispettano le regole; ma, partendo dal presupposto che tutti debbano rispettare le regole, secondo voi è giusta questa nuova normativa????


Non fossi stato abbastanza chiaro
SI
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 25/27
La normativa, più che giusta, mi sembra sacrosanta!
E sarebbe anche ora di cominciare a rispettare le famose taglie minime per ogni specie di pesce.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 26/27
In Italia la miglior tutela per l'ambiente marino l'abbiamo fatta solo grazie alle carceri, o almeno finchè c'erano , capraia, pianosa e gorgona (unico ancora esistente), dove veniva "solo " pescato il pesce dalle varie categorie che lavoravano nel settore, questo tipo di tutela forzata ha dato dei risultati; si erano create delle isole che riproducevano una buona quantità di pesce, e che facevano da polmone ad altre,.............. una volta levati i carceri strage assoluta, risultato.................in Italia non siamo bravi a fare o a far rispettare normative "ecocompatibili" della serie o si tutela tutto bloccando tutto (vedi Montecristo), ma non funziona ugualmente perchè non ci sono buoni controlli (in quanto in questo caso non c'è un carcere), oppure norme assurde su parchi marini con agevolazioni assurde ai soli "residenti".
Considerando che in Italia, non siamo molto bravi a tutto ciò, qualsiasi forma legislativa che viene dall'europa e può aiutarci................benvenga! Wink
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 27/27
byanonimo ha scritto:
In siciliano sono chiamati "Neonata" Felice anche se sono una prelibatezza... specialmete sotto forma di polpettine... Smile Smile credo che la legge, se riesca in qualche modo, a presevare la specie ittica, sia giusta (Vedi esempio Datteri di mare) ma se risulta la solita Str...ta all'italiana allora..... Mad Mad


Thumb Up mi trovo d'accordo con te........speriamo che non lo sia|
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet